Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Concorsi Pubblici Nazionali 2017 / CONCORSO A.C.I. PER 9 POSTI DIRIGENTE SECONDA FASCIA

CONCORSO A.C.I. PER 9 POSTI DIRIGENTE SECONDA FASCIA

Scritto da: Redazione Bloglavoro 20 Novembre 2007 – 20 Novembre 2007 - 18:21

Scadenza: 06-12-07

AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA

Concorso  pubblico,  per  esami, a nove posti di dirigenti di seconda
fascia  da  immettere nel ruolo dei dirigenti dell’ACI e da assegnare
alle sedi periferiche dell’Ente.

E’  indetto  concorso  pubblico,  per  esami,  a  nove  posti  di
dirigenti  di  seconda  fascia  da  immettere nel ruolo dei dirigenti
dell’ACI   e   da   assegnare   alle   sedi   periferiche  dell’Ente.
(Deliberazione  del  Comitato  esecutivo  dell’ACI  nella  seduta del
10 luglio 2007).
Requisiti per l’ammissione
Al  concorso  possono partecipare, ai sensi dell’art. 28, comma 2
lettera  a)  del  decreto  legislativo  n. 165/2001  (“Norme generali
sull’ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze  delle  pubbliche
amministrazioni”):
i  dipendenti  di  ruolo delle pubbliche amministrazioni di cui
all’art. 1,  comma  2  del  citato  decreto  legislativo n. 165/2001,
muniti di laurea, che abbiano compiuto almeno cinque anni di servizio
o,  se in possesso del diploma di

