Insieme a questa ottima occasione, vi ricordiamo che c’è in corso anche un altro bando per laureati in lingue, per l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. Inoltre in questo articolo potete trovare tutte le informazioni sui contratti di lavoro a tempo determinato in Spagna.
Avviso di selezione per il reclutamento di sei laureati in lettere o lingue e letterature straniere
L’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, ai sensi della legge n. 296 del 3 agosto 1998, art. 1, comma 3, indice una selezione per
il reclutamento di sei laureati in lettere o lingue e letterature straniere da destinare ai corsi di lingua e cultura italiane
organizzati da questo Istituto Italiano di Cultura in Barcellona.
1) Numero degli incarichi disponibili: 6.
2) Requisiti per la presentazione della domanda:
a) possesso della laurea in lettere o lingue e letterature
straniere (da documentare allegando il certificato di laurea con gli
esami sostenuti) con votazione non inferiore a 110/110, conseguita,
al momento dell’assunzione, negli ultimi quattro anni accademici (a
partire dal mese di settembre 2004);
b) buona conoscenza di almeno una delle principali lingue europee
da documentare con apposita certificazione rilasciata da Universita’,
Istituti o Enti autorizzati.
3) Saranno considerati titoli preferenziali:
a) l’aver conseguito un dottorato di ricerca in linguistica o
glottodidattica;
b) l’aver conseguito una specifica certificazione per
l’insegnamento dell’italiano L2 o Ls;
c) l’aver prestato servizio come insegnante di italiano L2 o Ls;
d) l’aver svolto attivita’ di ricerca in materie letterarie
presso Dipartimenti universitari, Istituti, Centri di studi,
biblioteche ed archivi di Stato;
e) l’aver frequentato corsi di formazione, specializzazione o
perfezionamento in didattica dell’italiano L2 o Ls;
f) una buona conoscenza dello spagnolo da documentare con
apposita certiticazione rilasciata da Universita’, Istituti o Enti
autorizzati;
g) una buona conoscenza del catalano da documentare con apposita
certificazione rilasciata da Universita’, Istituti o Enti
autorizzati.
Tali titoli e/o esperienze professionali dovranno essere
documentati con apposita certificazione.
4) Modalita’ di selezione: i titoli saranno valutati da una
commissione appositamente nominata dal Capo della rappresentanza
diplomatica consolare.
5) La Commissione stabilira’ una graduatoria provvisoria dei
candidati che risulteranno idonei. I primi 6 saranno assunti con un
contratto di formazione al sensi della legge locale.
6) Durata del contratto: il contratto avra’ la durata di un anno
(e’ previsto un periodo di prova di tre mesi) e potra’ essere
eventualmente rinnovato una sola volta per un secondo anno a
discrezione dell’Istituto. In nessun caso si potra’ configurare un
rapporto di dipendenza con il Ministero degli affari esteri italiano.
7) Sede di lavoro: Barcellona.
Le domande, corredate dal curriculum vitae, dovranno pervenire
esclusivamente per raccomandata con ricevuta di ritorno all’Istituto
Italiano di Cultura, Ptge. Mendez Vigo, 5 – 08009 Barcelona entro e
non oltre l’8 luglio 2008, specificando sulla busta: «Avviso di
selezione (Legge n. 296/1998)».