Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Azienda assume / L’AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE TELECOMUNICAZIONI ASSUME 30 LAUREATI

L’AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE TELECOMUNICAZIONI ASSUME 30 LAUREATI

Scritto da: Redazione Bloglavoro 24 Aprile 2008 – 24 Aprile 2008 - 08:27

OTTIMA occasione per molti, soprattutto al sud!! Una delle sedi dove c’è maggiormente bisogno per questo bando è infatti quella di Napoli (vedi dettagli di seguito) e i titoli di studio utilizzabili sono tanti. Il bando dice infatti “giovani  laureati  in  discipline  tecniche,  economiche, giuridiche e sociologiche“.
Selezione  di  trenta  giovani  laureati da assumere con contratto di specializzazione a tempo determinato

L’AUTORITA’
Nella sua riunione di Consiglio del 27 marzo 2008;
Vista  la  legge 31 luglio 1997, n. 249, istitutiva dell’Autorita’
per  le  garanzie  nelle comunicazioni, in particolare l’art.1, comma
18;
Vista  la  propria  delibera n.17/98 del 16 giugno 1998 pubblicata
nel  supplemento  ordinario  alla  Gazzetta  Ufficiale  n. 169 del 22
luglio  1998,  con  la  quale  sono  stati  approvati  i  regolamenti
concernenti,  rispettivamente,  l’organizzazione ed il funzionamento,
la  gestione  amministrativa  e  la  contabilita’  ed  il trattamento
giuridico ed economico del personale dell’Autorita’;
Visto  il  nuovo  regolamento  concernente  l’organizzazione  e il
funzionamento  dell’Autorita’  per  le  garanzie nelle comunicazioni,
approvato  con  delibera n. 316/02/CONS del 9 ottobre 2002, nel testo
coordinato  con le modifiche introdotte dalla delibera n. 506/05/CONS
del   21   dicembre   2005  recante  «Modifiche  ed  integrazioni  al
regolamento  di  organizzazione  e  di  funzionamento dell’Autorita»,
pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  11 del 14 gennaio 2006, e
successive modifiche ed integrazioni;
Vista  la  delibera n. 236/02/CONS, recante la disciplina relativa
al  personale  assunto  con  contratto a tempo determinato pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale, serie generale n. 184 del 7 agosto 2002;
Visto  il  regolamento  concernente  il  trattamento  giuridico ed
economico  del personale ed in particolare l’art. 48-bis, concernente
i  contratti  con  giovani  laureati, come modificato con delibera n.
30/06/CONS,  pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale, serie generale del
25  gennaio 2006 e cosi’ come integrato dalla delibera n. 685/07/CONS
del 19 dicembre 2007;
Vista  la delibera n. 315/07/CONS recante «Definizione della nuova
dotazione organica dell’Autorita’ per le garanzie nelle comunicazioni
in applicazione dell’art. 1, comma 543, della legge 27 dicembre 2006,
n. 296»;
Vista  la  propria  delibera  n.  522/07/CONS  del  9 ottobre 2007
recante  «Modifiche  ed  integrazioni  al  regolamento concernente il
trattamento giuridico ed economico del personale dell’Autorita»;
Tenuto   conto  delle  esigenze  manifestate  dalle  strutture  di
reclutare   giovani  laureati  in  discipline  tecniche,  economiche,
giuridiche e sociologiche;
Considerato   che   occorre   coniugare   l’esigenza  di  assumere
iniziative   idonee   a  superare  la  presente  fase  di  criticita’
determinata  dalla carenza di risorse umane, soprattutto nelle unita’
organizzative  ubicate  presso  la  sede  di  Napoli,  a  fronte  dei
rilevanti  compiti  istituzionali,  con quella di formare una leva di
giovani  funzionari  nelle  materie  di competenza dell’Autorita’, al
fine  di  assicurare  il  ricambio  generazionale  e  la  continuita’
dell’azione amministrativa;
Ravvisata,   quindi,  l’opportunita’  di  svolgere  una  procedura
selettiva  finalizzata  al  reclutamento di n. 30 giovani laureati da
assumere  con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 48-bis
del Regolamento concernente il trattamento giuridico ed economico del
personale;
Ritenuta  la  necessita’  di definire i criteri per la valutazione
dei  titoli,  ai  fini  della  procedura  in  esame, in modo autonomo
rispetto  alle  previsioni  di  cui  alla delibera n. 236/02/CONS: il
presente  procedimento  e’ infatti inteso al reclutamento della nuova
figura  professionale introdotta dall’art. 48-bis del regolamento per
il  trattamento  giuridico  ed economico del personale, figura le cui
caratteristiche,    finalita’   e   requisiti   esigono   un’apposita
determinazione  dei  pesi  ed  equilibri  inerenti alle competenze ed
esperienze scrutinabili negli aspiranti;
Vista  la  proposta  del  direttore del servizio amministrazione e
personale, d’intesa con il segretario generale;
Sentite  le organizzazioni sindacali in merito ai criteri generali
sul reclutamento dei giovani laureati;
Udita  la  relazione  dei  commissari  Giancarlo Innocenzi Botti e
Michele  Lauria  relatori  ai  sensi  dell’art.  29  del  Regolamento
concernente l’organizzazione ed il funzionamento dell’Autorita’;
Delibera:
Art. 1.
Adozione  di  un bando per la selezione di trenta giovani laureati in
discipline   tecniche,   economiche,  giuridiche  e  sociologiche  da
assumere con contratto a tempo determinato
1.   Con  l’allegato  bando,  e’  indetta  una  selezione  per  il
reclutamento  di trenta  giovani  laureati  in  discipline  tecniche,
economiche, giuridiche e sociologiche da assumere, ai sensi dell’art.
48-bis  del regolamento per il trattamento giuridico ed economico del
personale, con contratto a tempo determinato.
Tali   contratti  finalizzati  alla  specializzazione  di  giovani
laureati,   hanno   una  durata  massima  di  tre  anni  e  non  sono
rinnovabili, come tali.
2.  Il  trattamento  economico  previsto  e’  pari  all’80%  della
retribuzione annua lorda del livello iniziale zero della qualifica di
funzionario.
3.  Gli  oneri  derivanti  dall’adozione  della  presente delibera
trovano  copertura  nel  capitolo relativo alle spese di reclutamento
1.05.1081 del bilancio corrente.
4.  Il  Servizio  amministrazione e personale provvede a dar corso
agli adempimenti connessi all’attuazione della presente delibera.
La  presente  delibera  e’  pubblicata, unitamente al bando, nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  Italiana, 4^ Serie speciale –
Concorsi e sul sito web dell’Autorita’.
Roma, 27 marzo 2008
Il presidente: Calabro’
Il segretario generale: Viola
I commissari relatori
Innocenzi Botti – Lauria

