Chi fa il colloquio ha l’obiettivo di scoprire che tipo di persona e di lavoratore sei, nel breve lasso di tempo di circa un’ora. Le domande dovrebbero aiutare il selezionatore o il datore di lavoro a capire una serie di cose su di te che, nel caso tu abbia fatto un buon bilancio delle competenze, ti sono ben chiare e presenti. Il tuo obiettivo deve essere quindi di aiutare il tuo interlocutore a capire chi sei e perché sei la persona “giusta” per ricoprire il profilo per cui ti candidi.
È impossibile prepararsi a tutte le potenziali domande che un selezionatore può porti, ma considera che molte di esse, sebbene formulate in modo diverso, cercano di raccogliere lo stesso tipo di informazioni. Riprendi l’autovalutazione, preparati un repertorio dei tuoi punti di forza (conoscenze, capacità, qualità personali) con esempi concreti che ne dimostrino il possesso e allenati a comunicarli in modo chiaro e preciso. Questo repertorio ti sarà utile per rispondere anche a domande meno prevedibili. Di seguito comunque riportiamo alcune domande tipiche del colloquio.
- mi parli di Lei
- quali sono i Suoi obiettivi professionali?
- ci dica quali sono i Suoi principali difetti e le principali qualità?
- mi descriva una Suo giornata di lavoro tra 5, 10 anni.
- qual è stato il Suo più grande fallimento e il Suo maggior successo?
- da quanto tempo cerca lavoro? come mai da così tanto?
- quale è il Suo lavoro ideale?
- quali sono le occasioni in cui litiga con le persone, e perché?
- come prende una decisione importante?
- di solito che cosa fa la sera? e nel fine settimana?
- quali programmi TV guarda e perché?
- quali libri legge?
- che hobby ha?
Esperienze professionali e formazione
- riassuma brevemente il Suo curriculum.
- come ha scelto il corso di studi?
- come mai è stato bocciato?
- come mai non ha terminato l’università?
- che materie di studio ha preferito?
- se ricominciasse, quale corso di studi sceglierebbe?
- perché sta cercando un altro lavoro?
- perché ha accettato l’ultimo lavoro?
- cosa pensa dei Suo attuale datore di lavoro?
- che cosa pensa dei Suoi colleghi?
- che cosa Le piaceva di più e cosa di meno nel Suo impiego precedente? e in quello attuale?
- mi parli del Suo peggiore e del Suo migliore datore di lavoro?
Lavoro proposto
- che cosa pensa di questo lavoro?
- perché si è candidato?
- cosa conosce della nostra azienda?
- quale è l’immagine pubblica della nostra azienda?
- mi spieghi le ragioni per le quali dovremmo assumerla.
- che cosa pensa di avere in più degli altri candidati?
- non Le sembra di essere carente di esperienza?
- quanto vuole guadagnare? quanto guadagna ora?
Fonte: Trovareillavorochepiace.it