Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / NUOVA PROFESSIONE: RISK MANAGER

NUOVA PROFESSIONE: RISK MANAGER

Scritto da: Redazione Bloglavoro 19 Novembre 2007 – 19 Novembre 2007 - 19:57

Incendi, furti, malattie, virus informatici che bloccano il lavoro: ogni impresa ha i suoi rischi sempre in agguato. Valutarli e prevenirli è il compito del risk manager.
Per tutti gli episodi che nella vita si spera non succedano mai, c’è comunque una “rete” di polizze assicurative per coprire danni e rischi. E, alle spalle, un lavoro dalle molte sfaccettature.  Il risk manager fa difatti un lavoro trasversale che tocca tutti i comparti di un’azienda, per aiutarla a far fronte a ogni tipo di inconveniente, piccolo o grande, e a prevenirlo.

Nel comparto assicurativo, si aprono diverse posizioni correlate: si va dall’agente, l’intermediario che opera per conto di una società e che cura l’iter delle polizze, al broker, che opera nell’interesse del cliente, anziché per conto di una compagnia di assicurazione; dal consulente, un libero professionista privo di vincoli contrattuali con imprese assicurative, al promotore finanziario, dipendente o collaboratore di una società di intermediazione mobiliare. Tra le nuove figure c’è anche l’esperto in sistemi informativi, visto che le aziende necessitano sempre maggiormente di servizi online sicuri per i loro clienti.

Dopo aver eliminato i rischi, o almeno cercato di minimizzarli, il risk manager dà

consigli all’azienda su come gestirli. Al proprio interno, o trasferendoli a terzi. Per esempio a una compagnia di assicurazioni. Un altro compito importante del risk manager, infatti, è quello di individuare polizze assicurative o eventuali coperture finanziarie appropriate per far fronte a perdite e danni.

Secondo dati di Ania, Associazione Nazionale Imprese Assicurative,  riferiti al 2004, i laureati rappresentano circa il 30 per cento del totale dei dipendenti nel mondo assicurativo e le materie più richieste sono Economia, Giurisprudenza e Scienze Statistiche.
Per diventare agenti di vendita occorre sostenere un esame di idoneità presso l’Autorità di vigilanza (www.isvap.it), per poi essere iscritti in un apposito registro e ricevere mandato da parte di una o più imprese.

La professione si articola in tanti diversi profili. Si va dallo specialista in risk engineering, esperto in problemi industriali, al financial risk manager, più orientato agli aspetti finanziari, fino all’enterprise risk manager, incaricato della gestione globale dei rischi aziendali. Tutti sono accomunati dalla capacità di gestione dei pericoli per un’impresa, dalle polizze assicurative ai contratti, dalla sicurezza sul lavoro alla prevenzione di eventi che possono alterare l’equilibrio economico.

Non esiste un percorso di formazione standardizzato. Chi vuole intraprendere la professione può seguire i master e corsi di specializzazione e perfezionamento post laurea che si sono diffusi sempre di più negli ultimi anni.
La laurea, generalmente in Ingegneria, Economia o Statistica, è importante, sebbene non indispensabile. Quello che conta, infatti, è la predisposizione individuale a riconoscere e saper gestire il rischio, un’attitudine che non si impara solo sui libri.
E, per chi crede nella formazione, esistono numerosi seminari di aggiornamento organizzati dall’Anra, l’Associazione nazionale dei risk manager e responsabili assicurazioni aziendali che rappresenta la categoria.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Pensione anticipata: ecco i modi per pensionarsi prima
Parità di genere ed inclusione, le opportunità e gli obblighi per le aziende
Italia, quali sono i lavori più richiesti nel 2023
Inaugurazione di un negozio: quali gadget regalare?
Come arredare una cucina professionale
Moviroll, spingi bobina targati Renova: sicurezza assicurata nel tuo stabilimento

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.