Il 100 e lode vale mille euro. Così gli studenti più bravi che hanno conseguito la maturità con il massimo dei voti si vedono monetizzare il sacrificio dei pomeriggi sui libri. Oltre ai complimenti della commissione, infatti, i maturati 2006/2007 riceveranno adesso mille euro a testa.
Il ministro della Pubblica Istruzione Giuseppe Fioroni l’aveva annunciato con la direttiva n. 65 del 26 luglio (“Valorizzazione eccellenze ottenute dagli studenti negli esami di Stato dell’anno scolastico 2006/2007”), e adesso mantiene la promessa: ai ragazzi più meritevoli consegnarà un buono da spendere in abbonamenti a riviste scientifiche, libri, testi universitari e altri sussidi didattici. “Tra questi – confermano dal ministero di viale Trastevere – possono essere inclusi anche i personal computer”. I mille euro, però non potranno essere spesi per il pagamento delle tasse universitarie delle neo-matricole.
In totale sono 5 milioni di euro le risorse stanziate per questo provvedimento: quasi tre milioni verranno suddivisi tra i 2.700 maturati con il 100 e lode. “Le restanti risorse finanziarie – aggiungono i funzionari dell’Istruzione – saranno spese per premiare gli studenti vincitori di iniziative come le Olimpiadi della matematica, dell’informatica e della fisica”. Al momento è ancora in fase di studio questa seconda tranche di “premi”, che dovrebbero essere accreditati agli alunni attraverso una student card realizzata in collaborazione con Poste Italiane.
Sui tempi, dal ministero arrivano rassicurazioni: “Tra circa dieci giorni – confermano – saremo in grado di attivare le procedure telematiche per il provvedimento di impegno di spesa. I soldi destinati ai migliori studenti saranno inviati alle scuole di appartenenza, che dovranno poi organizzare una cerimonia di consegna ufficiale, invitando magari anche le famiglie”.
Fonte: Il Sole 24 ore, 27 Settembre 2007