Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / INFORMATORI MEDICI, IL MOBBING PERCEPITO DAL 71,9%

INFORMATORI MEDICI, IL MOBBING PERCEPITO DAL 71,9%

Scritto da: Redazione Bloglavoro 18 Marzo 2008 – 18 Marzo 2008 - 15:09

Interessante sondaggio svolto dal sito informatori.it, di cui riportiamo i risultati. A quanto pare il mobbing percepito, soprattutto in caso di calo delle vendite, arriva addirittura al 71,9%. Per molti il mobbing sfocia in un accomodamento economico con relative dimissioni, che rispetto alle condizioni di lavoro sembra quasi la soluzione paradisiaca. Ma è un grave errore cedere, ce lo spiega nell’editoriale di seguito Ernesto Rossi.    Un settore molto duro, non c’è che dire!

Questi i dati del sondaggio:
Domanda: Nella tua azienda gli informatori subiscono mobbing?

71,9%  Sì, quando l’informatore non ottiene risultati di vendita

13,3%  Sì, solo in casi molto rari

9,5%   No, mai

5,2%  Non so

Il commento di Ernesto Rossi, per informatori.it:

I dati sono eclatanti oltre l’84 % dei partecipanti al sondaggio ha indicato come questo fenomeno sia presente nella propria azienda e che è fortemente collegato ai risultati di vendita dell’informatore nella sua zona. Il più dei colleghi non va a fondo su questi dati ,che già di per se stessi sono eclatanti. Purtroppo la mancanza di una legislazione specifica che punisca gli abusi di questa metodica aziendale, mancanza indicata anche dal legislatore europeo che per tale motivo ha richiamato l’Italia, unico paese europeo a non aver adottato una specifica legge in tal senso, permette ad un sistema sprezzante delle regole di muoversi a suo piacimento. Sono nati vari sportelli e servizi forniti dalle Asl per combattere tale fenomeno, ma oltre non si è andati. Dobbiamo però comprendere tale fenomeno per combatterlo con armi efficaci. Il Mobbing che si divide in Bossing (azione effettuata dai propri capi)  o vero e proprio Mobbing (effettuato trasversalmente da colleghi e capi) nasce come politica aziendale (al limite della legge se non illegale), come una serie di tentativi di fiaccare la resistenza del malcapitato lavoratore alle continue sollecitazioni aziendali. E’ un fenomeno nascosto, molti colleghi non si rendono conto di tale fenomeno se non quando è oramai troppo tardi. Non essendo possibile per le Aziende licenziare un lavoratore se non per giusta causa, il più delle volte non presente, si attua una politica di sfiancamento.

Con amorevoli cure si insinuano al malcapitato presunte incapacità nel proprio lavoro,lo si affianca continuamente o lo isola dal gruppo. Moltissimi colleghi, proprio perché impreparati a subire attacchi continui del genere tendono ad accettare l’unica via di uscita fornita che risulta essere un accomodamento economico e le proprie dimissioni volontarie. E’ un gravissimo errore, da una parte consolida le sicurezze di un sistema indegno, dall’altro permette di utilizzare una metodica impropria per allontanare lavoratori “ scomodi”. So che può sembrare strano, ma, secondo me, l’unica vera strada da seguire è quella di lottare contro questa metodica. Bisogna rivolgersi per prima cosa ad un medico legale e ad uno psichiatra che relazioni sul vostro stato di salute. Createvi un dossier su quanto vi viene scritto, non abbiate timore di scrivere alla vostra azienda chiedendo chiarimenti su quanto sta accadendo. Altro aspetto è quello di trovarsi un ottimo avvocato. Il Mobbing non è un reato punibile dalla legge ma può essere quantificato in sede giudiziale da un punto di vista economico. Altro aspetto, le aziende non hanno interesse a vedere la loro “preziosa immagine” svilita. E’ su di esso che si deve lavorare. Chi subisce mobbing non è un peccatore, semmai è una vittima. Finora il disinteresse della categoria a tanti problemi ha facilitato le aziende. Perdono con un lavoratore ma vincono con mille, il gioco vale la candela. Se invece sempre più lavoratori agiscono in via giudiziale su tale fenomeno e sui soprusi ad esso collegati le cose cambiano. Le spese aumentano, i rischi pure ed allora si cambia marcia.

I casi di mobbing sono tantissimi. Dobbiamo diminuirli solo noi lavoratori.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Il percorso di formazione per diventare elettricisti
5 Buoni consigli e strategie per trovare lavoro
Burnout e lavoro: quali correlazioni esistono e come proteggersi?
Formazione RSPP Datore di Lavoro: Approfondimento
5 ragioni per registrare il tuo marchio e farlo ora
Ingegnere petrolifero: quali sono le sue mansioni?
Ultimi articoli in questa sezione
WhatsApp può essere Causa di Licenziamento
In Malattia con le Stampelle ma Andava a Correre: Licenziato
Lavoro Pizzaiolo, 6 Mila Posti Disponibili in tutta Italia
Da Bidello a Responsabile CNR, ecco la Storia da Film
CORTEO PER IL LAVORO A COMO
FIAT CONDANNATA, OPERAI RISARCITI E REINTEGRATI
Ultimi articoli in questa sezione
OPERAI ALL’IKEA E LE STRADE DI GORIZIA RESTANO CON I BUCHI
MEZZO MILIARDO DI ORE DI CASSA INTEGRAZIONE: LE IMPRESE NON VEDONO RIPRESA
LE AZIENDE IN CRISI E EMERGENZA DAL 25 GIUGNO AL 2 LUGLIO
LA RIFORMA DELL’APPRENDISTATO NON E’ UNA RIFORMA
DRAGHI: ANCORA 10 ANNI DI CRISI, GRAZIE A MANCATE RIFORME
TOSCANA: 4000 EURO AGLI ISCRITTI A MASTER E DOTTORATI

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2022 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.