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Consulente Informatico: 50 Assunzioni a Tempo Indeterminato
Assunzioni Subito.it 2014, 6 Figure Professionali Disponibili
3 Italia, 1.000 Nuove Assunzioni 2014 in tutta Italia
McDonald’s, 30 Assunzioni per il 2014 a Cecina (Livorno)
Assunzioni Porsche 2014, 600 Posti di Lavoro in Germania
I Migliori Annunci ed Offerte di Lavoro di Settembre 2014
Ultimi articoli in questa sezione
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Concorso Agenzia delle Entrate: Ultime Novità sulle Date
Aeronautica Militare Concorsi: 81 Allievi Ufficiali AUFP
Concorso Polizia di Stato Fiamme Oro per 45 Atleti
Concorso Beni Culturali 2017: Elenco Posizioni Aperte
Ministero della Giustizia: Bando per 1.500 Tirocini e Stage
Ultimi articoli in questa sezione
Il lavoro nei supermercati, requisiti, condizioni e suggerimenti
Linee vita: quando sono obbligatorie sul tetto
Come diventare cuoco? Scuola, corsi e certificazioni
Come e perché diventare un ingegnere gestionale?
Come organizzare un viaggio di lavoro all’estero
Diritti sul lavoro: cosa i lavoratori devono pretendere dall’azienda

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.