Vi segnaliamo questa conferenza a ingresso libero, che si terrà a Roma il 13 Giugno e a Milano il 17 Giugno. (preiscrizione obbligatoria)
In un’economia globale e in continua evoluzione, gli strumenti che favoriscono la flessibilità concorrono, in modo determinante, alla competitività delle Imprese.
Tra questi, la somministrazione di lavoro e il contratto a termine permettono di assicurare risposte valide, tempestive ed efficaci all’andamento mutevole del mercato. Per capitalizzare al meglio il vantaggio competitivo che questi contratti offrono, è però necessario conoscere e utilizzare tali strumenti con attenzione, consapevoli di vincoli e opportunità.
UMANA da dieci anni lavora a fianco delle Imprese supportandole nella gestione delle proprie risorse umane.
In questa logica, il convegno si propone di approfondire caratteristiche, tratti distintivi ed effetti sull’organizzazione aziendale di questi contratti. L’approccio vuole essere operativo proprio grazie all’intervento di Gabriele Bonati, uno dei più accreditati consulenti aziendali in amministrazione e gestione del personale in Italia, e al contributo dato dall’esperienza di Umana che, ogni giorno, adatta nel concreto questi strumenti in funzione dei bisogni delle singole Imprese.
Perché la buona flessibilità può essere ottenuta soltanto applicando a ogni differente esigenza organizzativa delle aziende la giusta soluzione contrattuale.
Programma del convegno
9.30 | Registrazione partecipanti |
10.00 | Introduzione ai lavori |
Maria Raffaella Caprioglio, Vicepresidente UMANA SpA | |
10.15 | Interventi di: |
Gabriele Bonati, Consulente aziendale in amministrazione e gestione del personale Giuseppe Venier, Amministratore delegato UMANA Spa | |
12.15 | Dibattito |
moderatore Alberto Bosco, Direttore responsabile Guida Lavoro Sole 24 Ore |
Per informazioni e adesioni:
UMANA SpA – Tel. 041.2587.311 – Fax 041.2587.405 – email: eventi@umana.it
Ingresso libero e gratuito previa iscrizione e fino ad esaurimento dei posti disponibili