Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / ECCO L’IPOTESI DI ACCORDO SUL PRECARIATO

ECCO L’IPOTESI DI ACCORDO SUL PRECARIATO

Scritto da: Redazione Bloglavoro 26 Novembre 2007 – 26 Novembre 2007 - 20:37

Il testo su previdenza e lavoro assorbirà l’emendamento che blinda i lavoratori precari – Fonti del governo fanno trapelare questo compromesso come “l’unico possibile”.

Il testo uscito il 23 luglio con l’accordo di tutte le parti sociali e, in più, una nuova norma a favore dei precari, quella contenuta nel comma 4 bis dell’articolo 11 del disegno di legge che fa camminare le norme del protocollo sul lavoro, previdenza e welfare. Potrebbe essere questo il punto di mediazione trovato dal governo con la sinistra radicale da una parte e dininani, Confindustria e parti sociali dall’altra. E sarebbe, quindi, il testo su cui palazzo Chigi metterà la fiducia per far approvare entro giovedì il protocollo alla Camera e inviarlo subito al giudizio – assai più tormentato – dell’aula del Senato. Il tutto, con l’aggiunta della terza lettura della Finanziaria, dovrà essere approvato prima della pausa natalizia il 21 dicembre. Altrimenti – e questo è il vero spauracchio con cui deve fare i conti la sinistra radicale – a gennaio entra in vigore il temuto e “odiato” scalone del governo Berlusconi, quello per cui dal gennaio 2008 si va in pensione solo a 60 anni.

“Su quale testo il governo metterà la fiducia?” è la domanda che tutti si fanno da venerdì, da quando il Consiglio dei ministri ha detto sì al vincolo della fiducia: il testo uscito dalla Commissione Lavoro della Camera è stato in buona parte stravolto rispetto a quello approvato da Confindustria, sindacati e governo il 23 luglio.
Tre i capitoli su cui, soprattutto, sono intervenuti gli emendamenti della maggioranza in Commissione: lavori usuranti, contratti a tempo determinato e staff leasing. “Modifiche impossibili, non c’è la copertura finanziaria” si sono subito alzate le voci dalla stessa maggioranza. Dini e i suoi lib-dem hanno mostrato gli scuri: “Noi non la votiamo”. I deputati della Rosa nel Pugno sono stati gli unici a dire subito no giovedì quando il testo è stato votato in Commissione. Confindustria e sindacati restano attaccati al “loro” testo, quello che – tra l’altro – è stato approvato dall’82 per cento dei lavoratori chiamati ad esprimersi con il referendum.

In questo strettoia venerdì il governo ha sfoderato l’arma della fiducia. Senza dire però su quale testo: quello del 23 luglio o quello della Commissione Lavoro della Camera? Dopo un week end di ragionamenti e analisi, conteggi e proiezioni, incontri e telefonate in corso ancora in queste ore, la mediazione più probabile – confermata da esponenti del governo – riguarda i lavoratori precari, il Capo III del Protocollo (Norme in materia di mercato del lavoro) e l’articolo 11. Il governo potrebbe accogliere e fare suo il comma 4 bis che dice: “Qualora il rapporto di lavoro tra il datore di lavoro e il lavoratore abbia complessivamente superato i 36 mesi indipendentemente dalle interruzioni tra un contratto e l’altro, il rapporto si considera a tempo indeterminato”. E poi, “un ulteriore, successivo contratto a termine tra gli stessi soggetti può essere stipulato per una volta e per una durata non superiore a otto mesi”.
Cambiano, quindi, le condizioni del lavoratore precario per cui finisce la prospettiva dei contratti a termine a oltranza e ne intravede la fine con paletti molto precisi: dopo 36 mesi di contratti a termine ci può essere una sola proroga di otto mesi. Questa norma, si fa notare, “non comporta aumenti di spesa di bilancio”. Dovrebbe accontentare la sinistra radicale, sindacati a Confindustria. Potrebbe, invece, scontentare Dini e il suo nuovo gruppo con Manzione e Bordon. Cinque voti che al Senato valgono la vita o la morte del governo.

