Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / APPROVATA E INVIATA LA PIATTAFORMA PER I METALMECCANICI

APPROVATA E INVIATA LA PIATTAFORMA PER I METALMECCANICI

Scritto da: Redazione Bloglavoro 3 Giugno 2007 – 3 Giugno 2007 - 18:46

I lavoratori delle fabbriche hanno approvato il testo con l’88%. Passato il periodo di «raffreddamento», ad ottobre partirà la vertenza. La Fiom raccoglie la spinta ad uno sciopero per le pensioni – di Francesco Piccioni
Parte ufficialmente la vertenza per il rinnovo del contratto nazionale della più importante categoria industriale del paese. I sindacati dei metalmeccanici – Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm – hanno preso atto del risultato del referendum effettuato tra tutti i dipendenti del settore ed hanno perciò inviato la piattaforma rivendicativa alle controparti (Federmeccanica, Assistal, Confapi e Associazioni Cooperative).
Questa tornata contrattuale prevede sia l’aspetto economico che quello normativo ed è considerata particolarmente importante perché avviene all’indomani della chiusura della vertenza del pubblico impiego, dove il governo è riuscito a strappare la «triennalizzazione» del prossimo contratto senza contropartite chiare a garanzia della copertura dell’inflazione. La principale associazione degli industriali del settore, Federmeccanica, ha colto la palla al balzo per avanzare identica richiesta (oltre a offrire molto meno sul piano salariale). Mettendo così immediatamente alla prova la determinazione dei sindacati confederali, che avevano accettato una soluzione indigesta per i «pubblici» solo «in via sperimentale» e con «caratteristiche di unicità».
La piattaforma dei metalmeccanici – la prima unitaria dopo otto anni di divisioni – non è «difensiva», nel senso che i rappresentanti sindacali si siederanno al tavolo della trattativa con un mandato «conquistare» obiettivi ben definiti, non a «concedere il meno possibile». Se tengono questo impegno, la vertenza può diventare un paradigma per l’intero movimento del lavoro. Lo scontro sarà perciò prevedibilmente durissimo.
Ne sono sembrati consapevoli i diretti interessati – i lavoratori di fabbrica – che l’hanno approvata a larghissima maggioranza (88%). Impressionanti le cifre dei votanti, in tempi di disaffezione ai riti della democrazia (e tenuto conto che l’approvazione appariva scontata): 515.755 votanti su 831mila aventi diritto. Anche ne se nessuno, probabilmente, pensa che sia la piattaforma perfetta, quella che servirebbe a rimettere in sesto il potere d’acquisto del salario, la tutela dei diritti e delle condizioni operative sui luoghi di lavoro. Il voto contrario delle Carrozzerie di Mirafiori, in questo senso, ha messo in chiaro che il disagio degli operai di linea (i «3° livello») è vicino al punto di rottura. E che il sindacato deve cambiare molto nel modo di concepire e organizzare la rappresentanza, rendendola espressione più fedele dei reparti e degli stabilimenti.
La Fiom è apparsa immediatamente più attenta a cogliere questi segnali di sfiducia, cominciando a proporre immediatamente nuove formule per l’elezione delle Rsu (ora praticamente su «liste bloccate» presentate dai sindacati). Ma soprattutto cogliendo le preoccupazioni più generali che avvolgono la condizione esistenziale di chi lavora, oltre la pura condizione di fabbrica. La segreteria della Fiom, riunita ieri, ha deciso – «dopo diffusi pronunciamenti delle Rsu delle principali aziende» – di «proporre una vasta mobilitazione di metalmeccanici sulle pensioni, che sia parte di una mobilitazione più vasta del mondo del lavoro, fino allo sciopero generale». I «punti fermi» dovranno essere l’aumento delle pensioni più basse, la separazione dell’assistenza dalla previdenza, l’abolizione dello «scalone Maroni», il mantenimento degli attuali coefficienti (e «il miglioramento di tale trattamento per i più giovani e precari»).
Fonte: Il Manifesto, 02 giugno 2007

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
TUTTE LE DOMANDE SU CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA
MOBILITA’ DOCENTI 2013/14: COME COMPILARE LA DOMANDA
VENETO E CRISI: DA BENETTON A ELETTROLUX, UNA REGIONE CHE SPROFONDA
IL PUNTO SULLE NUOVE MODALITA’ DELLE DOMANDE DI ASSEGNO INTEGRATIVO DI MOBILITA’
PENSIONI 2011 E CAMBIAMENTI DAL 2012
DOCENTI TRASFERITI A FORZA, CAUSA TAGLI
Ultimi articoli in questa sezione
Corsi sicurezza online: buoni motivi per affidarsi alla formazione da remoto
Il percorso di formazione per diventare elettricisti
5 Buoni consigli e strategie per trovare lavoro
Burnout e lavoro: quali correlazioni esistono e come proteggersi?
Formazione RSPP Datore di Lavoro: Approfondimento
5 ragioni per registrare il tuo marchio e farlo ora
Ultimi articoli in questa sezione
OPERAI ALL’IKEA E LE STRADE DI GORIZIA RESTANO CON I BUCHI
MEZZO MILIARDO DI ORE DI CASSA INTEGRAZIONE: LE IMPRESE NON VEDONO RIPRESA
LE AZIENDE IN CRISI E EMERGENZA DAL 25 GIUGNO AL 2 LUGLIO
LA RIFORMA DELL’APPRENDISTATO NON E’ UNA RIFORMA
DRAGHI: ANCORA 10 ANNI DI CRISI, GRAZIE A MANCATE RIFORME
TOSCANA: 4000 EURO AGLI ISCRITTI A MASTER E DOTTORATI

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2022 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.