Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Mobilità / NUOVA PROFESSIONE: IT FORENSICS, I CSI DELL’INFORMATICA

NUOVA PROFESSIONE: IT FORENSICS, I CSI DELL’INFORMATICA

Scritto da: Redazione Bloglavoro 5 Dicembre 2007 – 5 Dicembre 2007 - 12:00

L’Esperto di IT Forensic è un consulente altamente specializzato nella sicurezza informatica e nei crimini ad essa connessi.

Con il termine di Computer Forensic si indica l’investigazione dei crimini informatici, includendo la raccolta, l’analisi e la presentazione in tribunale delle prove elettroniche.

L’esigenza di una figura con adeguate conoscenze dei metodi idonei al trattamento e alla gestione di prove informatiche utili nell’ambito di indagini giudiziarie è nata con l’avvento di Internet.
La sicurezza informatica, cioè la protezione delle informazioni presenti nei sistemi informatici, è di fondamentale importanza per imprese ed organizzazioni. Tali sistemi, nonostante le più efficienti misure di sicurezza adottate dalle aziende, possono essere violati da persone (hackers) che, dall’esterno o dall’interno, riescono ad accedervi per impossessarsi, cancellare o modificare le informazioni che vi sono contenute.

Generalmente l’Esperto di IT forensic opera come libero professionista, offrendo la sua consulenza ad aziende, uffici giudiziari e forze dell’ordine. In altri casi è un lavoratore dipendente di società specializzate nella sicurezza informatica, che offrono tra i loro servizi anche le indagini di Computer Forensic.

L’attività prevalente di questa figura si svolge al fianco delle forze dell’ordine nelle indagini giudiziarie, occupandosi dell’individuazione, della copia, della custodia e dell’autenticazione delle prove di reati informatici. L’Esperto di IT forensic può altrimenti coadiuvare le imprese nella salvaguardia della sicurezza dei propri sistemi informatici.

COMPETENZE

Questa figura professionale deve avere molteplici competenze, sia tecniche che giuridiche. In ambito tecnologico deve avere la preparazione del Tecnico hardware, dell’Analista di sistema , del Security administrator e del Security auditor, mentre in ambito giuridico deve conoscere le procedure forensi, le norme che tutelano i dati personali e i patrimoni informativi ed infine possedere nozioni approfondite sul crimine informatico.

L’Esperto di IT forensic deve conoscere approfonditamente i più diffusi sistemi operativi, le architetture ed i protocolli di rete, le strutture dei database, le tecniche di criptazione dei dati ed i metodi utilizzati dagli hacker per aggirare le difese poste a salvaguardia della sicurezza informatica.
Deve anche conoscere altrettanto bene la disciplina giuridica in materia di crimine informatico (Legge 547/93) e di protezione dei dati personali, con particolare riferimento al quadro normativo delineato dalla legge n. 675/96 sulla privacy e successive modifiche ed integrazioni.
Per quanto riguarda le competenze di base, sono necessari un buon livello di cultura generale e la padronanza della lingua inglese (importante per tutte le professioni dell’IT).

È anche necessario che l’Esperto di IT forensic possegga capacità di analisi, tenacia, precisione e, soprattutto, sia in grado di esprimersi con un linguaggio rigoroso sul piano giuridico ma al tempo stesso comprensibile sul piano tecnico, anche per chi non possieda conoscenze informatiche.

Infine questa figura deve avere una fortissima predisposizione all’aggiornamento: la capacità di mantenersi informati è fondamentale se si considerano le continue novità in un campo in cui si può, in un certo senso, parlare di lotta senza quartiere fra chi, da un lato, inventa sempre più efficaci barriere di difesa e chi, dall’altro, escogita altrettanto ingegnosi metodi per superarle.

FORMAZIONE

L’Esperto di IT forensic generalmente possiede una laurea in informatica o ingegneria, integrata da corsi specialistici di diritto informatico o di Computer forensic. Attualmente gran parte degli Esperti ha frequentato corsi di questo tipo negli Stati Uniti o in alcuni Paesi europei. Anche in Italia si stanno diffondendo seminari e master organizzati da università, case produttrici di software e associazioni professionali, rivolti in particolare alle forze di polizia.

