Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / LA LOTTA DEI LAVORATORI VODAFONE – 5 OTTOBRE IN PIAZZA

LA LOTTA DEI LAVORATORI VODAFONE – 5 OTTOBRE IN PIAZZA

Scritto da: Redazione Bloglavoro 1 Ottobre 2007 – 1 Ottobre 2007 - 13:16

Vodafone è una delle più pubblicizzate aziende di telefonia mobile in Italia ma per i suoi lavoratori rappresenta anche chi è pronto a cedere parte dei servizi di supporto clienti, in particolare quelli specializzati nei processi di back-office. Si parla della cessione di cinque centri in Italia, nei quali operano diverse centinaia di lavoratori, alla Comdata di Fiorenzo Codognotto, già partner anche di Telecom e Wind, competitor della stessa Vodafone. Dell’operazione, della quale i lavoratori anche se direttamente interessati vengono aggiornati il meno possibile, non si conosce nemmeno la cifra. Verranno comprati per quanto? In che termini? E’ il buio.
Si sa solo che il gruppo Vodafone guidato dall’amministratore delegato Pietro Guindani era cliente di Comdata dai tempi di Omnitel, nel 1996. Non spiega però il motivo del passaggio di centinaia di lavoratori assunti con contratti a tempo indeterminato a una pmi che da un giorno all’altro potrebbe decidere di chiudere, liquidare o tagliare l’organico senza obblighi e senza le garanzie che solo un grande gruppo può dare ai lavoratori.

Le attività di assistenza al cliente che verrebbero acquisite da Comdata e che hanno fatto entrare in agitazione i lavoratori di Vodafone sono: CONSUMER: dealer support, supporto tecnico unificato, reclami, variazioni, subentri; BUSINESS: sales support, variazioni, subentri, attivazioni standard/Network/fisso, CRM amministrazione vendite; CREDITO: phone collection, credit verification, gestione non telefonico, gestione inbound. Il tutto PER UN TOTALE DI 914 addetti in tutta Italia.

Non va troppo per il sottile il comunicato dei Cobas che invita alla partecipazione allo sciopero del prossimo 5 ottobre (Roma e Milano) affermando che

“Negli ultimi anni la “cessione di ramo” è stato lo strumento principale con il quale tutte le aziende delle TLC (Telecom Italia, Wind, H3G) hanno tagliato il costo del lavoro. L’obiettivo aziendale in tutte le cessioni è stato eliminare e/o precarizzare i posti di lavoro per meglio ricattare gli addetti del settore. I vertici Vodafone e le altre imprese del settore, non contenti dei bassi salari e della estrema flessibilità previsti nel CCNL delle telecomunicazioni, con il lavoro dato in appalto vogliono drasticamente peggiorare le condizioni di vita di lavoratrici e lavoratori per far lievitare i già alti profitti di azionisti e dirigenti aziendali. Tutto ciò mentre la classe politica rimane impassibile a guardare la mattanza di posti di lavoro realizzata dalle imprese grazie alla famigerata legge 30. Il governo Prodi, con l’accordo sul “welfare” del 23 luglio ’07, si appresta a confermare tutte le principali tipologie di lavoro precario introdotte dal governo Berlusconi e nulla ha fatto per cancellare i peggioramenti dell’art. 2112 C.C. (che regola le cessioni di ramo di azienda) realizzate con la legge Biagi.“

Come a dire: oltre a tollerare ancora i call center con co.pro, precariziamo anche quei pochi lavoratori che sono stati assunti con il CCNL delle Telecomunicazioni.
Il prossimo 5 ottobre i lavoratori di tutto il gruppo Vodafone incroceranno le braccia, per lo sciopero nazionale indetto da SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL. Contemporaneamente a Milano si svolgerà una manifestazione nazionale per dire no alla cessione di mille giovani lavoratori che fino a ieri hanno presidiato un’area strategica dell’impresa, quella della cura del cliente.

Fosse solo questo, sarebbe sufficiente. Ma avverte il segretario della CGIL Genovesi che è in atto una vera e propria campagna di disinformazione a mezzo stampa da parte dell’azienda Vodafone. “Un’azienda che sta oggi mostrando il suo vero volto: riduce il proprio perimetro aziendale cedendo attività dove negli ultimi mesi ha “casualmente” staffato molte più persone del necessario, si rimangia quanto detto finora sull’importanza della qualità dei servizi ai clienti, dimostra di considerare il sindacato confederale più un problema che un interlocutore.”

Intanto il 25 Settembre si è svolto l’incontro previsto dalla procedura ex art. 47 Legge 428 del dicembre 1990 sull’esternalizzazione del ramo d’Azienda concernente le attività back-office. L’Azienda dopo l’illustrazione del Piano Industriale e delle linee strategiche, ha presentato la dirigenza di Comdata acquirente del ramo d’azienda denominato “back-office”.
Le organizzazioni sindacali hanno ribadito la contrarietà al progetto ma Vodafone per ora ha solo comunicato i numeri dei lavoratori interessati all’esternalizzazione, che riportiamo di seguito:

Milano 117 Persone
Ivrea 283 Persone
Padova 148 Persone
Roma 273 Persone
Napoli 93 Persone

Totale 914 su 4600 lavoratori impiegati nei complessivi 8 call center. Di questi 914, 864 sono operatori (“Rep”), 50 Team Leader.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
TUTTE LE DOMANDE SU CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA
MOBILITA’ DOCENTI 2013/14: COME COMPILARE LA DOMANDA
VENETO E CRISI: DA BENETTON A ELETTROLUX, UNA REGIONE CHE SPROFONDA
IL PUNTO SULLE NUOVE MODALITA’ DELLE DOMANDE DI ASSEGNO INTEGRATIVO DI MOBILITA’
PENSIONI 2011 E CAMBIAMENTI DAL 2012
DOCENTI TRASFERITI A FORZA, CAUSA TAGLI
Ultimi articoli in questa sezione
Immagini di BuonGiorno, attenzione alle Truffe e Virus
Digital marketing per le aziende: 6 motivi per sfruttarlo appieno
Italia, calano imprese e startup guidate dagli under 35, le cause
Investimenti: perché è importante identificare il proprio profilo di rischio
Agenzie per il lavoro, come funzionano e perché richiedere il loro supporto
Lavorare nelle grandi città, quali sono i pro e contro
Ultimi articoli in questa sezione
WhatsApp può essere Causa di Licenziamento
In Malattia con le Stampelle ma Andava a Correre: Licenziato
Lavoro Pizzaiolo, 6 Mila Posti Disponibili in tutta Italia
Da Bidello a Responsabile CNR, ecco la Storia da Film
CORTEO PER IL LAVORO A COMO
FIAT CONDANNATA, OPERAI RISARCITI E REINTEGRATI
Ultimi articoli in questa sezione
Sciopero Mezzi Pubblici, Treni e Scuola Ottobre 2016
Elenco Scioperi Aprile 2015, Trasporti e Lavoro
Sciopero Trasporti Gennaio 2015, Date e Orari
Sciopero 14 Novembre 2014: Stop a Bus, Treni e Aerei
Sciopero Trasporti Dicembre 2014, Orari e Date
Sciopero Trasporti Novembre 2014, Orari e Date

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.