Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / LE SOLUZIONI PER LA GESTIONE DEL TFR

LE SOLUZIONI PER LA GESTIONE DEL TFR

Scritto da: Redazione Bloglavoro 22 Luglio 2007 – 22 Maggio 2015 - 11:12

Con la scadenza del 30 giugno 2007 non si sono esauriti i dubbi di chi lavora sulla gestione del TFR. Hanno fatto la loro scelta i dipendenti già assunti a quella data, ma non le nuove leve che ora si troveranno davanti a questa scelta al momento dell’assunzione. Ecco una breve guida per arrivarci preparati.
1)Come si calcola il Tfr?
Il Tfr si ottiene sommando l’ammontare di ciascuna retribuzione lorda annua, diviso 13,5, e rivalutato di un tasso fisso dell’1,5% + il 75% del tasso di inflazione per ciascun anno lavorato.

2)Cosa cambia l’accordo tra le parti sociali sul Tfr rispetto alla riforma Maroni?
L’accordo anticipa di un anno, al 1 gennaio 2007, l’entrata in vigore del Decreto legislativo 5 dicembre 2005, n.252, per quanto attiene al trasferimento del denaro ora destinato al trattamento di fine rapporto ai fini della previdenza complementare. Il memorandum d’intesa stabilisce una differenza per il regime del Tfr tra aziende sotto i 50 dipendenti e aziende con 50 o più dipendenti. Per le aziende con 50 o più dipendenti il Tfr che non andrà ai fondi pensione passerà ad un fondo istituito presso l’Inps. Secondo l’ultimo accordo il Governo si impegna a riesaminare nel 2008 la soglia dei 50 dipendenti.

3)Si parla di Tfr maturato o maturando?
L’accordo riguarda il Tfr maturando. Non riguarda il Tfr accantonato sino ad ora che rimarrà a disposizione di aziende e lavoratori. Restano salvi gli accordi presi da chi ha già destinato il Tfr ad una forma di previdenza integrativa, scelta possibile in percentuale variabile tra il 20% e il 100% per tutti i lavoratori a seconda della data di assunzione.

4)Quali e quante sono le soluzioni possibili per i lavoratori circa il Tfr?
Le soluzioni possibili sono 4: lasciare il Tfr in azienda con la possibilità di cambiare idea più tardi; investirlo in un fondo integrativo di categoria (nato dalla contrattazione tra sindacato e imprese); investirlo in un fondo collettivo aperto (promosso da banche o altri soggetti finanziari); investirlo in un pip o piano pensionistico individuale (gestito da banche o assicurazioni).

5)Quanto tempo c’è per decidere?
Sei mesi, dal 1 gennaio 2007 al 30 giugno 2007, per chi è in attività. Per tutti coloro che saranno assunti nel corso del 2007 i sei mesi di tempi decorrono dall’assunzione.

6)In cosa consiste il principio del silenzio-assenso?
Se il lavoratore non decide cosa fare nel corso dei sei mesi che decorrono dal primo gennaio 2007, la quota finora destinata al Tfr andrà, al 100%, in via prioritaria ad un fondo di pensione negoziale o di categoria. Nel caso l’azienda abbia aderito a più fondi, il Tfr viene trasferito in quello individuato d’intesa con i sindacati. In caso di mancato accordo, e in assenza di una forma pensionistica complementare collettiva, l’azienda trasferisce il Tfr maturando al fondo residuale che sarà istituito presso l’Inps.

7)Cosa succede ai lavoratori delle imprese con meno di 50 dipendenti?
Potranno decidere di versare ad un fondo pensione il Tfr maturando. In caso contrario, o di silenzio-assenso, la quota resterà in azienda a costituire la liquidazione vera e propria. Le aziende con meno di 50 dipendenti, quindi, dovranno rinunciare solo alle quote che i propri dipendenti decideranno di versare ai fondi, non verseranno quote all’Inps.

8)Sarà possibile avere anticipi sul Tfr?
Sarà possibile chiedere l’anticipazione di quanto versato presso l’Inps secondo le regole finora in vigore per il Tfr e definite dall’articolo 2120 del Codice Civile.

9)A chi si deve rivolgere il lavoratore per avere un consiglio?
In attesa che il legislatore chiarisca chi sarà delegato ad occuparsi della massiccia campagna informativa prevista, i lavoratori faranno bene a rivolgersi alle proprie rappresentanze sindacali.

Fonte: La Repubblica

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
TUTTE LE DOMANDE SU CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA
MOBILITA’ DOCENTI 2013/14: COME COMPILARE LA DOMANDA
VENETO E CRISI: DA BENETTON A ELETTROLUX, UNA REGIONE CHE SPROFONDA
IL PUNTO SULLE NUOVE MODALITA’ DELLE DOMANDE DI ASSEGNO INTEGRATIVO DI MOBILITA’
PENSIONI 2011 E CAMBIAMENTI DAL 2012
DOCENTI TRASFERITI A FORZA, CAUSA TAGLI
Ultimi articoli in questa sezione
Pensione anticipata: ecco i modi per pensionarsi prima
Parità di genere ed inclusione, le opportunità e gli obblighi per le aziende
Italia, quali sono i lavori più richiesti nel 2023
Inaugurazione di un negozio: quali gadget regalare?
Come arredare una cucina professionale
Moviroll, spingi bobina targati Renova: sicurezza assicurata nel tuo stabilimento
Ultimi articoli in questa sezione
OPERAI ALL’IKEA E LE STRADE DI GORIZIA RESTANO CON I BUCHI
MEZZO MILIARDO DI ORE DI CASSA INTEGRAZIONE: LE IMPRESE NON VEDONO RIPRESA
LE AZIENDE IN CRISI E EMERGENZA DAL 25 GIUGNO AL 2 LUGLIO
LA RIFORMA DELL’APPRENDISTATO NON E’ UNA RIFORMA
DRAGHI: ANCORA 10 ANNI DI CRISI, GRAZIE A MANCATE RIFORME
TOSCANA: 4000 EURO AGLI ISCRITTI A MASTER E DOTTORATI

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.