Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / LA LEGGE SUL WELFARE LA DETTA LA CONFINDUSTRIA

LA LEGGE SUL WELFARE LA DETTA LA CONFINDUSTRIA

Scritto da: Redazione Bloglavoro 27 Novembre 2007 – 27 Novembre 2007 - 21:49

Non so voi, ma io sono piuttosto amareggiato dagli ultimi sviluppi. Non è un discorso pro o contro il governo attuale, solo un discorso di chi vede giorno dopo giorno calpestare i diritti dei lavoratori.

Per i lavoratori, soprattutto per i lavoratori precari, il testo del protocollo sul welfare è una sconfitta: un milioneottocentomila co.co.pro. ne escono senza un futuro, senza la possibilità di poter accedere all’acquisto di una casa, al crearsi una famiglia e al fare progetti a lungo termine perché ormai potranno essere co.co.pro per più di 48 mesi. Sono più di quattro anni. Per essere crudi, sottolineiamo che per alcune donne significa passare dall’età fertile a quella non. Per alcuni professionisti, significa passare dall’essere appetibili per il mercato del lavoro al non essere più inseribili dignitosamente. Per molti significa cominciare con le possibilità degli under-30 e ritrovarsi di nuovo in gioco over-30, quando le possibilità di reclutamento sono ancora minori. Per non parlare di chi lavora a termine da più di dieci anni e ha superato la soglia dei 40.

Di nuovo e ancora, quindi, un tradimento nei confronti dei lavoratori. Non è questione di essere insoddisfatti. Qui c’è proprio da essere disarmati davanti a tanto servilismo verso Confindustria. E’ un nuovo colpo ai diritti dei lavoratori, con tutte le verifiche illusorie che ci vogliano mettere dentro. E siamo di nuovo al balletto dei contentini.

Veniamo infatti al testo. Il testo approvato è nuovo, una via di mezzo tra quello approvato il 23 luglio dalle parti sociali ovvero Confindustria, sindacati e governo, con quello uscito modificato dalla Commissione Lavoro della Camera lo scorso giovedì.
Il testo del welfare concede poco o nulla ai diritti dei lavoratori, soprattutto quelli precari. E’ un governo che come molti in passato è servo della Confindustria, che detta le regole di utile e non dà spazio al diritto. Ma già a luglio 2007 la concertazione sindacale aveva visto Cgil, Cisl e Uil avvallare un accordo che faceva solo gli interessi di Confindustria e di questo i lavoratori se ne erano già accorti.
Stranamente, nonostante scioperi, blog, interviste e dibattiti portassero a vedere chiaramente come i lavoratori la pensavano sul testo welfare,
è saltato fuori che quell’accordo è piaciuto all’82 per cento dei lavoratori che si sono espressi col referendum. Un dato incredibile, quasi quanto un’eventuale unanimità.
Il tutto condito con la scusa sbandierata da tutti che “altrimenti a gennaio entrerà in vigore lo scalone Maroni“, diventato ormai un mantra per qualsiasi giustificazione serva all’approvazione di questo protocollo.

Su lavori usuranti e precariato passa la formulazione originale e resta il tetto delle 80 notti all’anno, il limite oltre il quale un lavoratore diventa “usurato”. Cioè se fai 79 notti all’anno non rientri nella categoria “usurante”.La Commissione invece aveva tolto questo limite, però a Confindustria non garbava.

Sul precariato il tema caldo è il tetto dei trentasei mesi. Viene accetta la modifica intervenuta in Commissione Lavoro sul fatto che il contratto precario diventa definitivo “dopo 36 mesi comprensivi di proroghe e rinnovi indipendentemente dai periodi di interruzione che intercorrono tra un contratto e l’altro”. L’ulteriore proroga, però, quantificata dalla Commissione “in otto mesi”, è rimasta a tempo indeterminato. Il che vuol dire che si può lavorare a tempo determinato per la stessa azienda per più di quattro anni e oltre. Un altro regalo a Confindustria.

Altro punto caldo il job on call, il lavoro a chiamata, di cui avevamo ampiamente parlato in un articolo qualche tempo fa. Restano le eccezioni sul lavoro congressuale, artistico e turistico: altro regalo visto che questi due ambiti sono gli unici ad utilizzare il job on call. Facevano prima a confermare tutto.
Abrogato, poi, lo staff leasing, ovvero la somministrazione di lavoro a tempo indeterminato a cui potevano ricorrere le aziende in cerca di lavoratori dipendenti delle agenzie interinali, senza alcun vincolo di durata. Vedete per caso una guida allo staff leasing nella nostra sezione Guide qui a destra? No? Sapete perché? Non lo usava quasi più nessuno.

Ecco come ti infiocchettano l’elefante.

A dicembre questo capolavoro di provvedimento arriva in Senato. Si vedrà.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
TUTTE LE DOMANDE SU CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA
MOBILITA’ DOCENTI 2013/14: COME COMPILARE LA DOMANDA
VENETO E CRISI: DA BENETTON A ELETTROLUX, UNA REGIONE CHE SPROFONDA
IL PUNTO SULLE NUOVE MODALITA’ DELLE DOMANDE DI ASSEGNO INTEGRATIVO DI MOBILITA’
PENSIONI 2011 E CAMBIAMENTI DAL 2012
DOCENTI TRASFERITI A FORZA, CAUSA TAGLI
Ultimi articoli in questa sezione
Come ottenere le più importanti certificazioni d’inglese
La busta paga, cos’è e come si prepara
Pensione anticipata: ecco i modi per pensionarsi prima
Parità di genere ed inclusione, le opportunità e gli obblighi per le aziende
Italia, quali sono i lavori più richiesti nel 2023
Inaugurazione di un negozio: quali gadget regalare?
Ultimi articoli in questa sezione
Garante della Privacy Tirocini e Stage Retribuiti
Inps Borse di Studio 2016 per Medie e Superiori
CNR, Borse di Studio per Laureati 2015
Tirocini e Stage Retribuiti 2015, 3.000 in tutta Italia
EXPO 2015 scandalo lavoro gratis Scandalo EXPO 2015, Molti Giovani Lavoreranno Gratis
abbonamenti atm gratis disoccupati Milano, Abbonamenti ATM 2015 Gratis per Disoccupati
Ultimi articoli in questa sezione
WhatsApp può essere Causa di Licenziamento
In Malattia con le Stampelle ma Andava a Correre: Licenziato
Lavoro Pizzaiolo, 6 Mila Posti Disponibili in tutta Italia
Da Bidello a Responsabile CNR, ecco la Storia da Film
CORTEO PER IL LAVORO A COMO
FIAT CONDANNATA, OPERAI RISARCITI E REINTEGRATI

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.