specializzazione almeno tre anni di
servizio  svolti  in posizioni funzionali per l’accesso alle quali e’
richiesto  il  possesso del diploma di laurea; per i dipendenti delle
amministrazioni  statali  reclutati  a  seguito  di corso-concorso il
periodo di servizio e’ ridotto a quattro anni;
coloro  che, in possesso della qualifica di dirigente in enti e
strutture  pubbliche  non  comprese  nel  campo  di  applicazione del
predetto  art. 1 comma 2 del decreto legislativo n. 165/2001 e muniti
di laurea, hanno svolto per almeno due anni le funzioni dirigenziali;
coloro  che hanno ricoperto incarichi dirigenziali o equiparati
in  amministrazioni  pubbliche  per un periodo non inferiore a cinque
anni;
sono  altresi’  ammessi i cittadini italiani, forniti di idoneo
titolo  di  studio  universitario,  che  hanno maturato, con servizio
continuativo  per  almeno  quattro  anni  presso  enti  od  organismi
internazionali, esperienze lavorative in posizioni funzionali apicali
per  l’accesso  alle  quali  e’  richiesto il possesso del diploma di
laurea.
Il  diploma  di  laurea,  laddove  richiesto,  deve  essere stato
conseguito  presso  una  universita’,  o altro istituto universitario
statale  o legalmente riconosciuto, alla data di scadenza del termine
per la presentazione della domanda, a pena di esclusione.
I  candidati devono essere in possesso, alla data di scadenza del
termine per la presentazione delle domande di ammissione al concorso,
dei seguenti requisiti:
cittadinanza italiana;
non  essere  stati  esclusi  dall’elettorato  attivo  politico;
posizione  regolare  nei  riguardi  degli obblighi di leva; idoneita’
fisica all’impiego;
non  essere  stati  destituiti o dispensati dall’impiego presso
una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento
ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale per
aver  conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti
falsi o viziati da invalidita’ insanabile;
non  aver usufruito dei benefici previsti dalla legge n. 336/70 e
successive modifiche ed integrazioni.
I  predetti  requisiti  devono  essere  posseduti  alla  data  di
scadenza   del  termine  stabilito  nel  bando  di  concorso  per  la
presentazione  delle  domande  di  ammissione.  I  medesimi requisiti
dovranno,  altresi’,  permanere  alla  data  della sottoscrizione del
contratto individuale di lavoro.
Per  tutti  i  candidati l’ammissione al concorso e all’eventuale
preselezione  viene  disposta  sotto condizione dell’accertamento dei
requisiti prescritti per l’assunzione.
Presentazione delle domande
Le  domande  di ammissione al concorso, redatte in carta semplice
secondo  lo schema allegato al presente bando (all. A), devono essere
inviate a mezzo raccomandata a.r. o presentate direttamente alla sede
centrale  dell’Automobile  Club  d’Italia, Direzione centrale risorse
umane  e  organizzazione,  Ufficio  Gestione  e Sviluppo Management e
Formazione  via  Marsala  n. 8  –  00185  Roma,  entro e non oltre il
termine  perentorio  di trenta giorni dalla data di pubblicazione del
presente  bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. La data di
spedizione  delle domande e’ stabilita e comprovata dal timbro a data
dell’ufficio  postale accettante o dal timbro apposto dall’Ente sulle
domande pervenute a mano, per le quali e’ rilasciata ricevuta.
Il  termine  di  presentazione  delle domande, ove cada in giorno
festivo, e’ prorogato al giorno seguente non festivo.
Non  saranno  prese  in  considerazione  le domande che, anche se
spedite  nei  termini,  pervengano all’Ente oltre il ventesimo giorno
successivo  a  quello  di scadenza del termine di presentazione delle
domande.
I  candidati  diversamente  abili, con nota scritta allegata alla
domanda  di partecipazione, specificano eventuali ausili di cui hanno
bisogno in relazione alla propria disabilita’ e segnalano l’eventuale
necessita’  di tempi aggiuntivi per l’espletamento delle prove. Nella
domanda deve essere indicata la lingua (o le lingue stranierei per la
quale  si  intende  sostenere  la verifica prevista nell’ambito della
prova orale.
L’Amministrazione  non  assume  alcuna responsabilita’ sia per il
caso di dispersione di comumcazioni dovuta ad inesatta indicazione di
recapito  da  parte del candidato ovvero a mancata o tardiva notifica
del   cambiamento  di  indirizzo  indicato  nella  domanda,  sia  per
eventuali disguidi postali o telegrafici imputabili a fatto di terzi,
a caso fortuito o forza maggiore.
Prove d’esame
Il  concorso  si  articola  in  due prove scritte ed in una prova
orale che vertono sulle seguenti materie:
1.  diritto  pubblico, con particolare riferimento alle riforme
amministrative nel quadro politico-istituzionale;
2. diritto civile, con particolare riferimento al diritto delle
obbligazioni;
3. i contratti della pubblica amministrazione;
4. la gestione del personale nella pubblica amministrazione;
5. il sistema dei controlli nella pubblica amministrazione;
6. il marketing dei servizi pubblici;
