Il professore assenteista di cui avevano già parlato tutti i giornali e di cui abbiamo pubblicato un breve post un paio di giorni fa, altri non è che il prof. Folignani dell’ITC Moreschi, come rivela questa intervista mandata in onda da Report, Rai3, il 20 maggio 2007 (la trascrizione integrale qui ). E intanto che il corpo docente, i genitori, gli studenti e i dirigenti dell’ITC Moreschi si facevano venire l’ulcera per le sue assenze, lui se ne stava beato su spiagge assolate.
Apprendiamo quindi che non solo ci sono state manifestazioni degli stessi studenti presso l’ Ufficio Provinciale Scolastico per ben due giorni senza ottenere risposta alcuna. Ma addirittura qui un dirigente dell’ ITC denuncia di aver scritto anche all’Ordine dei Medici per controllare il medico compiacentissimo che firmava le malattie all’assenteista cronico. Il quale si ripresentava bellamente abbronzato le poche volte che si faceva vedere nelle sue classi. Risposta dell’Ordine dei Medici: nessuna.
Non lamentiamoci quindi se questi personaggi resistono tanti anni: basta un medico compiacente. Anzi, che questo commercialista di secondo lavoro professore ci dia il nome del suo, così chi vuole farsi qualche mese di vacanza stipendiato dallo Stato sa dove rivolgersi.
Di seguito la parte saliente dell’intervista:
SABRINA GIANNINI – Fuori campo
Insofferenti perché devono lavorare al posto dei fannulloni, e prendere a fine mese lo stesso stipendio. Un caso esemplare: un professore di una scuola superiore milanese.SABRINA GIANNINI
Ed erano sempre certificati medici?MARIO ALBERTINI – vicepreside I.T.C. Moreschi
Si, sempre certificati medici o di medici di Milano o di medici di un’altra regione, cioè la Sicilia ad essere espliciti.SABRINA GIANNINI
Quindi lei ha scritto comunque una lettera all’ordine dei medici da cui proveniva la maggior parte dei certificati di questo signore?CAROLA FELTRINELLI – Dirigente I.T.C. Moreschi
Si.SABRINA GIANNINI
Che cosa le hanno risposto?CAROLA FELTRINELLI – Dirigente I.T.C. Moreschi
Nessuna risposta.SABRINA GIANNINI
Neanche una risposta?
CAROLA FELTRINELLI – Dirigente I.T.C. Moreschi
NoMARIO ALBERTINI – vicepreside I.T.C. Moreschi
Il tasso di assenza di questo professore è assolutamente fuori dal normale. Cioè si va dal 71,5% del 2002/03, al 60% del 2003/04, al 18,2% dell’anno successivo e l’anno scorso dal 30 al 40% nelle varie classi. Tra l’altro assenze che sono avvenute in periodi critici dell’anno, cioè in concomitanza con dei ponti, per esempio il ponte di Sant’Ambrogio, quindi anticipo dei ponti e anticipo anche delle vacanze di Natale.SABRINA GIANNINI
Il posizionamento strategico delle sue malattie. In concomitanza a un impegno importante, come ad esempio i consigli di classe, gli scrutini, il recupero dei debiti formativi. Cioè era assente quando c’era da lavorare di più.CAROLA FELTRINELLI – Dirigente I.T.C. Moreschi
Questo è un dato di fatto che io non posso certo negare. E’ vero!MARIO ALBERTINI – vicepreside I.T.C. Moreschi
E’ chiaro che se uno manca in quei giorni si toglie una parte dell’impegno.SABRINA GIANNINI
E lui mancava in quei giorni?MARIO ALBERTINI – vicepreside I.T.C. Moreschi
E’ si qua è inutile fornire delle statistiche però!!ILARIA RIVABELLA – Rappresentante genitori I.T.C. Moreschi
Non si è mai presentato ai Consigli di classe.SABRINA GIANNINI
Quanti ne avete fatti?ILARIA RIVABELLA – Rappresentante genitori I.T.C. Moreschi
Due. Ma non è presente neanche agli scrutini.SABRINA GIANNINI FUORI CAMPO
Così da molti anni. Il professore di economia è sempre stato tollerato dai presidi che hanno preceduto Carola Feltrinelli. Lei nel 2005 richiede una visita ispettiva. L’ispettrice , parla con gli studenti, i genitori, i colleghi e verifica gli atti. Conclude la sua relazione scrivendo che sarebbe opportuno assegnare il professore a un incarico diverso da quello dell’insegnamento e che lo veda impegnato (sempre che di impegno sia capace) in attività che non comportino l’assunzione delle importanti responsabilità connesse con l’esercizio della funzione docente.MARIO ALBERTINI – vicepreside I.T.C. Moreschi
Io sono sorpreso che da parte delle autorità scolastiche non vengano presi provvedimenti più severi.SABRINA GIANNINI FUORI CAMPO
Al professore viene data la sanzione di 15 giorni di sospensione dal servizio e dalla retribuzione. Sarà servita la punizione? No perché continua con le assenze. Dalla direzione generale viene inviata una nuova ispezione. E alla fine viene trasferito d’urgenza in questo istituto della periferia milanese.RAGAZZO
Abbiamo manifestato per due giorni davanti al provveditorato senza…SABRINA GIANNINI
Veramente?RAGAZZO
