Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Curiosità / LAVORARE ONLINE & IL BLACKOUT DI LUNEDì

LAVORARE ONLINE & IL BLACKOUT DI LUNEDì

Scritto da: Redazione Bloglavoro 7 Maggio 2008 – 7 Maggio 2008 - 13:40

Lavorare online in Italia è materialmente precario: Il blackout di lunedì 5 maggio.

Lavorare online pone già abbastanza dubbi fiscali, senza che ci si mettesse anche la rete italiana, che oltre ad essere lenta ora è anche a rischio blackout.

L’abbiamo sperimentato di nuovo lunedì 5 maggio quando a Milano, ore 18.00, è saltata la centralina elettrica degli uffici di via Caldera. Come immediata conseguenza, si è bloccato il MIX (Milan Internet Exchange), nodo di interconnessione di Telecom, Fastweb, Vodafone e un’altra quarantina di gestori minori. In pratica, si è trattato non solo di un blocco ‘visibile’ a tutti come quello di alcuni quotidiani online, tra cui il Corriere della Sera, La Repubblica e Il Sole 24 Ore, ma di un rallentamento marcato di tutta la rete nazionale, sebbene il problema fosse localizzato solo nel nord Italia, a Milano appunto.

Il problema diventa di queste dimensioni perché la rete italiana è centralizzata per il 60% su un solo punto di interscambio consortile, per giunta sovraccarico, una pura follia in perfetto stile Made in Italy. Questa situazione rischia di diventare un autentico pericolo, mettendo continuamente a rischio il lavoro di chi opera online o semplicemente usufruisce di strumenti professionali via internet, ovvero ormai il 70% delle imprese connesse. Si pensi banalmente anche solo ai danni che ne possono derivare a chi fa trading online. O alle perdite in pageview e quindi entrate pubblicitarie delle testate online.

Ho fatto una breve ricerca per trovare paesi con situazioni simili ovvero un solo punto di interscambio nazionale. Risultato: nessuno, nemmeno la Nigeria dove non solo il principale fornitore (NIXP) ha 8 nodi di interscambio e due in attivazione a breve, ma addirittura i provider possono scegliere a quale gestore di internet exchange affidarsi. Mentre da noi è praticamente obbligatorio passare dal MIX che, visti i risultati, sembra non avere nemmeno un sistema di sicurezza per i blackout.

Sarebbero auspicabili almeno altri 2-3 poli di interscambio, per esempio a Roma, Firenze e Napoli. Insomma, pare che a questi gestori gli si deva fare un ripassino su come funziona la rete, a partire da Arpanet 😉

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Resilienza, che cos’è e cosa significa?
Olanda: Lavorare di Meno ed Essere più Felici
Web Marketing, 14 Professioni più Richieste (+Guadagni)
Divisa e Indumenti da Lavoro, a chi spetta il Lavaggio ?
A 19 Anni Guadagna 18 Mila € alla Settimana
Da Bidello a Responsabile CNR, ecco la Storia da Film
Ultimi articoli in questa sezione
Corsi sicurezza online: buoni motivi per affidarsi alla formazione da remoto
Il percorso di formazione per diventare elettricisti
5 Buoni consigli e strategie per trovare lavoro
Burnout e lavoro: quali correlazioni esistono e come proteggersi?
Formazione RSPP Datore di Lavoro: Approfondimento
5 ragioni per registrare il tuo marchio e farlo ora
Ultimi articoli in questa sezione
Call Center Outsourcing, Cosa Sono e Come Funzionano?
Inbound Call Center, Che Cos’è e Come Funziona
Assunzioni HSE24 per il 2014, 60 Nuovi Posti per fine Anno
GUADAGNARE DA CASA RISPONDENDO AI SONDAGGI
COWORKING: UTILE, MA NON E’ COSì COMPATIBILE CON LE LEGGI ITALIANE
GUADAGNARE ONLINE RISPONDENDO AI SONDAGGI – Novembre 2009

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2022 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.