7. management e governance nell’azienda pubblica;
8.  i servizi agli automobilisti per la mobilita’, la sicurezza
stradale  e  il turismo. Le due prove scritte sono volte ad accertare
la  preparazione del candidato sia sotto il profilo teorico sia sotto
quello applicativooperativo. In particolare:
la  prima  prova  scritta,  a  contenuto teorico, verte sulle
materie indicate nel bando di concorso.
la  seconda prova scritta, a contenuto pratico, e’ diretta ad
accertare  l’attitudine  dei candidati alla soluzione corretta, sotto
il  profilo  della legittimita’, della convenienza e della efficienza
ed  economicita’  organizzativa,  di  questioni  di stretto contenuto
specialistico,     connesse     con     l’attivita’     istituzionale
dell’Amministrazione che ha indetto il concorso.
La  commissione  esaminatrice prima dell’inizio di ciascuna prova
scritta  indica  ai candidati, in relazione al relativo contenuto, la
durata massima delta medesima prova.
La  prova  orale  consiste  in un colloquio interdisciplinare che
verte  sulle  predette materie e tende ad accertare la preparazione e
la    professionalita’    del    candidato    nonche’    l’attitudine
all’espletamento delle funzioni dirigenziali.
Nell’ambito   della   prova  orale  e’,  altresi’,  accertata  la
conoscenza  di una lingua straniera scelta dal candidato tra inglese,
francese,  tedesco  e  spagnolo.  In particolare, la conoscenza della
lingua  e’  verificata  attraverso  la lettura e traduzione di testi,
nonche’  mediante  una  conversazione,  in  modo  tale da riscontrare
un’adeguata  padronanza  degli  strumenti  linguistici  ad un livello
avanzato.
I  candidati che intendono essere esaminati su piu’ di una lingua
straniera  tra  quelle  indicate  lo devono indicare nella domanda di
ammissione. Di tale ulteriore elemento di complessita’ si tiene conto
per  la  determinazione  del  voto  relativo  alla  prova  orale.  In
occasione  della  medesima  prova  orale  e’,  inoltre,  accertata la
conoscenza   dell’uso  delle  apparecchiature  e  delle  applicazioni
informatiche piu’ diffuse – anche mediante una verifica applicativa –
nonche’  la  conoscenza  delle  problematiche  e  delle potenzialita’
organizzative  connesse  all’uso  degli  strumenti  informatici.  Del
giudizio  conclusivo  di  tale  verifica si tiene conto ai fini della
determinazione del voto relativo alla prova orale.
Svolgimento delle prove d’esame
Il  calendario delle eventuali preselezioni e delle prove scritte
e’ portato a conoscenza dei candidati con lettera raccomandata almeno
quindici giorni prima dello svolgimento delle medesime prove.
Tale  comunicazione  puo’  essere  sostituita dalla Pubblicazione
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  –  4ª  serie  speciale
“Concorsi ed esami”.
Ai   candidati   ammessi   al   colloquio   e’  inviata  apposita
comunicazione  almeno  venti  giorni prima della data in cui dovranno
sostenere  la prova orale. Con la stessa comunicazione sono resi noti
i voti riportati nelle singole prove scritte.
Termine delle procedure concorsuali – Pari opportunita’
Le  procedure  concorsuali  saranno ultimate entro sei mesi dalla
prima   prova   scritta.   L’unita’   organizzativa   competente  per
l’istruttoria  delle domande e per gli atti del procedimento connessi
all’espletamento della procedura concorsuale e’ la Direzione centrale
risorse   umane   e   organizzazione,  Ufficio  gestione  e  sviluppo
management  e  formazione  presso  la  quale  ciascun  candidato puo’
esercitare  i  diritti  di  accesso  e partecipazione al procedimento
stesso di cui alla legge n. 241/1990.
L’A.C.I.  garantisce  pari  opportunita’  tra  uomini e donne per
l’accesso al lavoro, nel rispetto della legge n. 125/1991.
Informativa per il trattamento dei dati personali
Ai  sensi  dell’art. 13  del  decreto legislativo 30 giugno 2003.
n. 196,  si  informano  i  candidati  che  il  trattamento  dei  dati
personali  da  essi  forniti  in sede di partecipazione al concorso o
comunque  acquisiti  a  tal  fine dall’Ente e’ finalizzato unicamente
all’espletamento  delle  attivita’ concorsuali – anche da parte della
commissione   esaminatrice   –  con  l’utilizzo  di  procedure  anche
informatizzate,  nei  modi  e  nei limiti necessari per perseguire le
predette finalita’.
Il  conferimento  di  tali  dati  e’  necessario  per  valutare i
requisiti di partecipazione e il possesso di titoli e la loro mancata
indicazione puo’ precludere tale valutazione.
Ai  candidati  sono  riconosciuti i diritti di cui all’art. 7 del
citato decreto legislativo n. 196/2003 ed, in particolare, il diritto
di  accedere  ai  propri  dati  personali,  di chiedeme la rettifica,
l’aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti
in violazione della legge, nonche’ di opporsi al loro trattamento per
motivi   legittimi,   rivolgendo  le  richieste  all’Automobile  Club
d’Italia  –  Direzione  risorse  umane e organizzazione – via Marsala
n. 8 – 00185 Roma.

