Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Concorsi Pubblici Nazionali 2017 / COME INSEGNARE NELLA SCUOLA PRIMARIA

COME INSEGNARE NELLA SCUOLA PRIMARIA

Scritto da: Redazione Bloglavoro 25 Luglio 2007 – 7 Giugno 2015 - 10:19

LE MODALITA’ PER DIVENTARE INSEGNANTI SONO STATE MODIFICATE IL 28 AGOSTO 2009.
TROVI IN QUESTA GUIDA LE NUOVE MODALITA’.

L’articolo di seguito si riferisce al 2007, sono modalità non più valide.
Trovi qui le nuove.
——

ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA
La scuola primaria si distingue in:

1. Scuola dell’infanzia, già scuola materna; dura tre anni
2. Scuola primaria, già scuola elementare; dura cinque anni.

GLI STUDI PER INSEGNARE NELLE PRIMARIE

Il percorso formativo per i due tipi di scuole richiede, dopo il conseguimento del Diploma di Maturità, l’iscrizione ad un corso di laurea universitario specifico: il Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria (vedi di seguito l’elenco delle università che hanno attivato questo corso)

Il corso di laurea è diviso in due indirizzi:

1. Insegnante di scuola materna.
2. Insegnante di scuola elementare.

Una volta conseguita la laurea in scienze della formazione primaria, si ha diritto a partecipare ai concorsi ordinari per l’insegnamento nella scuola primaria. Il Corso dura quattro anni; gli esami sono 21, più una lingua straniera.

Fanno eccezione solo gli insegnati di lingue (inglese, francese, tedesco, spagnolo) che possono accedere con la Laurea specialistica di secondo livello in Lingue di qualsiasi indirizzo, purché con almeno 36 crediti formativi nella lingua per cui richiedono l’insegnamento.

CONCORSI E GRADUATORIE

L’ultimo concorso è stato bandito nel 1999. I concorsi fino al 1999 erano divisi; l’uno per la scuola materna e l’altro per la scuola elementare. Chi superava il concorso acquisiva la abilitazione all’insegnamento, rispettivamente, per la scuola materna o per la scuola elementare. Una volta superato il concorso i primi in graduatoria venivano immessi in ruolo, cioè potevano cominciare ad insegnare a tempo indeterminato. In pratica, una volta che si superava il concorso non si diventava immediatamente insegnanti, ma si veniva inseriti nella graduatoria degli idonei del concorso.
Il 50% delle nomine avveniva facendo scorrere la graduatoria degli idonei in base al loro punteggio, partendo dal primo, che ha il massimo punteggio.
Se si veniva nominati in ruolo, il discorso finiva, in quanto si diventava docenti a tempo indeterminato, cioè a vita o quasi.

Le graduatorie dei concorsi ordinari del 1999 resteranno ad esaurimento; da esse si attinge per le immissioni in ruolo in base a delle percentuali che attualmente sono del 50% delle nomine da effettuare; mentre il rimanente 50% del totale delle nomine è da assegnare a coloro che sono inseriti nelle graduatorie provinciali ad esaurimento.
Le nomine riservate alle immissioni in ruolo non sono sul totale delle cattedre libere; le cattedre libere, infatti, vengono riservate per il 50% ai trasferimenti interprovinciali dei docenti a tempo indeterminato e ai passaggi di cattedra o di ruolo; mentre il rimanente 50% viene riservato per le nuove immissioni in ruolo. L’ultimo aggiornamento è stato fatto nell’aprile 2007. Con l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento si viene inseriti nella terza fascia, e si ha diritto al restante 50% dei posti disponibili per le immissioni in ruolo.

In tal modo si può essere nominati o dalla graduatoria di idoneità del concorso, che vale ad esaurimento della stessa, oppure dalla graduatoria provinciale ad esaurimento, che dura fino alla immissione in ruolo di tutti coloro che sono inseriti. Ad essa non vi possono essere aggiunti altri docenti, oltre coloro che hanno fatto domanda nell’aprile 2007.
POSTI O CATTEDRE

Del totale delle cattedre disponibili per le immissioni in ruolo, il 50% viene riservato per i vincitori di concorso, l’altro 50% viene riservato a coloro che sono inseriti nelle graduatorie ad esaurimento provinciali.

