Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / REGOLARIZZAZIONE LAVORO NERO – Confermata scadenza al 1° Ottobre

REGOLARIZZAZIONE LAVORO NERO – Confermata scadenza al 1° Ottobre

Scritto da: Redazione Bloglavoro 27 Settembre 2007 – 27 Settembre 2007 - 10:04

Ancora tre giorni per predisporre tutta documentazione utile, per le aziende che intenderanno «denunciare» il proprio sommerso, e regolarizzare eventuali atti derivanti da ispezioni e beneficiare delle «agevolazioni», soprattutto in materia di sanzioni, previste dalla regolarizzazione che scadrà il prossimo 1º ottobre. Ma quella di lunedì prossimo sarà solamente la prima di una scadenza destinata a essere «riaperta» nel corso del prossimo anno. Lo conferma Paolo Pennesi, vicedirettore del Servizio ispettivo del ministero del lavoro, che ha praticamente escluso la possibilità di una proroga dei termini. Lo stesso ministero ha invece richiesto al governo che la procedura di emersione venga riproposta nella Finanziaria del prossimo anno.

Insomma una appuntamento , quello di fine mese, che interesserà soprattutto le aziende che hanno subito un ispezione in cui sono emersi lavoratori irregolari.


Aziende che per partecipare al “condono” non dovranno aver compiuto alcun atto regolativo prima di presentare l’istanza di emersione, pena la revoca della procedura stessa. Ed anche su questo lo stesso Pennesi è stato categorico, sgombrando i dubbi di una impossibilità in presenza di verbali d’ispezione. “L’emersione è possibile- ha sostenuto dirigente del Ministero del lavoro – in tutti i casi purchè non ci si trovi in presenza di una sentenza passata in giudicato. Ovviamente non ci deve essere stato , da parte dell’azienda, alcun adempimento; né contributivo, né documentale.” Detto in poche parole, l’azienda che è stata “scoperta” irregolare per beneficiare delle agevolazioni  da regolarizzazione del sommerso dovrà esclusivamente seguire i passaggi che la procedura prevede. E cioè , seguire alla lettera quanto previsto dall’Inps, che è poi l’Istituto deputato alla ricezione delle istanze, nella circolare n. 116 datata 7 settembre 2007. Il tutto a “sanzioni zero”, per gli imprenditori che intenderanno aderire alla campagna di emersione lanciata dal Ministero guidato da Cesare Damiano.

Un provvedimento , quello della regolarizzazione e stabilizzazione, che nasce dalla Finanziaria di inizio anno con la quale si stabilivano le misure per presentare l’istanza con l’obbligo, però, di sottoscrivere un preventivo accordo sindacale, aziendale o territoriale a seconda che nell’azienda sino presenti o meno le rappresentanze aziendale, e l’obbligo di mantenere i lavoratori “emersi” per almeno ventiquattro mesi. Eccezion fatta per la cessazione anticipata in caso di dimissioni o licenziamento per giusta causa.Ma se sul fronte contributivo non sembrano esserci dubbi sulle modalità di pagamento e beneficio delle agevolazioni, ad esempio con il 50 per cento delle stesse che saranno rimborsate alle aziende allo scadere di ogni dodici mesi, resta il “mistero” sul fronte della regolarizzazione dei versamenti a titolo di Irpef.

Nel merito, come sottolineato dallo stesso Pennesi nell’intervento di Potenza, l’Agenzia delle Entrate non si è ancora espressa. Considerata la portata “agevolativa” a favore delle imprese, non si prevedono misure che smentiscano tale intenzione e probabilmente anche il versamento a titolo di imposte dirette, sulle retribuzioni imponibili ai fini contributivi, seguiranno la metodologia utilizzata dall’Istituto previdenziale. L’occasione , in ogni caso, è di quelle da non perdere da parte delle aziende che in questi  ultimi periodo sono stati oggetto di controllo, con relativo verbale di infrazione, da parte degli organi ispettivi. La procedura di regolarizzazione “ripulisce” l’azienda da tutte le infrazioni commesse, ivi comprese le mai sanzioni previste per gli inadempimenti burocratici, ed è quindi lecito attendersi che la stragrande maggioranza dei “verbali” verranno sanati con l’emersione.

Per gli altri, quelli che per intenderci occupano personale in modo “irregolare” ma ancora scampati a procedimenti ispettivi, la bontà dell’operazione sarà verificata solo allo scadere dei termini per presentare l’istanza all’Inps. Per i “ritardatari”, comunque, non dovrebbero esserci problemi se è vero che quella del 30 settembre (1 ottobre per via della scadenza cadente in giorno festivo)  sarà solo la “prova generale” del progetto ministeriale che intende debellare, una volta per tutte, il “lavoro nero”.   Ma se per l’emersione l’appuntamento anche per il 2008 è quasi certo, stessa cosa non può dirsi per la stabilizzazione. Il perché? Sembra che nessuno, nemmeno le parti sociali,  si sia “preoccupato” di chiederne proroga o quanto meno una riapertura dei termini.

Fonte: Consulenti del lavoro

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
TUTTE LE DOMANDE SU CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA
MOBILITA’ DOCENTI 2013/14: COME COMPILARE LA DOMANDA
VENETO E CRISI: DA BENETTON A ELETTROLUX, UNA REGIONE CHE SPROFONDA
IL PUNTO SULLE NUOVE MODALITA’ DELLE DOMANDE DI ASSEGNO INTEGRATIVO DI MOBILITA’
PENSIONI 2011 E CAMBIAMENTI DAL 2012
DOCENTI TRASFERITI A FORZA, CAUSA TAGLI
Ultimi articoli in questa sezione
Burnout e lavoro: quali correlazioni esistono e come proteggersi?
Formazione RSPP Datore di Lavoro: Approfondimento
5 ragioni per registrare il tuo marchio e farlo ora
Ingegnere petrolifero: quali sono le sue mansioni?
Luna Todaro, CEO dell’accademia Quasar: la sostenibilità è la chiave dell’e-commerce, della didattica e della nuova creatività
L’aggiornamento dell’RSPP secondo l’Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2022 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.