Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Curriculum Vitae, Notizie e Modelli / COME AFFRONTARE IL COLLOQUIO DI GRUPPO

COME AFFRONTARE IL COLLOQUIO DI GRUPPO

Scritto da: Redazione Bloglavoro 9 Luglio 2007 – 9 Luglio 2007 - 20:29

Questo interessante articolo di Luisa Adani sul Corriere della Sera suggerisce in breve tutti gli approcci migliori a questo tipo di colloquio che si sta diffondendo sempre di più, soprattutto nella selezione di neodiplomati e neolaureati.
Per valutare giovani laureati e diplomati senza esperienza professionale, parecchie aziende e società di ricerca inseriscono nell’iter del processo di selezione anche il colloquio o dinamica di gruppo. Questa prova aiuta il selezionatore a cogliere le capacità di relazione dei candidati e quindi a poter dedurre come potrebbero inserirsi nell’ azienda, relazionare con diverse funzioni e lavorare in gruppo. Aspetti che difficilmente si riuscirebbero a cogliere solo attraverso il classico colloquio a due. E’ una tappa importante del percorso per l’ identificazione della persona da assumere e concorre a formulare il giudizio finale.
In alcuni casi, integrata ad altre prove e giudizi, può essere utilizzata anche per valutare lo sviluppo di carriera di un dipendente. In questo caso si costituirà un gruppo fra colleghi.Il Colloquio di Gruppo
LE DIVERSE TIPOLOGIE
Il colloquio di gruppo può essere organizzato secondo due diverse formule:
• dinamica strutturata
• dinamica destrutturataSi tratta di dinamica strutturata quando il selezionatore propone al gruppo un preciso caso da esaminare, prima individualmente e poi da discutere in gruppo. Due le varianti: un caso aziendale coerente con la posizione eventualmente da ricoprire ( una piano di marketing per futuri commerciali, un’analisi di bilancio per amministrativi) oppure un caso irreale scollegato dal contesto (è un caso ormai classico quello di un equipaggio sulla luna).

La dinamica destrutturata, invece, non prevede l’assegnazione di un caso. Il selezionatore definisce un arco di tempo che i partecipanti possono gestire, in gruppo, come preferiscono, rendendone poi i risultati. Decisamente più ansiogena, è utilizzata soprattutto nei casi in cui si deve valutare anche la creatività e la reattività generale dei candidati. Un consiglio: non impantanarsi in discussioni sulla politica estera o peggio ancora sul senso del lavoro, sulle proprie motivazioni o altri argomenti generici. Meglio invece proporre un argomento che permetta a tutti di “giocare” insieme, per esempio: organizzare un viaggio, arredare la stanza dove si è in previsione di una festa etc.

COME E’ ORGANIZZATO

Si convocano 10/12 persone, anche candidate anche per posizioni diverse, e le si riunisce intorno a un tavolo. A queste viene sottoposto un caso che dovrà essere esaminato prima individualmente e poi discusso in gruppo, entro tempi definiti (dinamica strutturata) oppure lasciato del tempo, da organizzare (dinamica destrutturata).
Uno o più selezionatori osservano i lavori e prendono nota di quanto succede.

Diverso il caso del colloquio in gruppo, in cui si chiede semplicemente ai partecipanti di presentarsi e di raccontare le proprie aspettative, ma non è previsto un momento di interazione fra i presenti.

COSA VALUTA IL SELEZIONATORE

Sia nel caso della dinamica strutturata che destrutturata, l’attenzione è puntata soprattutto sulle relazioni che si instaurano fra i partecipanti e secondariamente anche sulla metodologia che viene seguita per affrontare il caso.
Non è il numero degli interventi a contare, quanto piuttosto la capacità di proporre e contemporaneamente di ascoltare, la capacità di accogliere argomentazioni e opinioni altrui, ma anche saper convincere.
Le caratteristiche più interessanti da osservare durante il lavoro di gruppo, sono quindi le capacità relazionali in generale, la leadership, la qualità degli interventi e la metodologia di analisi e di risoluzione. Altro elemento importante è costituito dall’ attenzione ai tempi e dal rispetto delle istruzioni assegnate.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Trovare lavoro in una nuova città: consigli pratici
Cinque errori da non commettere sul proprio Curriculum Vitae
Come sostenere un esame in inglese, ecco la guida pratica
5 step per trovare subito lavoro con LinkedIn
Trovare Lavoro: ecco 4 consigli da mettere in pratica per trovare un impiego
I trend per i Curriculum Vitae nel 2020: ecco come dovresti scriverlo
Ultimi articoli in questa sezione
Il lavoro nei supermercati, requisiti, condizioni e suggerimenti
Linee vita: quando sono obbligatorie sul tetto
Come diventare cuoco? Scuola, corsi e certificazioni
Come e perché diventare un ingegnere gestionale?
Come organizzare un viaggio di lavoro all’estero
Diritti sul lavoro: cosa i lavoratori devono pretendere dall’azienda
Ultimi articoli in questa sezione
OPERAI ALL’IKEA E LE STRADE DI GORIZIA RESTANO CON I BUCHI
MEZZO MILIARDO DI ORE DI CASSA INTEGRAZIONE: LE IMPRESE NON VEDONO RIPRESA
LE AZIENDE IN CRISI E EMERGENZA DAL 25 GIUGNO AL 2 LUGLIO
LA RIFORMA DELL’APPRENDISTATO NON E’ UNA RIFORMA
DRAGHI: ANCORA 10 ANNI DI CRISI, GRAZIE A MANCATE RIFORME
TOSCANA: 4000 EURO AGLI ISCRITTI A MASTER E DOTTORATI

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.