PROGRAMMA AL MOMENTO TERMINATO
Senza averlo programmato, siamo arrivati alla quarta puntata! Ci hanno scritto molti lettori che ringraziamo, chiedendo di proporre più programmi di questo tipo, occasioni di telelavoro per lavorare da casa senza andare incontro a truffe, oppure metodi, come quello che presentiamo oggi, per arrotondare lo stipendio.
Ci teniamo a sottolineare di nuovo che di queste occasioni non ne segnaliamo molte perché scegliamo solo quelle serie e con riscontro di guadagno, mentre parecchie di quelle che abbiamo testato e scartato sono truffe o adescamenti per sistemi piramidali in cui si chiede agli utenti di investire del denaro e portare altri clienti. Tutte queste vengono scartate.
Prima di segnalarvi un’occasione di guadagno da casa, la testiamo, iscrivendoci noi stessi e valutando se quanto affermato nella pubblicità corrisponde alla verità. Questo è il motivo per cui ne proponiamo pochissime: la maggior parte non sono valide o sono vere e proprie truffe. Quelle che abbiamo testato e ritenuto valide, le trovate man mano nella sezione Telelavoro.
PROGRAMMA AL MOMENTO TERMINATO
Oggi vi parliamo di una delle realtà americane più solide nell’indagine di mercato online, GlobalTestMarket, fondata nel 1999 e presente in più di 60 paesi con 1400 aziende che affidano a loro le proprie ricerche di mercato. Da un anno è presente anche in Italia. Il sistema di GlobalTestMarket è semplicissimo: vi premia assegnandovi dei MarketPoint per ogni sondaggio online portato a termine. I sondaggi sono vari, non solo su nuovi prodotti o sulle vostre preferenze di mercato, ma anche su film, riviste e spettacoli televisivi.
Il sistema come dicevamo è molto semplice: si riceve denaro per ogni sondaggio online a cui ci si sottopone, anche nel caso in cui non si dovesse risultare idonei a completarlo. Una volta raggiunti 1000 MarketPoint, si può riscattare il saldo, corrispondente a 50 Dollari oppure chiedendo un pagamento cumulativo al raggiungimento di una cifra più alta.
Il pagamento avviene con assegno circolare intestato al nominativo che avete registrato , spedito all’indirizzo che indicate in fase di registrazione (non sono valide le caselle postali e mailboxes). L’assegno si può cambiare in qualsiasi banca, anche senza essere correntisti, oppure in Posta. Inutile dire che indicando un indirizzo fittizio o un nome falso, non riscuoterete mai i soldi 😉
Per iscriversi basta essere maggiorenni e residenti in Italia. Una volta compilata la pagina di registrazione (2 minuti), viene inviata una email di conferma all’indirizzo indicato in registrazione. Nella email è contenuto un link con per la conferma dell’iscrizione: cliccando, si conferma automaticamente. Solo a questo punto riceverete una email (l’unica in inglese), con codice cliente e password per cominciare a compilare i sondaggi. Non è importante sapere l’inglese per leggere questa email, l’unica cosa che vi serve sapere è il numero cliente e la password. Nella parte centrale dell’email trovate i dati da conservare:
Account Number: 123456789
Email Address: vostroindizzo email
Password: la password che avete scelto
Altri articoli di interesse sul Telelavoro: