Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / CONTRATTI COLLETTIVI CHE SI OCCUPANO DI TELELAVORO

CONTRATTI COLLETTIVI CHE SI OCCUPANO DI TELELAVORO

Scritto da: Redazione Bloglavoro 4 Aprile 2007 – 4 Aprile 2007 - 18:09

telelavoro

Numerosi sono i contratti collettivi che si occupano del telelavoro. Al fine di rendere le informazioni quanto più possibile complete trasmetto l’elenco aggiornato ad oggi (ultimo aggiornamento 23/8/2005) dei CCNL che si occupano del telelavoro con la possibilità, mediante di collegamento ipertestuale, di consultazione degli estremi e del contenuto dei singoli contratti citati.Prima di passare ai singoli CCNL, vorrei soffermarmi sui comuni contenuti dei CCNL più recenti, successivi all’accordo interconfederale del 09/06/2004.

Tra tutti spicca per completezza e precisione il CCNL Centri Elaborazione Dati del 14/4/2005. Ritengo utile soffermarmi sulle disposizioni principali.

– L’articolo 204: rende la definizione di telelavoro come attività lavorativa svolta dal dipendente senza la sua presenza fisica all’interno dei locali aziendali. Esso espressamente esclude dal telelavoro lo svolgimento di mansioni che richiedono, per la loro intrinseca natura, la presenza del lavoratore fuori dai locali aziendali. E’ un’applicazione del terzo elemento costitutivo del telelavoro, secondo cui l’attività telelavorabile per essere tale deve poter essere svolta anche all’interno dell’azienda.

– L’articolo 205: esclude dalle attività telelavorabili le mansioni che richiedano o il contatto con il pubblico/clientela o attività di controllo sul lavoro di altri dipendenti o l’accesso a materiali e/o informazioni che per natura o per logistica non possono essere posti fuori dall’azienda stessa. Ribadisce inoltre il principio di volontarietà in quanto stabilisce che la concessione come l’accettazione della modalità di telelavoro non può in alcun modo essere pretesa e il suo rifiuto da parte del lavoratore non costituisce motivo legittimo per l’interruzione del rapporto di lavoro.

– L’articolo 206: regola le dotazioni tecnologiche e i relativi costi ribadendo sostanzialmente che trattasi di un rapporto di comodato.

– L’articolo 207: regola il caso di guasto dell’apparecchiatura informatica stabilendo che in tal caso il lavoratore dovrà darne immediata comunicazione all’azienda che potrà inviare presso il domicilio del lavoratore, durante l’orario di lavoro, un proprio tecnico o un tecnico di una ditta specializzata per verificare il guasto ed operare le necessarie riparazioni/sostituzioni. Stabilisce in particolare una clausola di trasformazione automatica del rapporto in quanto il rifiuto di far accedere un tecnico, ove non configuri comportamenti più gravi, comporterà l’automatica estinzione del rapporto di telelavoro ed il ripristino della normale attività presso la sede aziendale.

– L’articolo 208: regola l’orario di lavoro ribadendo il principio di parità di trattamento rispetto al lavoratore non delocalizzato e stabilendo che l’orario di lavoro del dipendente a distanza dovrà essere lo stesso previsto dal contratto. Viceversa l’orario di inizio e la pausa di metà giornata potranno essere oggetto di specifico accordo tra l’azienda ed il lavoratore. L’azienda potrà, mediante specifiche procedure da concordarsi, richiedere la prova dell’avvenuto inizio del lavoro e della sua ripresa dopo la pausa.

– L’articolo 209: regola specificamente il principio di reversibilità stabilendo che se l’accordo di svolgere il telelavoro è a tempo indeterminato ciascuna delle due parti potrà, con preavviso di 60 giorni, richiedere la disdetta dell’accordo ed il ritorno allo svolgimento presso l’azienda dell’attività lavorativa. Vengono viceversa fissati dei limiti alla reversibilità sia nel caso di accordo per lo svolgimento delle prestazioni in telelavoro a tempo determinato, sia per il caso accordi per effettuare il telelavoro sottoscritti da lavoratrici, o da lavoratori ai sensi della legislazione vigente, per il periodo successivo al rientro in servizio dopo l’astensione obbligatoria per maternità e con durata prefissata sino al compimento di un anno di vita del bambino.

– L’articolo 210: si occupa di sicurezza sul lavoro, prescrivendo L’azienda dovrà farsi rilasciare dal lavoratore, prima dell’inizio della prestazione in telelavoro, un’autocertificazione in cui lo stesso comunica di essere a conoscenza delle prescrizioni di sicurezza ed igiene connesse con lo svolgimento del lavoro e con gli strumenti che dovrà utilizzare.

Passando alla rassegna dei CCNL in materia, per tutti vale il seguente collegamento ipertestuale: http://www.telelavorando.com/modules.php?name=Downloads&op=getit&lid=1
(unico file di circa 275 pagine).

