Oggi vi segnaliamo una interessante opportunità rivolta a donne e uomini in possesso di diploma tecnico o liceo scientifico. Non è necessario essere già macchinisti perché il lavoro viene preceduto da un corso specializzato di diversi mesi, con tirocinio, e l’abilitazione alla condotta dei treni merci più una seconda abilitazione di accompagnamento treno.
SBB Cargo Italia, la divisione merci delle Ferrovie Federali Svizzere SBB, prima impresa ferroviaria privata nel trasporto di merci in Italia, continua l’espansione della sua attività nel Nord Italia. SBB Cargo Italia propone e produce, autonomamente e con mezzi propri, treni per il trasporto merci offrendo ai propri clienti un servizio di qualità puntuale e affidabile. L’azienda è caratterizzata da un ambiente internazionale, giovane e dinamico,che pone attenzione allo sviluppo professionale delle/dei collaboratrici/ori, ai valori della fiducia, del senso di appartenenza e dell’orientamento al servizio.
SBB Cargo Italia, prima impresa ferroviaria privata nel trasporto di merci in Italia, continua l’espansione della sua attività nel Nord Italia.
SBB Cargo Italia propone e produce, autonomamente e con mezzi propri, la gestione dei treni offrendo un servizio di qualità, puntualità e affidabilità ai suoi clienti.
L’azienda è caratterizzata da un ambiente internazionale, giovane e dinamico, che pone attenzione allo sviluppo professionale delle/dei collaboratrici/ori, ai valori della fiducia, del senso di appartenenza e dell’orientamento al servizio.
Per sviluppare nuovi traffici ed espandere la propria rete stiamo cercando:
ALLIEVI/E MACCHINISTI
Requisiti essenziali.
Età minima 18 anni; conseguimento del diploma di maturità presso istituti: tecnici industriali; tecnici professionali; tecnici per geometri e licei scientifici; superamento delle prove di idoneità fisica e psicoattitudinale a norma RFI.
La posizione prevede una formazione teorica e pratica della durata di 18/24 mesi presso il centro di formazione a Gallarate per l’acquisizione dell’abilitazione alla condotta dei treni e di una seconda abilitazione come accompagnamento treno.
Le possibili sedi di lavoro saranno nel Nord Italia: Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna.
Gli interessati, ambosessi (L.903/77) possono candidarsi da questa pagina: http://sbb.shlsolutions.com/Default.ASP?WCI=Grind e inserire i propri dati per la figura ALLIEVI MACCHINISTI.
Attenzione: non inviate a noi il curriculum e non inviatelo nei commenti all’articolo, noi non siamo un’agenzia di selezione personale ma un sito indipendente che tratta di argomenti relativi al lavoro in Italia. Le aziende che segnaliamo che cercano personale non hanno alcun rapporto con noi, non ci pagano per inserire le loro inserzioni e non possiamo fare da tramite per i curriculum. Facciamo solo segnalazioni di occasioni di lavoro serie, dopo averle attentamente valutate; siamo indipendenti dalle aziende che offrono lavoro e dalle agenzie di recruiting