Le graduatorie provinciali ad esaurimento sono dei particolari elenchi in cui vengono inseriti alcuni insegnanti in possesso di particolari requisiti.
Le graduatorie provinciali ad esaurimento sono divise in tre fasce. Le procedure di nomina, prevedono che vengano nominati prima quei docenti inseriti nella prima e nella seconda fascia. Una volta esaurite le prime due fasce, si procede nelle nomine con i docenti inseriti nella terza fascia. Le graduatorie di circolo per le supplenze sono trattate insieme a quelle della scuola secondaria.

ELENCO DELLE SEDI DEI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Bariwww.uniba.it/orientamento/iscritti/facbari/fscform/lauree/scformpr/lscformp.htm
Bolognahttp://www.scform.unibo.it/Scienze+della+Formazione/Didattica/Ordinamenti+previgenti/sfp/home_cdl.htm
Bresciahttp://www3.unicatt.it/pls/unicatt/consultazione.mostra_pagina?id_pagina=10772
Bressanone Università di Bolzanowww.unibz.it/education/education/index.html?LanguageID=IT
Cagliariwww.unica.it/~presform/index.html
Firenzehttp://www.unifi.it/clscfp/
Genovawww.sdf.unige.it/page.php?ID=Primaria
l’Aquilawww.univaq.it/diri/sc-forma/info.htm
Maceratahttp://www.unimc.it/sdf/
Materahttp://www.unibas.it/lettere/cdl.asp?id=18
Milano (Bicocca)http://www.formazione.unimib.it/v2/Default.asp?idPagine=244&funzione=corso&corso=3&pagecorso=
Cattolicawww3.unicatt.it/unicatt/seed/consultazione.mostra_pagina?id_pagina=870
Napoli (suor Orsola Benincasa)www.unisob.na.it/scienzeformgenriq.htm
Padovawww.scform.unipd.it/
Palermowww.scienzeformazione.unipa.it/formazione.html
Perugiawww.unipg.it/~sdf/totale.html
Reggio Emiliawww.unimo.it/didattica/corso.asp?ID=47
Roma trewww.uniroma3.it/didattica/interfacolta/CorsoStudio.asp?cod=21
Roma LUMSAwww.lumsa.it/Scienze_della_Formazione/Corsi_di_Laurea_f/formazione_primaria.htm
Salernowww.unisa.it/disced/disced.htm
Torinohal9000.cisi.unito.it/wf/FACOLTA/Scienze-de/Corso-di-L1/index.htm
Triestewww.univ.trieste.it/~nirfsf/didattica/sc.%20formazione%20primaria%20(vecchio%20ordinamento).htm
Udineweb.uniud.it/general/corsil/formazione_primaria.htm
Urbinowww.uniurb.it/Sciform/scfp.htm

Fonte: Scuola Elettrica ; Ministero Pubblica Istruzione

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Concorso Agenzia delle Entrate: Ultime Novità sulle Date
Aeronautica Militare Concorsi: 81 Allievi Ufficiali AUFP
Concorso Polizia di Stato Fiamme Oro per 45 Atleti
Concorso Beni Culturali 2017: Elenco Posizioni Aperte
Ministero della Giustizia: Bando per 1.500 Tirocini e Stage
Ultimi articoli in questa sezione
Decreto Legislativo Concorso Scuola 2020, ecco tutte le novità
Messa a Disposizione: Modello da Compilare Gratis per Docenti e ATA
Messa A Disposizione un valido strumento per lavorare nella scuola
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Personale ATA, elenco di tutti i Concorsi e Bandi Regionali
Concorso Scuola 2017: 40 Posti per il Personale ATA
Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
TUTTE LE DOMANDE SU CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA
MOBILITA’ DOCENTI 2013/14: COME COMPILARE LA DOMANDA
VENETO E CRISI: DA BENETTON A ELETTROLUX, UNA REGIONE CHE SPROFONDA
IL PUNTO SULLE NUOVE MODALITA’ DELLE DOMANDE DI ASSEGNO INTEGRATIVO DI MOBILITA’
PENSIONI 2011 E CAMBIAMENTI DAL 2012
DOCENTI TRASFERITI A FORZA, CAUSA TAGLI
Ultimi articoli in questa sezione
Il lavoro nei supermercati, requisiti, condizioni e suggerimenti
Linee vita: quando sono obbligatorie sul tetto
Come diventare cuoco? Scuola, corsi e certificazioni
Come e perché diventare un ingegnere gestionale?
Come organizzare un viaggio di lavoro all’estero
Diritti sul lavoro: cosa i lavoratori devono pretendere dall’azienda

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.