Sabato 1
Anno scolastico 2007/2008. Oggi inizia giuridicamente l’anno scolastico 2007/2008.
Lunedì 10
Sessione Straordinaria Esami di Stato 2006/2007. La sessione straordinaria degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d’istruzione secondaria superiore (decreto ministeriale 60/2007) si svolge secondo il seguente calendario: oggi si insediano le commissioni nella stessa composizione della sessione ordinaria; martedì 11 si svolge la prima prova scritta; mercoledì 12 la seconda prova scritta; venerdì 14 la terza prova scritta. Inizio dei colloqui dopo la correzione e la valutazione degli elaborati delle prove scritte.
Per i candidati che non devono sostenere la prima prova scritta, l’esame si svolge nei giorni di mercoledì 12 e venerdì 14 ; per i candidati che non devono sostenere le prime due prove scritte, la terza prova è fissata per martedì 11. Per i candidati che non devono sostenere alcuna prova scritta il colloquio si svolge martedì 11.
Lunedì 10
Inizio delle lezioni. Oggi iniziano le lezioni nelle seguenti regioni: Lombardia, Molise, Piemonte, Veneto, Valle d’Aosta, Bolzano
Martedì 11
Inizio delle lezioni. Oggi iniziano le lezioni nella regione Umbria
Mercoledì 12
Inizio delle lezioni. Oggi iniziano le lezioni nella provincia di Trento e nella regione Friuli Venezia Giulia
Giovedì 13
Inizio anno lezioni. Oggi iniziano le lezioni nelle seguenti regioni: Basilicata, Lazio, Toscana
Lunedì 17
Inizio delle lezioni. Oggi iniziano le lezioni nelle seguenti regioni: Calabria, Campania, Liguria, Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, Puglia, Sardegna
Irap (scadenza di sabato 15). Entro oggi deve essere versato dalle scuole l’acconto Irap relativa alle retribuzioni e compensi corrisposti nel mese precedente
Iva mensile. Oggi scade il termine per il versamento dell’Iva mensile da parte delle istituzioni scolastiche con lavorazione conto terzi e azienda agraria annessa
Inps Gestione speciale. Entro oggi si devono versare i contributi Inps- Gestione speciale per le collaborazioni coordinate e continuative riguardanti il mese precedente.
Martedì 18
Inizio delle lezioni. Oggi iniziano le lezioni nella regione Sicilia
Sabato 29
Perfezionamento contratti di lavoro. In questo mese devono essere completate le operazioni di perfezionamento dei contratti di lavoro relativi all’anno scolastico 2007/2008. Le istituzioni scolastiche devono provvedere agli adempimenti riguardanti la stesura, la sottoscrizione dei contratti e la rilevazione dei dati utili all’erogazione del trattamento economico .
Apertura e riattivazione delle partite di spesa fissa. In questo mese deve essere effettuata l’apertura o la riattivazione della partita di spesa fissa del personale scolastico supplente presso le strutture provinciali del Tesoro.
Funzioni strumentali al piano dell’offerta formativa (funzioni obiettivo). L’articolo 30 del Ccnl 2003 prevede che le funzioni strumentali al Pof devono essere identificate, all’inizio dell’anno scolastico, con delibera del collegio dei docenti che deve indicare anche i criteri di attribuzione, numero e destinatari. I relativi compensi sono definiti dalla contrattazione d’istituto. Le scuole devono inviare al Direttore regionale competente, ai fini del monitoraggio, le schede informative aggiornate in ordine alla quantità e alla tipologia degli incarichi conferiti.
Contrattazione integrativa d’Istituto. In questo mese i dirigenti scolastici e la Rsu di scuola devono iniziare e concludere in tempi compatibili con l’inizio delle lezioni la contrattazione di istituto riguardante le materie previste dall’articolo 6 del Ccnl Scuola 2003. Oltre alle materie di informazione preventiva e successiva sono materie di contrattazione: modalità di utilizzazione del personale in rapporto al pof; criteri riguardanti le assegnazioni del personale docente, educativo ed ATA alle sezioni staccate e ai plessi, riflessi sull’organizzazione del lavoro e del servizio; ritorni pomeridiani; criteri e modalità di applicazione dei diritti sindacali; attuazione della normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro; i criteri generali per la ripartizione delle risorse del fondo d’istituto e l’attribuzione dei compensi accessori; criteri e modalità relativi alla organizzazione del lavoro e all’articolazione dell’orario del personale docente, educativo ed Ata, nonché i criteri per l’individuazione del personale docente, educativo ed Ata da utilizzare nelle attività retribuite con il fondo di istituto.
Fonte: Il Sole 24 Ore