Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Concorsi Pubblici Nazionali 2017 / ENTRARE NELLA SCIENTIFICA DELLA POLIZIA DI STATO CON UNA LAUREA

ENTRARE NELLA SCIENTIFICA DELLA POLIZIA DI STATO CON UNA LAUREA

Scritto da: Redazione Bloglavoro 23 Agosto 2007 – 31 Marzo 2014 - 19:04

Per chi ha una laurea in discipline scientifiche e vuole entrare nella Polizia di Stato, un’ottima occasione sono i concorsi per Direttore Tecnico della Scientifica.

Gli appartenenti ai ruoli dei direttori tecnici svolgono un’attività che richiede una preparazione professionale di livello universitario, con conseguente apporto di competenze specialistiche in studi, ricerche ed elaborazioni di piani e programmi tecnologici.

I direttori tecnici si inquadrano nei seguenti ruoli:

  • ruolo degli ingegneri
  • ruolo dei fisici
  • ruolo dei chimici
  • ruolo dei biologi
  • ruolo degli psicologi

Ciascun ruolo comprende uno o più profili professionali previsti nei seguenti settori tecnici:

  • polizia scientifica – direttore tecnico fisico di polizia scientifica, direttore tecnico ingegnere di polizia scientifica, direttore tecnico chimico e direttore tecnico biologo.
  • telematica – direttore tecnico fisico analista di procedure, direttore tecnico fisico analista di sistemi, direttore tecnico ingegnere in telecomunicazioni
  • motorizzazione, equipaggiamento accasermamento, arruolamento e psicologia

Le prove d’esame sono distinte per profilo professionale:

* Direttore tecnico ingegnere in telecomunicazioni
* Direttore tecnico fisico analista di sistema e analista di procedure
* Direttore tecnico chimico
* Direttore tecnico biologo
* Direttore tecnico fisico in polizia scientifica
* Direttore tecnico ingegnere in polizia scientifica
* Direttore tecnico Ingegnere in motorizzazione
* Direttore tecnico fisico merceologo
* Direttore tecnico ingegnere edile
* Direttore tecnico psicologo

Come si accede
L’accesso avviene mediante concorso pubblico per titoli ed esami e esame scritto, che viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

Chi può partecipare e quali sono i requisiti
Possono partecipare coloro che alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione, siano in possesso dei seguenti requisiti:

1. età non inferiore ai 18 anni. Non è previsto alcun limite massimo di età;
2. cittadinanza italiana;
3. godimento dei diritti politici;
4. possesso di qualità morali e di condotta ineccepibili analogamente a quanto previsto per l’ammissione ai concorsi nella magistratura ordinaria (art. 26 Legge 1.2.1989, n. 53);
5. immunità da condanne a pena detentiva per delitti non colposi o da misure di sicurezza o prevenzione;
6. non essere stati espulsi dalle forze armate o da corpi militarmente organizzati ovvero destituiti da pubblici uffici, dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento ovvero dichiarati decaduti da un impiego statale per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
7. non essere stati espulsi da un corso di formazione finalizzato all’immissione nel ruolo dei direttori tecnici della Polizia di Stato;
8. per i candidati di sesso maschile, essere in regola con gli obblighi militari e non essere stati dichiarati obiettori di coscienza e per questo essere stati ammessi a prestare servizio militare non armato o servizio sostitutivo civile.

Altri requisiti
I candidati devono essere More…inoltre in possesso dei requisiti di idoneità psico-fisica e attitudinale, previsti dal decreto ministeriale 30 giugno 2003, n. 198, pubblicato sulla G.U. n. 177 del 1° agosto 2003.
Titolo di studio
Per l’ammissione al concorso è necessario essere in possesso della laurea specialistica (quinquennale) prevista, per ciascun profilo professionale, dal decreto del ministero dell’Interno del 6 febbraio 2004, pubblicato sulla G.U. n. 93 del 21 aprile 2004.
Con decreto del ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca del 5 maggio 2004, pubblicato sulla G.U. n. 196 del 21 agosto 2004, è stata stabilita l’equiparazione dei diplomi di laurea rilasciati secondo il vecchio ordinamento alle nuove classi delle lauree specialistiche.
Prove preliminari
Qualora il numero delle domande superi di cinquanta volte il numero dei posti messi a concorso e non sia inferiore a cinquemila è prevista una prova preselettiva articolata in quesiti a risposta multipla per determinare i candidati da ammettere alle successive prove scritte.
Il test preselettivo riguarda le discipline d’esame previste per l’accesso ai singoli profili professionali di seguito specificate. Sulla base dei risultati della prove preselettive è ammesso a sostenere le prove scritte del concorso un numero di candidati pari a cinque volte il numero dei posti messi a concorso. La votazione conseguita non concorre alla formazione del punteggio finale di merito.
Prove d’esame
Gli esami consistono in due prove scritte e in una prova orale sulle materie di seguito elencate per ciascun profilo professionale:
Direttore tecnico ingegnere in telecomunicazioni