ABBIGLIAMENTO(INDUSTRIA)

ABBIGLIAMENTO – CNAI/UNAPI

AEROPORTI – TRASPORTO AEREO

AEROPORTI, TRASPORTO AEREO – CNAI

AGENZIE IMMOBILIARI

ALIMENTARI – CNAI/UNAPI

AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

ANFFAS

ASSICURAZIONI (AMMINISTRATIVI E PRODUZIONE)

AUTOFERROTRANVIERI

AUTORIMESSE E NOLEGGIO AUTOMEZZI

AVIS

BARBIERI E PARRUCCHIERI – CNAI/UNAPI

CALZATURIERI (INDUSTRIA)

CARTAI (INDUSTRIA)

CARTAI (PICCOLA INDUSTRIA)

CASE DI CURA PRIVATE – AIOP (PERS. NON MEDICO)

CASE DI CURA PRIVATE – ARIS (PERS. NON MEDICO)

CASSE RURALI ED ARTIGIANE

CENTRI ELABORAZIONE DATI

CERAMICA – ASSOPIASTRELLE (INDUSTRIA)

CERAMICA – CNAI/UNAPI

CHIMICI E VETRO – CNAI/UNAPI

CHIMICI FARMACEUTICI (INDUSTRIA)

CHIMICI FARMACEUTICI (PICCOLA INDUSTRIA)

COMMERCIO (FINO A 50 DIPENDENTI)

COMMERCIO (FINO A 8 DIPENDENTI)

COMMERCIO – CONFCOMMERCIO

COMMERCIO – CONFESERCENTI

CONCERIE (INDUSTRIA)

CONSORZI DI BONIFICA

COOPERATIVE SOCIALI

CREDITO

EDILI – CNAI/UNAPI

ELETTRICI

ELETTRICI (AZIENDE MUNICIPALIZZATE)

ELETTRICI – ENEL

ENERGIA – ENI

ENTI PREVIDENZIALI PRIVATIZZATI

ESATTORIE E TESORERIE

FASONISTI

FEDERCASA

FERROVIE DELLO STATO

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONVENZIONATA

FOTOINCISIONE TESSILE

GAS E ACQUA

GIOCATTOLI, MODELLISMO (INDUSTRIA)

GIORNALI QUOTIDIANI

GOMMA, PLASTICA (INDUSTRIA)

GOMMA, PLASTICA (PICCOLA INDUSTRIA)

GRAFICI, EDITORIALI (INDUSTRIA)

GRAFICI, EDITORIALI (PICCOLA INDUSTRIA)

GRAFICI, EDITORIALI (CNAI – UNAPI)

ISTITUTI PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO

LAMPADE E CINESCOPI (INDUSTRIA)

LAPIDEI – CNAI/UNAPI

LAVANDERIE E TINTORIE – CNAI/UNAPI

LEGNO E ARREDAMENTO (PICCOLA INDUSTRIA)

LEGNO E ARREDAMENTO – CNAI/UNAPI

MAGAZZINI GENERALI

METALMECCANICI (COOPERATIVE)

METALMECCANICI (INDUSTRIA)

METALMECCANICI (PICCOLA INDUSTRIA)

METALMECCANICI – CNAI/UNAPI

NETTEZZA URBANA (AZIENDE MUNICIPALIZZATE)

NETTEZZA URBANA (AZIENDE PRIVATE)

OCCHIALI (INDUSTRIA)

ODONTOTECNICI – CNAI/UNAPI

OMBRELLI E OMBRELLONI (INDUSTRIA)

ORAFI E ARGENTIERI – CNAI/UNAPI

PANIFICATORI – CNAI/UNAPI

PANIFICATORI – UNCI/UCICT

PELLI E CUOIO (INDUSTRIA)

PENNE, MATITE E SPAZZOLE (INDUSTRIA)

PETROLIO (INDUSTRIA PRIVATA)

POMPE FUNEBRI (AZIENDE MUNICIPALIZZATE)

POSTE ITALIANE

PULIZIA – CNAI/UNAPI

RADIOTELEVISIONI PRIVATE (IMPRESE MINORI)

RECAPITI (TELEGRAMMI, ESPRESSI)

RETIFICI MECCANICI DA PESCA

S.I.M. (SOCIETA` D’INTERMEDIAZIONE MOBILIARE)

SCUOLE RELIGIOSE – AGIDAE

STUDI PROFESSIONALI – CONSILP

STUDI PROFESSIONALI TECNICI

TELECOMUNICAZIONI

TERZIARIO, SERVIZI – UNCI/UCICT

TESSILI (INDUSTRIA)

TESSILI (PICCOLA INDUSTRIA)

TRASPORTO – CNAI/UNAPI

TRASPORTO E SPEDIZIONE MERCI – CONFETRA

TRASPORTO E SPEDIZIONE MERCI – FAI

TURISMO (IMPRESE MINORI)

VETRO

VIDEOFONOGRAFICI

(Contenuto a cura di telelavorando.com )

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Come ottenere le più importanti certificazioni d’inglese
La busta paga, cos’è e come si prepara
Pensione anticipata: ecco i modi per pensionarsi prima
Parità di genere ed inclusione, le opportunità e gli obblighi per le aziende
Italia, quali sono i lavori più richiesti nel 2023
Inaugurazione di un negozio: quali gadget regalare?
Ultimi articoli in questa sezione
Ingegnere petrolifero: quali sono le sue mansioni?
Consulente Sap: formazione, requisiti e opportunità di lavoro
Realizzare un Sito Web, ecco quali caratteristiche deve avere un buon Sito
Lavorare come Consulente IT, Formazione, Mansioni e Sbocchi Lavorativi
Mercati in espansione: le aziende di allontanamento volatili
AETP: la prima Accademia dedicata al Security & Risk Manager
Ultimi articoli in questa sezione
Call Center Outsourcing, Cosa Sono e Come Funzionano?
Inbound Call Center, Che Cos’è e Come Funziona
Assunzioni HSE24 per il 2014, 60 Nuovi Posti per fine Anno
GUADAGNARE DA CASA RISPONDENDO AI SONDAGGI
COWORKING: UTILE, MA NON E’ COSì COMPATIBILE CON LE LEGGI ITALIANE
GUADAGNARE ONLINE RISPONDENDO AI SONDAGGI – Novembre 2009

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.