Si, si, siamo stati due giorni la senza una risposta e che comunque loro non potevano far niente perché il Folignani ha avuto dei problemi in quella scuola, quindi l’hanno mandato qua, il Quaggia non essendo di ruolo è dovuto andare per forza in quella scuola.SABRINA GIANNINI
Professor Quaggia, buongiorno sono Sabrina Giannini. Posso farle due domande?PROFESSOR QUAGGIA
Si.SABRINA GIANNINI – Fuori campo
Ecco il professor Quaggia che ha lasciato la cattedra all’assenteista e prendendo il suo posto all’Istituto Moreschi.SABRINA GIANNINI
Senta gli studenti che invece lei ha lasciato?PAOLO QUAGGIA – Docente I.T.C. Moreschi
E’ stata una situazione molto penosa, l’ultimo giorno non me la sono sentita di affrontarli quando sapevo che ormai avevo in mano la lettera, in cui mi si diceva che dovevo presentarmi a questa nuova scuola il lunedì. Non ho avuto il coraggio di presentarmi, anche perché io non volevo fare il Masaniello della situazione. Sono andato al sindacato, ne ho parlato con il sindacato mi hanno detto che era un provvedimento cautelativo, disciplinare, derivante dal Ministero della pubblica Istruzione e io non ci potevo fare assolutamente niente. Dovevo ubbidire, stare zitto, disciplinato e accettare la situazione.SABRINA GIANNINI
Ma Questo in cambio di cosa?PAOLO QUAGGIA – Docente I.T.C. Moreschi
In cambio di niente, nel senso che se io non avessi accettato questa situazione,e avessi detto no io la rifiuto, io non facevo altro che stare a casa da febbraio ad agosto.SABRINA GIANNINI FUORI CAMPO
Così si tratta un docente stimato e lavoratore solo perché è un precario, da 24 anni. Con una laurea in economia, un’abilitazione. Non ci sarà una macchia nel curriculum del docente trasferito, non ci sarà una nota di merito in quella del professor Quaggia. Quanti precari meritevoli potrebbero prendere il posto dei fannulloni?PAOLO QUAGGIA – Docente I.T.C. Moreschi
Però oggettivamente adesso chi sta meglio sicuramente è il collega, che ha due terze e due quarte e non ha problemi di quinte. Mentre io mi ritrovo, mio malgrado, senza volerlo in questa situazione. Perché lei può dire quello che vuole però di fatto, il documento finale delle quinte lo devo fare io.SABRINA GIANNINI FUORI CAMPO
Il professor Quaggia sta facendo lezioni di pomeriggio perché si ritrova due classi che devono affrontare la maturità ma sono molto indietro con il programma. L’assenteista, invece, si è ritrovato delle classi che non hanno nemmeno gli esami da sostenere. Quindi è meno impegnato. Cade a fagiolo, visto che fa il commercialista come secondo lavoro.SABRINA GIANNINI
Quando avete avuto la classe scoperta?RAGAZZO 1
Lunedì e martedì.SABRINA GIANNINI
Per due giorni?RAGAZZO 1
Si, ma non è la prima volta che sta assente.SABRINA GIANNINI
Non è la prima volta.RAGAZZO 1
No. Già quando il professore Quaggia era stato mandato via, che lui doveva subito prendere servizio, non è venuto per una settimana, poi spesso sta assente.SABRINA GIANNINI FUORI CAMPO
Tanto ci sono i supplenti. È vero che passano un paio di giorni prima che l’istituto possa trovarne uno. È vero che le classi in quei giorni restano scoperte e non c’è lezione. È anche vero che quei supplenti li paga il contribuente. Non importa al prof. Fogliani neppure che la Corte dei Conti gli abbia contestato un danno all’erario da “disservizio” per 100 mila euro. Torno il 2 maggio. E’ stato assente per malattia per più di due settimane grazie ai ponti del 25 aprile e del primo maggio. È previsto che esca da scuola dopo la terza ora, alle 11. Ma quando entra in segreteria per timbrare probabilmente lo avvisano della mia presenza, oltre il cancello. Lui non esce e torna verso le aule.SABRINA GIANNINI
Ho dovuto rincorrerla buongiorno, sono Sabrina Giannini. L’ha avvertita la Preside?PROFESSORE ASSENTEISTA
Non rilascio interviste, non rilascio interviste. No.SABRINA GIANNINI
Volevo chiederle che cosa ne pensava del suo trasferimento… volevo anche chiederle che tipo di malattia le viene di solito in prossimità dei ponti?
PROFESSORE ASSENTEISTA
Signora lei mi sta infastidendo.SABRINA GIANNINI
Lei sta infastidendo il fisco, l’erario!PROFESSORE ASSENTEISTA
Prego può uscire!SABRINA GIANNINI
Però non capisco, visto che parlerò del professor Fogliani, perché non vuole parlare? Che male c’è tra l’altro la vedo abbronzata professore! Mi dica solo che malattia le scrive il suo medico nei certificati medici…solo la malattia che le scrive!SABRINA GIANNINI FUORI CAMPO
Alla fine la colpevole per la preside sono io, perché sono entrata senza autorizzazione. Il professore è meglio proteggerlo, forse nel tentativo di salvare l’immagine della scuola. La nostra Pubblica amministrazione è questa: ossessionata dalla privacy. Dalla trasparenza, mai.