Bando per la selezione dei candidati alla direzione scientifica della Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena di Milano.IL MINISTRO DELLA SALUTE Visto il decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, recante riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, a norma dell’art, 42, comma 1, della legge 16 gennaio 2003, n. 3; Visti, in particolare, gli articoli 3, comma 4, e 5, comma 1, del citato decreto legislativo, che prevedono che il direttore scientifico responsabile della ricerca sia nominato dal Ministro della salute sentito il presidente della regione interessata; Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni; Visto l’art. 1, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 26 febbraio 2007, n. 42, che prevede l’emanazione di un apposito bando, con indicazione delle modalita’ e dei tempi di presentazione delle domande, per la selezione dei direttori scientifici degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico; Considerato che e’ necessario nominare il direttore scientifico della Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena di Milano; Preso atto che, con decreto del Ministro della salute in data 10 gennaio 2005, adottato d’intesa con il Presidente della regione Lombardia, e’ stato riconosciuto il carattere scientifico del suddetto Istituto per le discipline di riparazione e sostituzione di cellule, organi e tessuti e urgenza-emergenza nell’adulto e nel bambino; Visto l’art. 1, comma 4, del succitato decreto del Presidente della Repubblica, che disciplina la composizione della Commissione per la selezione della terna di candidati per la nomina dei direttori scientifici degli IRCCS; Decreta: Art. 1. Oggetto del bando e modalita’ di presentazione delle domande E’ indetto un bando per la selezione dei candidati alla direzione scientifica della Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena di Milano, istituto riconosciuto per il carattere scientifico nelle discipline di riparazione e sostituzione di cellule, organi e tessuti e urgenza-emergenza nell’adulto e nel bambino. Le domande dei candidati dovranno essere inviate, sia per via telematica, registrandosi al sito http://ricerca.cbim.it/direttori, che per posta, entro trenta giorni dalla pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, al seguente indirizzo: Ministero della salute – Direzione generale della ricerca scientifica e tecnologica, via Giorgio Ribotta, 5 – 00144 Roma, Eur Castellaccio. Il candidato dovra’ compilare tutte le pagine di cui all’allegato A del presente decreto. La Commissione di valutazione potra’ accedere alla documentazione inviata tramite l’utilizzazione di username e password.
Art. 2.
Criteri e modalita’ di valutazione
Le domande sono esaminate dalla Commissione di valutazione che
individua una terna di candidati, tra i quali si procedera’ alla
nomina del candidato prescelto.
La selezione dei candidati avverra’ utilizzando i criteri
specifici predefiniti, allegati al presente decreto quale parte
integrante dello stesso.
La Commissione, al fine del contenimento dei costi, potra’
effettuare riunioni utilizzando le procedure di audio conferenza o
audio videoconferenza.
Art. 3.
Nomina della commissione
Con successivo decreto verra’ nominata Commissione di valutazione
per la selezione della terna dei candidati ai sensi dell’art. 1,
comma 4, del decreto del Presidente della Repubblica 26 febbraio
2007, n 42.
I componenti saranno resi pubblici il giorno successivo alla
scadenza delle presentazione delle domande attraverso divulgazione
sul portale del Ministero della salute (www.ministerosalute.it) del
decreto di nomina.
Art. 4.
O n e r i
Ai componenti non residenti a Roma spetta il rimborso delle spese
di missione. I predetti componenti sono equiparati, ai fini del
trattamento, ai dirigenti di I fascia, ai sensi dell’art. 28 della
legge 28 dicembre 1973, n. 836, e successive modificazioni. Le spese
relative a viaggio e soggiorno del rappresentante designato dalla
regione restano a carico della medesima.
Gli oneri relativi al trattamento di missione dei componenti
della Commissione, valutati in Euro 2.000,00, graveranno sul capitolo
3125 – art. 3 «Spese per il funzionamento compensi, gettoni di
presenza, compensi ai componenti e le indennita’ di missioni,
rimborsi spese di trasporto ai membri estranei all’amministrazione
della salute, ai consigli, comitati e commissioni in materia di
ricerca medica», allocato nello stato di previsione della spesa del
Ministero della salute per l’esercizio 2008 – U.P.B. 3.1.1.0.
«Funzionamento».
Il presente decreto sara’ pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
Roma, 14 febbraio 2008
Il Ministro: Turco
(Gazzetta Ufficiale n. 14 del 19-2-2008)