Il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino indice due concorsi pubblici, per esami, per la copertura dei seguenti posti nell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino:
– 1 posto di CONCERTINO dei PRIMI VIOLINI con obbligo della fila (2° livello ccnl)
– 3 posti di VIOLINO di FILA (livello 5°-4° ccnl)
– 1 posto di CONTRABBASSO di FILA (livello 5°-4° ccnl)
– 1 posto di PRIMO FLAUTO con obbligo del terzo (2° livello ccnl)
– 1 posto di OBOE di FILA con obbligo del secondo, terzo, seguenti e del corno inglese (livello 5°-4° +
2,78% ccnl )
– 1 posto di TROMBONE di FILA con obbligo del secondo, terzo, seguenti e del trombone basso (li-
vello 5°-4° + 2,78% ccnl )
– 1 posto di PERCUSSIONISTA addetto a xilofono, vibrafono, marimba, glockenspiel e simili, e a tutti
gli strumenti a suono determinato (esclusi i timpani) e indeterminato (3° livello ccnl)
Clicca qui per scaricare il bando di concorso completo per ORCHESTRA
Parallelamente, è bandito anche il concorso per n° 9 posti di TENORE (6° -5° livello ccnl Fondazioni lirico-sinfoniche).
Requisiti di ammissione
1. Per l’ammissione al concorso è richiesto ai candidati il possesso dei seguenti requisiti:
a) età non inferiore agli anni diciotto alla data di scadenza per l’inoltro della domanda di ammissione;
b) cittadinanza italiana o di un altro stato dell’Unione Europea;
c) godimento dei diritti civili e politici nello stato di appartenenza;
d) idoneità fisica all’impiego, intesa come capacità di svolgere in modo continuativo l’attività di artista del
coro, sia in sede sia fuori sede, e come assenza di difetti o imperfezioni fisiche che possano influire sul
rendimento professionale;
2. I requisiti per l’ammissione al concorso devono essere posseduti dai concorrenti alla data di scadenza del termine stabilito dal successivo articolo 3 per l’inoltro della domanda di ammissione al concorso.
Il Teatro si riserva di chiedere la documentazione necessaria all’accertamento dei requisiti richiesti per l’ammissione in qualunque momento della procedura, anche successivo alle prove di esame.
3. I candidati sono ammessi a sostenere le prove di esame con riserva di accertamento di ciascuno dei requisiti per l’ammissione al concorso.
Clicca qui per scaricare il bando di concorso completo per TENORI
Ricordiamo che invece l’ingresso nel Coro è previa audizione.
I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l’unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.
Fonte: Teatro del Maggio Fiorentino