L’Inps, con la circolare 9.4.2008, n. 48, ha rideterminato i valori di riferimento per l’erogazione nel 2008 delle indennità di malattia e maternità per una serie di categorie lavorative. Tra queste elenchiamo le maggiori con i relativi valori:
– l’indennità di malattia erogata agli iscritti alla gestione separata Inps in caso di degenza ospedaliera;
– l’assegno di maternità concesso dai Comuni, fissato in 299,53 mensili;*
– l’assegno di maternità concesso dallo Stato, fissato in 1.843,90 euro;*
– il limite di reddito che consente ai genitori l’indennizzo al 30% dei periodi di congedo parentale ulteriori rispetto a quelli ordinari, fissato in 14.401,4 euro annui;
– il massimale di trattamento concesso ai soggetti che chiedono il congedo straordinario retribuito per assistere familiari portatori di handicap, fissato in 41.934,23 euro.
* In particolare, per la maternità e gli assegni familiari, sono stati rivalutati gli importi dell’assegno familiare e di quello di maternità concessi dai Comuni.
Per il 2008, l’importo di tali prestazioni sarà pari a:
– 124,89 euro per l’assegno per il nucleo familiare: il nuovo valore dell’indicatore della situazione economica (ISE) per i nuclei familiari composti da cinque componenti, di cui almeno tre figli minori, è pari a 22.480,91 euro;
– 299,53 euro (per complessivi 1.497,65 euro) per l’assegno di maternità per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento avvenuti dal 1° gennaio al 31 dicembre 2008; in questo caso, il nuovo valore dell’indicatore della situazione economica (ISE) per i nuclei familiari composti da tre componenti è pari a 31.223,51 euro.
Tali importi si riferiscono agli assegni da corrispondere agli aventi diritto per l’anno 2008; per i procedimenti relativi agli anni precedenti continuano ad applicarsi, naturalmente, i valori previsti per i rispettivi anni di riferimento.