Resta aperto poi il discorso sulla fiducia. Gennaro Migliore, capogruppo alla Camera di Rifondazione, stamani era molto arrabbiato per la minaccia della fiducia: “Noi non siamo d’accordo, si rispetti il lavoro della Commissione così come è stato rispettato quello delle parti sociali”. Fiducia-ricatto: ecco come la vede la sinistra radicale. “Se passa questo principio, prima o poi questo governo la paga, non adesso magari, ma la prossima volta è sicuro” si sfoga nel Transatlantico di Montecitorio un altro importante rappresentante della sinistra radicale.

Al di là di tutti i personalismi politici o di categoria, va detto che la fiducia risponderebbe ad un’esigenza di tempistica. Il welfare, infatti, deve lasciare l’aula di Montecitorio il 29 novembre. E sono 221 gli emendamenti arrivati in aula alle 14 di oggi. Se passa la mediazione, però, il governo potrebbe anche fare a meno della fiducia. Non è peregrina l’ipotesi che palazzo Chigi rinunci alla fiducia alla Camera contando magari su appoggi esterni, e la tenga ferma al Senato. Una strada molto barocca però possibile.

Fonte: La Repubblica, 26 Novembre 2007

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
TUTTE LE DOMANDE SU CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA
MOBILITA’ DOCENTI 2013/14: COME COMPILARE LA DOMANDA
VENETO E CRISI: DA BENETTON A ELETTROLUX, UNA REGIONE CHE SPROFONDA
IL PUNTO SULLE NUOVE MODALITA’ DELLE DOMANDE DI ASSEGNO INTEGRATIVO DI MOBILITA’
PENSIONI 2011 E CAMBIAMENTI DAL 2012
DOCENTI TRASFERITI A FORZA, CAUSA TAGLI
Ultimi articoli in questa sezione
Pensione anticipata: ecco i modi per pensionarsi prima
Parità di genere ed inclusione, le opportunità e gli obblighi per le aziende
Italia, quali sono i lavori più richiesti nel 2023
Inaugurazione di un negozio: quali gadget regalare?
Come arredare una cucina professionale
Moviroll, spingi bobina targati Renova: sicurezza assicurata nel tuo stabilimento
Ultimi articoli in questa sezione
Garante della Privacy Tirocini e Stage Retribuiti
Inps Borse di Studio 2016 per Medie e Superiori
CNR, Borse di Studio per Laureati 2015
Tirocini e Stage Retribuiti 2015, 3.000 in tutta Italia
EXPO 2015 scandalo lavoro gratis Scandalo EXPO 2015, Molti Giovani Lavoreranno Gratis
abbonamenti atm gratis disoccupati Milano, Abbonamenti ATM 2015 Gratis per Disoccupati
Ultimi articoli in questa sezione
Visite Fiscali passeranno all’INPS con nuove Fasce Orarie
Orari Visita Fiscale: Fasce Orarie, Giorni e Sanzioni
Congedo Matrimoniale, Richiesta, Durata e Requisiti
Permessi Legge 104: ecco le ultime novità introdotte
Legge 104: il Trasferimento in caso di Assistito non grave
Congedo Parentale: Requisiti, Domande e Tempi
Ultimi articoli in questa sezione
WhatsApp può essere Causa di Licenziamento
In Malattia con le Stampelle ma Andava a Correre: Licenziato
Lavoro Pizzaiolo, 6 Mila Posti Disponibili in tutta Italia
Da Bidello a Responsabile CNR, ecco la Storia da Film
CORTEO PER IL LAVORO A COMO
FIAT CONDANNATA, OPERAI RISARCITI E REINTEGRATI
Ultimi articoli in questa sezione
OPERAI ALL’IKEA E LE STRADE DI GORIZIA RESTANO CON I BUCHI
MEZZO MILIARDO DI ORE DI CASSA INTEGRAZIONE: LE IMPRESE NON VEDONO RIPRESA
LE AZIENDE IN CRISI E EMERGENZA DAL 25 GIUGNO AL 2 LUGLIO
LA RIFORMA DELL’APPRENDISTATO NON E’ UNA RIFORMA
DRAGHI: ANCORA 10 ANNI DI CRISI, GRAZIE A MANCATE RIFORME
TOSCANA: 4000 EURO AGLI ISCRITTI A MASTER E DOTTORATI

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.