Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Concorsi Pubblici Nazionali 2017 / INSEGNARE NELLA SCUOLA PUBBLICA, ECCO COME

INSEGNARE NELLA SCUOLA PUBBLICA, ECCO COME

Scritto da: Redazione Bloglavoro 25 Giugno 2007 – 8 Agosto 2013 - 11:55

LE MODALITA’ PER DIVENTARE INSEGNANTI SONO STATE MODIFICATE IL 28 AGOSTO 2009.
TROVI cliccando su QUESTA GUIDA LE NUOVE MODALITA’.

L’articolo di seguito si riferisce al 2007, sono modalità non più valide.
Trovi qui le nuove.
Tieniti sempre aggiornato su concorsi, ricorsi, graduatorie per la scuola pubblica,
segui la sezione Scuola di Bloglavoro.com!  Basta iscriversi ai feed di Bloglavoro o alla pagina facebook!
——

Molti segnalano che tra graduatorie, decreti e moduli si perdono. Ecco una breve guida su cosa fare per insegnare nella scuola pubblica.

  1. Prima di tutto devi sapere come impiegare il tuo titolo di studio. Per sapere QUALI MATERIE INSEGNARE NELLA SCUOLA MEDIA E SUPERIORE puoi consultare il D.M. N. 39 DEL 30.01.1998 – Testo coordinato delle classi di concorso, integrato dal D.M. N.22 DEL 9 FEBBRAIO 2005 e il relativo ALLEGATO A. L’allegato A serve anche per sapere in quali tipologie di scuola sono insegnate determinate materie.

  2. Si comincia tutti come supplenti. La normativa che riguarda le supplenze è nazionale ed è pubblicata sul sito del MIUR: www.istruzione.it, alla sezione DOCENTI > GRADUATORIE PERMANENTI E GRADUATORIE DI CIRCOLO/ISTITUTO. La prima normativa ovvero ‘graduatorie permanenti’ è stata emanata il 31 MARZO 2005, per l’integrazione e i relativi aggiornamenti agli AA.SS. 2005/2006 e 2006/2007; la seconda normativa (graduatorie di circolo e di istituto) è stata invece emanata il 17 giugno 2005.

  3. Per iscriversi nelle GRADUATORIE PERMANENTI (cosa che si può fare per una sola provincia ) è necessaria l’abilitazione o idoneità in concorso per la scuola elementare.

  4. Una volta presentata la domanda, puoi sempre consultare online la tua situazione dal sito www.istruzione.it.
    Nel sito appaiono prima le graduatorie provvisorie (alle quali puoi eventualmente presentare reclamo nei termini e nei modi precisati dalla normativa e solo PER ULTIME LE GRADUATORIE DEFINITIVE)

  5. Le graduatorie permanenti sono aggiornabili con ulteriori diplomi e titoli di studi consegueti, altri servizi nella scuola ecc. RICORDATI CHE PER LE PREFERENZE E LE RISERVE, LE DICHIARAZIONI E LA DOCUMENTAZIONE VANNO COMUNQUE RIPRODOTTE OGNI ANNO, PERCHE’; SI TRATTA DI ELEMENTI CHE SONO POTENZIALMENTE SOGGETTI A VARIAZIONI.

  6. Il personale è chiamato dalle graduatorie permanenti per la copertura del 50% dei posti disponibili con contratti a tempo indeterminato, ovviamente solo quando questa procedura viene attivata. Annualmente il personale è inolte chiamato dal csa di rispettiva competenza territoriale per la stipula di contratti a tempo determinato fino al termin edell’attività didattica (30 Giugno) o al termine dell’anno scolastico (31 agosto).

  7. La normativa riguardante le SUPPLENZE DI CIRCOLO E ISTITUTO, che sono le uniche effettuabili anche da PERSONALE SPROVVISTO DI ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO, È ANCH’ESSA NAZIONALE e comprende tutte le indicazioni sui documenti da produrre e a chi produrli. Da tali graduatorie si è chiamati di norma per contratti a tempo determinato di breve durata.
    Per i codici meccanografici delle scuole della propria provincia, è necessario rivolgersi direttamente agli uffici territoriali oppure al sito www.istruzione.it

  8. Per ottenere l’abilitazione nella scuola secondaria, è necessario conseguire il diploma della Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario (SSIS). Per ottener invece l’abilitazione per la scuola materna o elementare, devi conseguire il diploma di laurea della Facoltà di Scienze della Formazione Primaria, Indirizzo Scuola Materna oppure Scuola Elementare.

  9. Per insegnare nelle scuole PRIVATE non sono richiesti titoli di abilitazione. Nelle scuole PARITARIE invece è necessaria l’abilitazione (Legge N. 62/2000).

Se avete proposte per ulteriori articoli su questo argomento, potete scriverci: [email protected]

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Concorso Agenzia delle Entrate: Ultime Novità sulle Date
Aeronautica Militare Concorsi: 81 Allievi Ufficiali AUFP
Concorso Polizia di Stato Fiamme Oro per 45 Atleti
Concorso Beni Culturali 2017: Elenco Posizioni Aperte
Ministero della Giustizia: Bando per 1.500 Tirocini e Stage
Ultimi articoli in questa sezione
Decreto Legislativo Concorso Scuola 2020, ecco tutte le novità
Messa a Disposizione: Modello da Compilare Gratis per Docenti e ATA
Messa A Disposizione un valido strumento per lavorare nella scuola
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Personale ATA, elenco di tutti i Concorsi e Bandi Regionali
Concorso Scuola 2017: 40 Posti per il Personale ATA

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2021 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.