Prove scritte
1^ prova

* Teoria dell’informazione
* Teoria della modulazione
* Teoria della codificazione
* Commutazione e reti
* Trasmissione dati

2^ prova

* Elettroacustica e telefonia
* Trasmissione su conduttore
* Radiocomunicazione

Prova orale

* Materie delle prove scritte
* Elementi di diritto pubblico
* Elementi di diritto penale
* Norme sullo stato giuridico degli appartenenti ai ruoli del personale della Polizia di Stato

Direttore tecnico fisico analista di sistema e analista di procedure

Prove scritte
1^ prova

* Architettura degli elaboratori
* Sistemi operativi
* Reti e sistemi di telecomunicazioni digitali
* Project management
* Sistemi per la protezione del software

2^ prova

* Metodologie e tecniche di analisi, progettazione e sviluppo del software e di basi dati
* Modelli e caratteristiche dei sistemi distribuiti
* Sistemi informativi e datawarehousing

Prova orale

* Materie delle prove scritte
* Sistemi per la protezione del software, dei dati e delle comunicazioni
* Elementi di diritto pubblico
* Elementi di diritto penale
* Norme sullo stato giuridico degli appartenenti ai ruoli del personale della Polizia di Stato

Direttore tecnico chimico

Prove scritte
1^ prova:

* Tecniche di polizia scientifica e di criminalistica, con particolare riferimento agli aspetti storici, normativi.

2^ prova

* Fondamenti di chimica organica, inorganica e analitica.
* Tecniche strumentali applicate in campo forense.

Prova orale

* Materie delle prove scritte
* Elementi di diritto pubblico
* Elementi di diritto penale
* Norme sullo stato giuridico degli appartenenti ai ruoli del personale della Polizia di Stato

Direttore tecnico biologo

Prove scritte
1^ prova:

* Tecniche di polizia scientifica e di criminalistica, con particolare riferimento agli aspetti storici, normativi.

2^ prova:

* Fondamenti di biologia molecolare e di genetica umana e tecniche analitiche strumentali applicate in campo forense.

Prova orale

* Materie delle prove scritte
* Elementi di diritto pubblico
* Elementi di diritto penale
* Norme sullo stato giuridico degli appartenenti ai ruoli del personale della Polizia di Stato

Direttore tecnico fisico in polizia scientifica

Prove scritte
1^ prova:

* Tecniche di polizia scientifica e di criminalistica, con particolare riferimento agli aspetti storici, normativi.

2^ prova:

* Fondamenti di fisica generale e sperimentale con particolare riguardo all’ottica, alla balistica, alle tecniche di analisi non distruttive, all’analisi delle informazioni, alla statistica, all’analisi computerizzata delle immagini ed alle tecniche di grafica computerizzata.

Prova orale

* Materie delle prove scritte
* Elementi di diritto pubblico
* Elementi di diritto penale
* Norme sullo stato giuridico degli appartenenti ai ruoli del personale della Polizia di Stato

Direttore tecnico ingegnere in polizia scientifica

Prove scritte
1^ prova:

* Tecniche di polizia scientifica e di criminalistica, con particolare riferimento agli aspetti storici, normativi.

2^ prova:

* Fondamenti di ingegneria elettronica e meccanica con particolare riguardo all’acustica, alla fonica, alle telecomunicazioni, alla scienza dei materiali ed ai dispositivi elettronici utilizzati in campo forense.

