Enel S.p.A. ricerca le seguenti professionalità da inserire a breve nel proprio organico:
- Coordinatore Progetti Impianti Geotermici (Rif. 06/07)
- Neolaureati Progetti Impianti Geotermici (Rif. 05/07)
- Neolaureati Ingegneria Civile o Edile
- Coordinatore Progetti Impianti Geotermici (Rif. 06/07)
Nell’ambito della Divisione Generazione ed Energy Management, il candidato coordinerà l’attività di progettazione svolta all’interno e/o all’esterno di Enel necessarie per la costruzione di centrali geotermoelettriche, ed in particolare sarà inserito su un progetto per il Cile. Egli dovrà interfacciarsi con il Team di progetto e con gli altri specialisti di progettazione per eseguire le attività in accordo al budget e alla tempistica del progetto.
Titolo di Studio:
o Laurea in Ingegneria Meccanica, Elettrica, Elettronica o Civile.
Conoscenze:
Buona conoscenza del pacchetto Office (Word, Excel) e del programma Autocad.
La conoscenza della lingua inglese e/o spagnola costituisce titolo preferenziale.
Esperienza:
E’ richiesta esperienza di almeno 2/4 anni nel campo della progettazione di centrali geotermoelettriche e/o termoelettriche. Costituisce titolo preferenziale la precedente esperienza di sviluppo di pacchetti software per applicazioni di controllo.
Sede di lavoro: Pisa.
E’ richiesta la disponibilità a viaggiare e a periodi di trasferta all’estero.
Note: si prega inviare dettagliato curriculum, autorizzando al trattamento dei dati personali ai sensi della legge 196/03 sulla privacy, per e-mail all’indirizzo selezioneenel@enel.it o per fax 06/85092282, indicando un recapito telefonico e citando chiaramente nell’oggetto il codice applicato alla selezione. (Rif. 05/07)
- Neolaureati Progetti Impianti Geotermici (Rif. 05/07) Nell’ambito della Divisione Generazione ed Energy Management di Enel, il candidato svolgerà attività di progettazione necessarie per la costruzione di centrali geotermoelettriche, ed in particolare sarà inserito su un progetto per il Cile. Egli dovrà interfacciarsi con il proprio coordinatore e con gli altri specialisti di ingegneria per eseguire le attività in accordo al budget e alla tempistica del progetto.
Capacità e Conoscenze: I requisiti richiesti per la posizione sono una forte propensione all’apprendimento unita al desiderio di crescere professionalmente all’interno di una società dinamica e in espansione. E’ richiesta la buona conoscenza del pacchetto Office (Word, Excel) e del programma Autocad. La conoscenza della lingua inglese e/o spagnola costituisce titolo preferenziale. E’ altresì apprezzata una precedente esperienza nel campo della progettazione di tubazioni vapore tra pozzi e centrali geotermoelettriche.
Titolo di Studio:
o Laurea specialistica (o vecchio ordinamento) in Ingegneria Meccanica, Elettrica, Elettronica, Chimica o Civile.
Sede di lavoro: Pisa.
E’ richiesta la disponibilità a viaggiare e a periodi di trasferta all’estero.
Note: si prega inviare dettagliato curriculum, autorizzando al trattamento dei dati personali ai sensi della legge 196/03 sulla privacy, per e-mail all’indirizzo selezioneenel@enel.it o per fax 06/85092282, indicando un recapito telefonico e citando chiaramente nell’oggetto il codice applicato alla selezione. (Rif. 05/07)
- Neolaureati Ingegneria Civile o Edile per Progettazione e direzione Lavori Area Gestione Servizi e Immobiliare (Rif 02/07)
Attività:
I neo laureati saranno inseriti nella Società Enel Servizi/Area Gestione Servizi e Immobiliare per collaborare alla:
o Progettazione di interventi sul patrimonio civile (sedi aziendali ad uso uffici, magazzini, sedi operative)
o Stima dei costi e pianificazione degli interventi
o Redazione delle specifiche tecniche, dei computi e dei capitolati
o Supervisione, controllo e direzione lavori in cantiere
o Gestione delle commesse e degli appalti
Titolo di Studio:
o Laurea in Ingegneria Civile o Edile, conseguita da non più di 18 mesi. Costituiscono titoli preferenziali abilitazioni in campo della sicurezza (494/96) e/o prevenzione incendi (818/84).
Conoscenze:
o Conoscenze di base in architettura tecnica e progettazione strutturale per l’edilizia civile;
o Leggi e norme tecniche per la progettazione di impianti per edilizia civile (impianti elettrici, termomeccanici, climatizzazione, igienico-sanitari, impianti speciali);
o Norme e procedure per la gestione degli appalti
o Normativa in materia di sicurezza sul lavoro e nei cantieri
o Budgeting e tecniche di analisi economica (alternative progettuali, gestione commessa)
o Buona conoscenza degli strumenti informatici e dei relativi applicativi di base: CAD, MS office
o Buona conoscenza lingua inglese
Esperienza:
Aver maturato una esperienza almeno semestrale nella progettazione e/o gestione lavori in campo civile (preferenziale).
Capacità:
Lavorare in gruppo. Comunicazione. Flessibilità. Autonomia. Orientamento ai risultati. Problem solving.
Sede di lavoro: Roma.
E’ richiesta la disponibilità ad effettuare frequenti trasferte.
Note: si prega di inviare dettagliato curriculum, autorizzando al trattamento dei dati personali ai sensi della legge 196/2003 sulla privacy, per e-mail selezioneenel@enel.it citando chiaramente nell’oggetto il codice applicato alla selezione (Rif. 02/07).
Per inviare il curriculum, è possibile farlo anche online, registrarsi sul sito Enel cliccando qui