Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Concorsi Infermieri e OSS - Bandi, Corsi e Stage / NUOVE PROFESSIONI: OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE (OSA)

NUOVE PROFESSIONI: OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE (OSA)

Scritto da: Redazione Bloglavoro 8 Settembre 2007 – 31 Marzo 2015 - 22:51

Nell’organizzazione dei medici di famiglia, che lavorano in gruppo o in associazione, trova una propria precisa collocazione l’infermiere professionale, ma accanto a quest’ultimo, si sente oggi la necessità di aprire uno spazio ad altre figure, come quella dell’operatore socio-assistenziale. Attraverso il lavoro dell’OSA, infatti, viene dato alle famiglie un reale supporto anche nella direzione di un’educazione sanitaria più efficace, tale da ridurre sensibilmente il ricorso all’ospedalizzazione. Spesso i familiari dei pazienti sono impacciati di fronte al malato, non sanno come sollevarlo adeguatamente dal letto, come lavarlo, come imboccarlo, come cambiarlo, come stimolarlo ai fini di un recupero quando questo è possibile.
È importante invece che la famiglia torni ad occuparsi dell’individuo malato, assicurando il più possibile una gestione a domicilio. L’OSA può andare ad occupare una posizione relazionale privilegiata: da un lato si trova a stretto contatto con il paziente e i suoi familiari, dall’altro è il referente dell’IP e del medico di medicina generale. Egli può trovarsi a far da tramite tra pazienti, famiglie, infermiere e medico di famiglia, individuando i bisogni reali e discutendo in un rapporto d’equipe l’utilità e il calendario degli interventi a casa, operando quella distinzione che a tutt’oggi risulta faticosa tra bisogni assistenziali, sociali, infermieristici e interventi attinenti strettamente al medico.
È proprio in virtù di questa delicata e “strategica” posizione che l’OSA si potrebbe trovare a rivestire un ruolo significativo nell’assistenza domiciliare. Per questo è auspicabile che nell’ambito del suo iter formativo sia potenziato lo studio della psicologia, della sociologia e dell’etica professionale.
Da un punto di vista pratico, invece, va evidenziato che il piano del corso di formazione professionale deve permettere all’OSA integrarsi da subito nella realtà lavorativa

Operatore socio-assistenziale: ecco l’identikit

Chi è l’operatore socio-assistenziale? È un operatore dell’area socio-assistenziale chiamato a svolgere una serie di interventi integrati di:

* assistenza diretta alla persona
* aiuto complementare alle attività di assistenza e tutela svolte da altri operatori per il miglioramento delle condizioni di vita, igieniche e relazionali dell’assistito nei servizi domiciliari e nelle strutture tutelari, protette

Gli ambiti di assistenza. Le persone di cui si prenderà cura l’OSA sono:

* persone adulte con handicap gravi o con sofferenza psichica e/o precedente di malattia mentale
* persone anziane
* nuclei familiari con persone a rischio o con portatori di handicap fisici e/o psichici; minori allontanati dalla famiglia e collocati in strutture residenziali (comunità- alloggio; istituti ecc.)

Le competenze dell’OSA:

* organizzazione del lavoro
* intervento sull’ambiente di vita dell’utente
* aiuto alta persona e alle famiglie
* relazione

L’organizzazione del lavoro. L’OSA è In grado di:

* occuparsi di tutti quegli aspetti che attengono al rifornimento del materiale sanitario necessario alla conduzione dell’attività dello studio
* può svolgere lavoro di segreteria
* si occupa della pulizia, riordino e sterilizzazione degli strumenti utilizzati dal Mmg e dall’IP
* pianifica con l’IP gli interventi sia in studio che a domicilio del paziente
* misura i parametri vitali (come la temperatura corporea, la pressione sanguigna ecc.)

L’intervento nell’ambiente di vita dell’utente. È la figura professionale più Indicata negli interventi a domicilio di quei pazienti allettati per malattie croniche e/o mentali, portatori di handicap, di piaghe da decubito, superando inutili conflitti di competenza, liberando l’IP dall’assistenza alberghiera, burocratica e di supporto, al fine di consentire un’assistenza integrata, proprio a favore delle fasce più deboli, come gli anziani non autosufficienti.

Per saperne di più:

http://www.bloglavoro.com/category/concorsi-infermieri-e-oss

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Diventare e Lavorare come Medico o Chirurgo
Regione Lazio: 1947 Assunzioni nel Settore Sanità
Regione Sicilia: 9.000 Assunzioni per Medici, OSS e Infermieri
Concorsi Pubblici per 10 Infermieri e 26 OSS
ASL Roma: Concorso Pubblico per 15 OSS
OSS: Concorso Pubblico per 26 Operatori
Ultimi articoli in questa sezione
Come sostenere un esame in inglese, ecco la guida pratica
5 step per trovare subito lavoro con LinkedIn
Trovare Lavoro: ecco 4 consigli da mettere in pratica per trovare un impiego
I trend per i Curriculum Vitae nel 2020: ecco come dovresti scriverlo
Come Trovare Lavoro: le 9 Migliori Soluzioni
Siti per Trovare Lavoro, ecco la Lista dei Migliori 13
Ultimi articoli in questa sezione
TUTTE LE DOMANDE SU CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA
MOBILITA’ DOCENTI 2013/14: COME COMPILARE LA DOMANDA
VENETO E CRISI: DA BENETTON A ELETTROLUX, UNA REGIONE CHE SPROFONDA
IL PUNTO SULLE NUOVE MODALITA’ DELLE DOMANDE DI ASSEGNO INTEGRATIVO DI MOBILITA’
PENSIONI 2011 E CAMBIAMENTI DAL 2012
DOCENTI TRASFERITI A FORZA, CAUSA TAGLI
Ultimi articoli in questa sezione
Consulente Sap: formazione, requisiti e opportunità di lavoro
Realizzare un Sito Web, ecco quali caratteristiche deve avere un buon Sito
Lavorare come Consulente IT, Formazione, Mansioni e Sbocchi Lavorativi
Mercati in espansione: le aziende di allontanamento volatili
AETP: la prima Accademia dedicata al Security & Risk Manager
Lavoro: Vita Privata Vs Vita Lavorativa

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2021 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.