Prova orale

* Materie delle prove scritte
* Elementi di diritto pubblico
* Elementi di diritto penale
* Norme sullo stato giuridico degli appartenenti ai ruoli del personale della Polizia di Stato

Direttore tecnico ingegnere meccanico

Prove scritte
1^ prova

* Quesiti a risposta multipla su argomenti di carattere tecnico-scientifico, intesi ad individuare la capacità di ragionamento logico-deduttivo, nonché su argomenti di carattere sociale, politico ed economico

2^ prova

* Fabbricazione e montaggio di componenti meccanici, con elaborazione di cicli di lavorazione
* Programmazione, avanzamento e controllo della produzione;analisi e valutazione dei costi
* Realizzazione e gestione di semplici impianti industriali (con particolare riferimento allo studio e dimensionamento di magazzini parti di ricambio, le strategie organizzative e criteri degli approvvigionamenti)
* Progetto di elementi e semplici gruppi meccanici
* Controllo e collaudo dei materiali, dei semilavorati e dei prodotti finiti
* Utilizzazione di impianti e sistemi automatizzati di movimentazione e di produzione
* Controllo e messa a punto di impianti, macchinari, nonché dei relativi programmi e servizi di manutenzione

Prova orale

* Materie delle prove scritte
* Meccanica applicata alle macchine
* Costruzioni meccaniche
* Costruzioni automobilistiche
* Scienze delle costruzioni
* Impianti meccanici
* Elementi di diritto pubblico
* Elementi di diritto penale
* Norme sullo stato giuridico degli appartenenti ai ruoli del personale della Polizia di Stato

Direttore tecnico fisico merceologo

Prove scritte
1^ prova

* Risoluzione di esercizi di stechiometria e calcoli relativi a problemi di:
elettrochimica, termochimica, cinetica chimica, equilibrio chimico
* Caratteristiche principali delle fibre tessili naturali, artificiali, sintetiche
* Costruzione di un tessuto e relative fasi
* Tecnica conciaria: rinverdimento, messa in calce, macerazione, piclaggio, concia al vegetale, concia minerale

2^ prova

* Prove su cuoi e pelli secondo i sistemi I.U.P. ed I.U.C. ed applicabilità delle stesse per speciali tipi di calzature
* Lavorazione industriale sia per la confezione di manufatti tessili che calzaturieri, i vari tempi, le varie fasi
* Moderni orientamenti tecnici in ordine ai materiali da impiegare ed alle modalità di lavorazione di mobili ed arredi sia in legno che in metallo

Prova orale

* Materie delle prove scritte
* Calcolo della quantità di filato necessario per ordire una pezza di tessuto di dimensioni note
* Titoli dei filati in ogni sistema
* Analisi dei filati e dei tessuti sia semplici che composti
* Funzionamento delle principali macchine tessili industriali
* Elementi di diritto pubblico
* Elementi di diritto penale
* Norme sullo stato giuridico degli appartenenti ai ruoli del personale della Polizia di Stato

Direttore tecnico ingegnere edile

Prove scritte
1^ prova

* Relazione tecnico-illustrativa sui criteri fondamentali per la progettazione di immobili da destinare ad uffici e relativa normativa tecnica vigente
* Relazione tecnico-illustrativa accompagnata da schemi e grafico concernente il progetto di ristrutturazione ed adattamento di un dato immobile nella sede di un organismo postato, del quale verrà precisata la consistenza organica. La relazione dovrà illustrare i caratteri distributivi e l’organizzazione funzionale prevista nonché le caratteristiche tecniche e tecnologiche dell’immobile con particolare riferimento ai materiali ed agli impianti

2^ prova

* Studio e dimensionamento, con elaborazione grafica e particolari esecutivi, di una struttura di uso collettivo (mensa, palestra, alloggio, aule)
* Relazione tecnico-illustrativa, comprensiva dei criteri fondamentali per il dimensionamento, concernente la progettazione di opere di edilizia secondo i procedimenti tradizionali o con sistemi di prefabbricazione con particolare riguardo: all’inserimento dell’intervento edilizio in un piano di assetto con definizione dei parametri urbanistici; alle strutture portanti di fondazione ed elevazione; ai criteri di scelta dei dati risultanti da fissare nei capitolati tecnici, unitamente al dimensionamento di massima per la determinazione dei costi preventivi, relativamente agli impianti idrosanitari, fognari, elettrici, di isolamento acustico e termico, di riscaldamento o di ventilazione e condizionamento secondo le migliori tecniche per il risparmio energetico.