Questa figura può essere paragonata a quella del medico legale: così come i medici legali sono dottori specializzati nel ramo giuridico, gli Esperti di IT forensic sono informatici che hanno approfondito gli aspetti dell’informatica legati al diritto.

CARRIERA

L’accesso alla professione avviene dopo alcuni anni di esperienza nel settore della sicurezza informatica.

SITUAZIONE DI LAVORO

L’Esperto di IT forensic può essere un dipendente di aziende di servizi di sicurezza o dei corpi di polizia oppure può lavorare come libero professionista. Quest’attività, tipicamente senza orari definiti, comporta frequenti spostamenti nelle sedi dove si trovano i computer da analizzare e spesso si svolge sotto il diretto controllo delle forze dell’ordine.

I compensi lordi annui oscillano, in base all’esperienza e al tipo di incarico, tra gli 80 e i 180 mila euro.

TENDENZE OCCUPAZIONALI

Nei prossimi anni è prevista una fortissima diffusione di questa figura, con una significativa presenza femminile.

Infine questa figura deve avere una fortissima predisposizione all’aggiornamento: la capacità di mantenersi informati è fondamentale se si considerano le continue novità in un campo in cui si può, in un certo senso, parlare di lotta senza quartiere fra chi, da un lato, inventa sempre più efficaci barriere di difesa e chi, dall’altro, escogita altrettanto ingegnosi metodi per superarle.

Per saperne di più:

http://www.systech.it

http://www.iir-italy.it

http://www.aitech-assinform.it

Fonte: Impresalavoro.net

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
TUTTE LE DOMANDE SU CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA
MOBILITA’ DOCENTI 2013/14: COME COMPILARE LA DOMANDA
VENETO E CRISI: DA BENETTON A ELETTROLUX, UNA REGIONE CHE SPROFONDA
IL PUNTO SULLE NUOVE MODALITA’ DELLE DOMANDE DI ASSEGNO INTEGRATIVO DI MOBILITA’
PENSIONI 2011 E CAMBIAMENTI DAL 2012
DOCENTI TRASFERITI A FORZA, CAUSA TAGLI
Ultimi articoli in questa sezione
Lettera di presentazione del curriculum, le regole per scriverla correttamente
Corsi sicurezza sul lavoro, come finanziarli tramite Fon.Ar.Com
Bonus Supporto Formazione e Lavoro, come funzionerà? Ecco le caratteristiche principali
Tasse per partita Iva, ecco come sono regolamentate
Malasanità in Italia, qualche numero a corredo del fenomeno
La rivoluzione della PEC massiva, come sfruttare al massimo le potenzialità della posta certificata
Ultimi articoli in questa sezione
Ingegnere petrolifero: quali sono le sue mansioni?
Consulente Sap: formazione, requisiti e opportunità di lavoro
Realizzare un Sito Web, ecco quali caratteristiche deve avere un buon Sito
Lavorare come Consulente IT, Formazione, Mansioni e Sbocchi Lavorativi
Mercati in espansione: le aziende di allontanamento volatili
AETP: la prima Accademia dedicata al Security & Risk Manager
Ultimi articoli in questa sezione
OPERAI ALL’IKEA E LE STRADE DI GORIZIA RESTANO CON I BUCHI
MEZZO MILIARDO DI ORE DI CASSA INTEGRAZIONE: LE IMPRESE NON VEDONO RIPRESA
LE AZIENDE IN CRISI E EMERGENZA DAL 25 GIUGNO AL 2 LUGLIO
LA RIFORMA DELL’APPRENDISTATO NON E’ UNA RIFORMA
DRAGHI: ANCORA 10 ANNI DI CRISI, GRAZIE A MANCATE RIFORME
TOSCANA: 4000 EURO AGLI ISCRITTI A MASTER E DOTTORATI

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.