In Italia Motorola ha 3 sedi, a Milano, Torino e Roma e impiega circa 400 persone.
Il Gruppo ha avviato nel 1998 un programma di forti investimenti in Italia che sono oggi rappresentati dal Centro di Ricerca e Sviluppo di Torino finalizzato sia alla progettazione di telefoni cellulari, con particolare attenzione alle caratteristiche e agli sviluppi del mercato europeo, che allo sviluppo di software per i prodotti e i sistemi che il Gruppo produce.
Posizioni aperte:
RF Engineer – Contratto a Progetto
Area Professionale RF Design , Area Elettrica
Previsto contributo foresteria
Titolo di studio richiesto
Laurea
Ambito di inserimento
La posizione descritta è inserita nell’ambito del gruppo Radio Frequenze che nel contesto del Centro di Ricerca e Sviluppo del Settore Telefonia di Motorola a Torino si occupa della progettazione della parte a radiofrequenza di telefoni cellulari GSM e UMTS. Tale gruppo opera a sua volta all’interno del gruppo Hardware che si occupa invece della completa progettazione elettrica e meccanica di telefoni cellulari e fornisce supporto ai siti di produzione. Maggiori informazioni qui
Mechanical Engineer Senior
Area Professionale Area Meccanica
Tipo di posizione
Tempo pieno con esperienza
Previsto contributo foresteria
Titolo di studio richiesto
Laurea
Ambito di inserimento
All’interno del centro di Ricerca e Sviluppo del Settore Telefonia Cellulare il Dipartimento di Meccanica insieme a quelli di Elettronica e di Software si occupa della progettazione completa di cellulari e accessori per il mercato mondiale.
In un contesto giovane e multinazionale il Dipartimento di Meccanica è responsabile dello sviluppo dei nuovi prodotti dalla fase di definizione prodotto fino alla messa in commercio passando attraverso la prototipazione il testing la qualificazione la produzione. Maggiori informazioni qui
Mechanical Engineer – Contratto a Progetto
Area Professionale Area Meccanica
Tipo di posizione
Tempo determinato/A contratto
Previsto contributo foresteria
Titolo di studio richiesto
Laurea
Ambito di inserimento
All’interno del centro di Ricerca e Sviluppo del Settore Telefonia Cellulare il Dipartimento di Meccanica insieme a quelli di Elettronica e di Software si occupa della progettazione completa di cellulari e accessori per il mercato mondiale.
In un contesto giovane e multinazionale il Dipartimento di Meccanica è responsabile dello sviluppo dei nuovi prodotti dalla fase di definizione prodotto fino alla messa in commercio passando attraverso la prototipazione il testing la qualificazione la produzione. Maggiori informazioni qui
Ingegnere di simulazioni e laboratorio
Area Professionale Area Meccanica
Tipo di posizione
Tempo pieno con esperienza
Previsto contributo foresteria
Titolo di studio richiesto
Laurea
Ambito di inserimento
All’interno del centro di Ricerca e Sviluppo di Torino per telefonia cellulare il team di ingegneri meccanici si occupa di progettare la stuttura dei nuovi modelli e verificare sperimentalmente l’integrità strutturale dei prototipi durante le numerose prove sperimentali richieste per la messa in commercio in condizioni di stress statico e dinamico termico usura ecc. ecc. Maggiori informazioni qui