Allegato
Schema esemplificativo della
domanda di ammissione al concorso
All’Automobile    Club    d’Italia    –
Direzione   centrale  risorse  umane  e
organizzazione  –  Ufficio  gestione  e
sviluppo  management e formazione – Via
Marsala n. 8 – 00185 Roma
Il  sottoscritto  …..nato a ….. il ….. residente nel comune
di  …..(prov.  di  ………)  codice  fiscale  …..  in  servizio
presso…..(1)  chiede  di  essere  ammesso a partecipare al concorso
pubblico  per  esami  a nove posti di dirigente di seconda fascia, da
immettere  nel  ruolo dei dirigenti dell’A.C.I., indetto dal Comitato
esecutivo dell’Ente in data 10 luglio 2007;
Dichiara  sotto la propria responsabilita’, di essere in possesso
di tutti i requisiti richiesti dal relativo bando di concorso (art. 1
del bando). In particolare fa presente:
di  essere  in  possesso  del  seguente  titolo  di studio…..
conseguito   nell’anno   scolastico/accademico……………..presso
….. …..;
di   non   essere   incorso   nella   destituzione  o  dispensa
dall’impiego   presso   Amministrazioni  pubbliche,  per  persistente
insufficiente rendimento e di non essere stato dichiarato decaduto da
un  impiego pubblico per aver conseguito l’impiego stesso mediante la
produzione di documenti;
falsi o viziati da invalidita’ non sanabile;
di  essere  in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di
leva;
di avere titolo alla “riserva” dei posti e/o alla “preferenza a
parita’   di  punteggio”  nell’assunzione  perche’  in  possesso  del
seguente requisito: ……………………………..;
di      voler      sostenere      la     conversazione     in
lingua………………….;
di    voler    sostenere    la    conversazione    anche   in
lingua……………;
di  voler  ricevere  le  comunicazioni  inerenti  al concorso
presso     il     seguente    indirizzo:    Via………………….
Cap…………………….                  Citta’……………..
Provincia……….. recapito telefonico……………………
In fede ……………………….
Allegato:   Dichiarazione  di  situazione  di  disabilita’  (vedi
art. 2).
NOTE
(1)  indicare  l’Amministrazione  di  appartenenza,  la posizione
rivestita, la data di decorrenza.
In caso di appartenenza ad un’Amministrazione statale indicare le
modalita’ di reclutamento.
Gli  interessati  potranno  rivolgersi, per avere copia integrale
del bando, presso la sede Centrale dell’Automobile Club d’Italia sita
in  Roma,  via  Marsala  n. 8.  ingresso Galleria “E. Caracciolo”. Le
informazioni   relative   al   concorso   potranno  essere  richieste
all’Ufficio   gestione  e  sviluppo  management  e  formazione  della
Direzione  centrale risorse umane ed organizzazione numeri telefonici
06/49982770 – 2298 – 2412.
Della  indizione  del  bando  e’  data  notizia  anche  sul  sito
dell’Ente  www.aci.it  (ACI/Concorsi)  nel  quale  e’  disponibile la
versione completa.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Concorso Agenzia delle Entrate: Ultime Novità sulle Date
Aeronautica Militare Concorsi: 81 Allievi Ufficiali AUFP
Concorso Polizia di Stato Fiamme Oro per 45 Atleti
Concorso Beni Culturali 2017: Elenco Posizioni Aperte
Ministero della Giustizia: Bando per 1.500 Tirocini e Stage
Ultimi articoli in questa sezione
Pensione anticipata: ecco i modi per pensionarsi prima
Parità di genere ed inclusione, le opportunità e gli obblighi per le aziende
Italia, quali sono i lavori più richiesti nel 2023
Inaugurazione di un negozio: quali gadget regalare?
Come arredare una cucina professionale
Moviroll, spingi bobina targati Renova: sicurezza assicurata nel tuo stabilimento

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.