Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / COME DIVENTARE ESPERTO IN GESTIONE PER LA QUALITA’

COME DIVENTARE ESPERTO IN GESTIONE PER LA QUALITA’

Scritto da: Redazione Bloglavoro 3 Settembre 2007 – 3 Settembre 2007 - 09:00

Figura professionale

L’esperto in sistemi di qualità integrata possiede un profilo eminentemente tecnico, in grado di riconoscere i profili di sicurezza e impatto ambientale dei processi produttivi, il cui miglioramento continuo non deve soddisfare solo le necessità del mercato e del cliente, ma anche la tutela dell’ambiente e della sicurezza dei lavoratori. L’esperto in sistemi di qualità integrata si distingue, quindi, per la trasversalità dell’approccio e per la capacità di dialogare ed interagire (spesso integrandosi) con gli altri strumenti trasversali di gestione aziendale, mantenendo, comunque, una visione pragmatica della gestione dei processi ed orientandosi fortemente ai risultati quantitativi misurabili.

Il contesto professionale e le competenze sviluppate

L’integrazione dei sistemi emerge come un’opportunità e una convenienza per le aziende, attente a riconoscere le connessioni tra normative e procedure nei processi organizzativi. Le normative nazionali e internazionali in materia di qualità, ambiente ed ergonomia possono favorire lo sviluppo dei sistemi gestionali che si evolvono anche attraverso i procedimenti di certificazione. Per sviluppare professionalità tecnica e manageriale innovativa nella salvaguardia dei contesti territoriali, l’esperto deve rispondere deve essere accompagnato nell’acquisizione di conoscenze e nella sperimentazione di competenze relative a:

1) l’economia e gestione dei sistemi complessi che affrontano i temi dello sviluppo umano con una prospettiva interdisciplinare necessaria per attraversare le sfide globali e locali che i sistemi produttivi e socio-culturali pongono

2) gli studi organizzativi e la prospettiva del knowledge management. La competizione tra imprese è sempre più basata sul valore attribuito dal grado di soddisfazione del cliente Organizzare e gestire le attività nell’ottica del cliente implica aumentare le capacità di coordinamento e riconoscere i processi organizzativi insiti nella tradizionale divisione del lavoro. Rafforzare la rete delle relazioni interne ed esterne all’organizzazione per distribuire efficacemente le informazioni e trasformarle in conoscenza è la vera sfida competitiva basata sul valore

Pur essendo una funzione del processo produttivo e richiedendo come tale una dimensione di misurabilità, che in parte risponde ai criteri di certificazione, essa non può essere compresa né sviluppata, se non considerando e sostenendo i percorsi di sense making delle persone che concorrono a produrla. Anzi, sempre più gli approcci di misurazione introdotti nei sistemi organizzativi, attraverso la certificazione della famiglia delle norme ISO 9000, concorrono a estendere e personalizzare i modelli dei processi di gestione secondo una logica di miglioramento continuo, connotando di senso i ruoli e le responsabilità delle azioni di verifica ispettiva. L’evoluzione della normativa di riferimento in tema qualità trova nel Quality Management System un traguardo determinante che consente di tradurre l’azione organizzativa in un’integrazione di processi più che in una molteplicità di funzioni regolate da procedure codificate. L’approccio per processi facilita il link tra i sistemi di gestione della qualità e i sistemi di gestione ambientale.

Le problematiche ambientali, in quanto il fattore ambiente presenta caratteristiche di specificità rispetto ad altre leve competitive. L’impatto ambientale dell’attività di un’impresa dipende da un gran numero di variabili che riguardano aspetti diversi dell’ecosistema e delle tecnologie. Non si possono identificare regole generali che consentano al management di determinare la qualità delle prestazioni ottenute in campo ambientale.
La connessione tra ambiente e processi produttivi è facilmente identificabile nell’esigenza di mettere a norma i processi a fronte della costante revisione della legislazione in materia.
I diversi attori presenti nei contesti territoriali esprimono una continua evoluzione delle richieste in tema di ambiente che possono essere accolte dalle imprese come opportunità per introdurre strumenti efficaci di gestione del fattore ambiente. Le pratiche di certificazione ambientale hanno ricevuto dai Paesi dell’Unione Europea una sempre maggior attenzione. Il regolamento comunitario Emas e la specifica normativa ISO “Norma ISO 14001” per la certificazione dei sistemi di integrazione ambientale possono favorire le organizzazioni nell’integrazione delle variabili ambientali nei processi gestionali;

La ricerca nel campo della salute e della sicurezza sul lavoro. la sicurezza vista come un’opportunità per giungere a una nuova progettazione del lavoro e al miglioramento della qualità attraverso l’analisi critica dei processi organizzativi. La consapevolezza e il riconoscimento delle competenze migliora la qualità della vita di lavoro (benessere dei lavoratori) e la qualità dell’offerta erogata.

Per saperne di più:

http://www.cuoa.it

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Immagini di BuonGiorno, attenzione alle Truffe e Virus
Digital marketing per le aziende: 6 motivi per sfruttarlo appieno
Italia, calano imprese e startup guidate dagli under 35, le cause
Investimenti: perché è importante identificare il proprio profilo di rischio
Agenzie per il lavoro, come funzionano e perché richiedere il loro supporto
Lavorare nelle grandi città, quali sono i pro e contro
Ultimi articoli in questa sezione
Ingegnere petrolifero: quali sono le sue mansioni?
Consulente Sap: formazione, requisiti e opportunità di lavoro
Realizzare un Sito Web, ecco quali caratteristiche deve avere un buon Sito
Lavorare come Consulente IT, Formazione, Mansioni e Sbocchi Lavorativi
Mercati in espansione: le aziende di allontanamento volatili
AETP: la prima Accademia dedicata al Security & Risk Manager

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.