Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Lavori assurdi / METTERSI IN PROPRIO CON UN SOCIO AL 52%

METTERSI IN PROPRIO CON UN SOCIO AL 52%

Scritto da: Redazione Bloglavoro 13 Giugno 2007 – 13 Giugno 2007 - 21:51

Volete mettervi in proprio e siete alla ricerca di un socio? Sbadati, ce l’avete già! Si chiama Stato e incamera il 52% dei proventi. Rispetto a un socio classico c’è una sola differenza: non mette capitali e non lavora. Si limita a intascare il 52% dei proventi.
E’ quanto emerge da un’analisi condotta dall’Agenzia delle Entrate, e quale fonte più autorevole per dircelo? Tempo fa sentivo un’intervista a Briatore fatta da Lucia Annunziata (che accoppiata, non ho potuto perdermela!) in cui Briatore affermava l’impossibilità di fare impresa in Italia. Briatore spiegava che nel Regno Unito la pressione fiscale sulle imprese è del 33% mentre in Italia si aggira sul 50%, lo diceva almeno un anno prima dell’Agenzia delle Entrate e senza spendere miliardi in studi di settori e impiegati statali che trascinano le loro giornate sugli studi di settore.
Bersani può liberalizzare quello che vuole, ma se il 50% dell’incasso bisogna darlo all’Agenzia delle Entrate, c’è poco da commiserare i giovani che non hanno spirito imprenditoriale e che nonostante le liberalizzazioni non si mettono in proprio. Insomma, chi è che vuole lavorare per mantenere un nullafacente?

Scrive Paolo Baroni su La Stampa di oggi: La vera novità dell’analisi condotta dall’Agenzia delle entrate riguarda però la possibilità di calcolare la pressione fiscale effettiva, un dato che consente di verificare se la riduzione della pressione sia imputabile a una riduzione del carico fiscale determinato dalle leggi o se sia il risultato di un aumento dell’evasione. Nel 2002, ad esempio, si è assistito a una riduzione del carico fiscale legale, non colto tramite la pressione fiscale apparente rimasta stazionaria, poiché associato a un recupero di evasione (si riduce il carico fiscale di chi paga le tasse, perché si amplia la base di quelli che le pagano). Nel 2003, è invece accaduto l’inverso: e il carico fiscale sugli «onesti» è aumentato di più di quello apparente. Nel 2004, la pressione fiscale apparente è invece scesa di più di quella reale: questo significa che una parte della riduzione del peso fiscale era il prodotto di una nuova impennata dell’evasione. La pressione fiscale è cresciuta fino al 1997 per poi calare leggermente e stabilizzarsi: intorno al 42-43% quella apparente, mentre quella effettiva oscilla sul 51-52%. 

In pratica, se decidete di mettervi in proprio, i manuali e molti consulenti vi diranno di calcolare il 33% di uscita in tasse e oneri vari (inps, camera di commercio ecc.). In realtà vi troverete a pagare circa il 50% di quello che guadagnate, quindi è meglio metterlo nel budget da subito.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
48 Mila Euro l’Anno per mettere lo Smalto !!!
14 Mila Euro per Stare 3 Mesi a Dormire nel Letto
Lavoro in Giamaica, 1.400 € al Mese per Raccontare la Giamaica
Lavori Assurdi, ecco alcuni dei Peggiori Lavori al Mondo
LA TRAPPOLA DEGLI STAGE: 4 GIOVANI SU 10 SENZA PAGA
ACCADDE OGGI
Ultimi articoli in questa sezione
TUTTE LE DOMANDE SU CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA
MOBILITA’ DOCENTI 2013/14: COME COMPILARE LA DOMANDA
VENETO E CRISI: DA BENETTON A ELETTROLUX, UNA REGIONE CHE SPROFONDA
IL PUNTO SULLE NUOVE MODALITA’ DELLE DOMANDE DI ASSEGNO INTEGRATIVO DI MOBILITA’
PENSIONI 2011 E CAMBIAMENTI DAL 2012
DOCENTI TRASFERITI A FORZA, CAUSA TAGLI
Ultimi articoli in questa sezione
Corsi sicurezza online: buoni motivi per affidarsi alla formazione da remoto
Il percorso di formazione per diventare elettricisti
5 Buoni consigli e strategie per trovare lavoro
Burnout e lavoro: quali correlazioni esistono e come proteggersi?
Formazione RSPP Datore di Lavoro: Approfondimento
5 ragioni per registrare il tuo marchio e farlo ora
Ultimi articoli in questa sezione
OPERAI ALL’IKEA E LE STRADE DI GORIZIA RESTANO CON I BUCHI
MEZZO MILIARDO DI ORE DI CASSA INTEGRAZIONE: LE IMPRESE NON VEDONO RIPRESA
LE AZIENDE IN CRISI E EMERGENZA DAL 25 GIUGNO AL 2 LUGLIO
LA RIFORMA DELL’APPRENDISTATO NON E’ UNA RIFORMA
DRAGHI: ANCORA 10 ANNI DI CRISI, GRAZIE A MANCATE RIFORME
TOSCANA: 4000 EURO AGLI ISCRITTI A MASTER E DOTTORATI

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2022 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.