Prova orale

* Materie delle prove scritte
* Normativa sulla sicurezza e sull’igiene del lavoro
* Legislazione delle opere pubbliche
* Legislazione urbanistico-edilizia con particolare riferimento alla legge urbanistica fondamentale nazionale e successive modifiche ed integrazioni, agli interventi sull’edilizia esistente
* La tutela dei beni di interesse collettivo
* Organizzazione del Dipartimento della P.S.
* Elementi di diritto pubblico
* Elementi di diritto penale
* Norme sullo stato giuridico degli appartenenti ai ruoli del personale della Polizia di Stato

Direttore tecnico psicologo

Prove scritte
1^ prova

* Psicologia generale

2^ prova

* Psicologia del lavoro e delle organizzazioni

Prova orale

* Materie delle prove scritte
* Psicologia sociale. Elementi di psicologia generale
* Teoria e tecnica dell’indagine della personalità
* Statistica psicometrica
* Metodologie e tecniche della ricerca psicologica e sociale
* Normativa vigente in materia socio-assistenziale ed antinfortunistica
* Ordinamento dell’Amministrazione della pubblica sicurezza
* Norme in materia di accesso ai ruoli della Polizia di Stato
* Elementi di diritto pubblico
* Elementi di diritto penale
* Norme in materia di accesso ai ruoli della Polizia di Stato e sullo stato giuridico degli appartenenti ai ruoli stessi

Prova orale – Lingua straniera e conoscenze informatiche
La prova orale prevede inoltre l’accertamento della conoscenza della lingua straniera scelta dal candidato tra quelle previste dal bando di concorso e del possesso di un elevato livello di conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, in linea con gli standard europei.
Superamento delle prove scritte e ammissione alla prova orale
Alla prova orale sono ammessi i candidati che hanno riportato nelle due prove scritte una votazione media non inferiore a ventuno trentesimi e comunque una votazione non inferiore a diciotto trentesimi in ciascuna prova.
Superamento della prova orale
La prova orale è superata se il candidato riporta una votazione di almeno diciotto trentesimi.

Titoli
I titoli valutabili sono gli ulteriori titoli di cultura rispetto a quelli richiesti per l’ammissione al concorso (lauree, specializzazioni, abilitazioni etc.), i titoli professionali (incarichi e servizi prestati presso Amministrazioni Pubbliche, attività di ricerca e studio presso Istituti Universitari etc.) e gli altri titoli che, pur non rientrando nelle precedenti categorie e prodotti dal candidato, siano a giudizio della Commissione attinenti al ruolo per il quale si concorre e siano meritevoli di considerazione.
Nomina a Direttore Tecnico e frequenza del corso di formazione
I vincitori del concorso sono nominati direttori tecnici e ammessi a frequentare un corso di formazione iniziale teorico-pratico della durata di dodici mesi presso un Istituto di Istruzione della Polizia di Stato.
Al termine del corso i direttori tecnici che abbiano ottenuto il giudizio di idoneità e superato l’esame finale sono confermati nel ruolo con la qualifica di direttore tecnico principale secondo l’ordine della graduatoria di fine corso.

L’assegnazione in servizio è effettuata, in relazione alla scelta manifestata dagli interessati e secondo l’ordine della graduatoria di fine corso, nelle sedi indicate dall’Amministrazione.

Fonte: Polizia di Stato

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Concorso Agenzia delle Entrate: Ultime Novità sulle Date
Aeronautica Militare Concorsi: 81 Allievi Ufficiali AUFP
Concorso Polizia di Stato Fiamme Oro per 45 Atleti
Concorso Beni Culturali 2017: Elenco Posizioni Aperte
Ministero della Giustizia: Bando per 1.500 Tirocini e Stage
Ultimi articoli in questa sezione
Bonus per casalinghe: tutti i bonus per le mamme di Aprile 2021
Ripresa economica: il ruolo del welfare aziendale
Middle management e scelta del candidato migliore
Lavoro: 18-19-20 giugno selezione Navigator a Roma, le ultime novità
Assegno Circolare: che cos’è e come funziona
Code MO256GOF e la truffa sull’iPhone Xs 256 Gb, ecco come difendersi
Ultimi articoli in questa sezione
Consulente Sap: formazione, requisiti e opportunità di lavoro
Realizzare un Sito Web, ecco quali caratteristiche deve avere un buon Sito
Lavorare come Consulente IT, Formazione, Mansioni e Sbocchi Lavorativi
Mercati in espansione: le aziende di allontanamento volatili
AETP: la prima Accademia dedicata al Security & Risk Manager
Lavoro: Vita Privata Vs Vita Lavorativa

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2021 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.