Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / LA RIFORMA DI BRUNETTA PENALIZZA SOPRATTUTTO I DIRIGENTI

LA RIFORMA DI BRUNETTA PENALIZZA SOPRATTUTTO I DIRIGENTI

Scritto da: Redazione Bloglavoro 6 Giugno 2008 – 6 Giugno 2008 - 10:23

MANAGER AT WORK

La presentazione del piano di riforma del lavoro pubblico presentato ieri dal Ministro Brunetta ai sindacati (Ugl, Confsal, Cgil. Cisl e Uil) sembra uscito dai pensieri di molti che si sono trovati a fare i conti con la burocrazia statale e gli uffici pubblici: possibilità di licenziamento per scarso rendimento, per simulazione di malattia o se si rifiutano di essere riqualificati e spostati in altri uffici in caso di esubero. Si sentono formule da azienda privata: la produttività sarà direttamente calcolata sui risultati ottenuti dal dipendente – anche se nel comparto più soggetto a nepotismo del Paese c’è da chiedersi come riusciranno a fare delle valutazioni obiettive. Il Ministro propone in particolare di stabilire la progressione della carriera secondo criteri di produttività: non avverrà più in base ad automatismi legati all’anzianità di servizio quindi. Insomma, stare antipatici al dirigente d’ora in poi significherà guadagnare meno e non avanzare di grado, come succede già nelle aziende private.

Al fine invece di evitare la piaga dei grandi assenti per simulazione di malattia, il Ministro Brunetta propone, come tutti i suoi predecessori, di rafforzare i controlli giornalieri durante le assenze per malattia. Sarà la volta buona? Sentiamo fare la stessa proposta ad ogni nuovo Ministro del Lavoro. Ma novità reale, che forse otterrà qualche risultato in più, è il fatto che secondo la proposta, il medico che attesterà il falso, qualora fosse un pubblico dipendente come i medici di base e gli specialisti delle ASL, perderà il posto di lavoro. La proposta non si ferma qui: la simulazione di malattia sarà reato di truffa aggravata, ne seguirà quindi una condanna penale e di conseguenza l’impossibilità di lavorare ancora nella pubblica amministrazione.

Molte novità per i dirigenti : dovranno valutare ma anche essere valutati. Se i dipendenti avranno un rendimento basso, i dirigenti ne saranno ritenuti direttamente responsabili. Inoltre, a quanto pare, per ora non prenderanno nemmeno le gratifiche già in corso: in attesa dell’avvio del nuovo procedimento di valutazione, infatti, si prevede di congelare le indennità di risultato.

Appare un controsenso, in questo panorama, che selezioni del personale continueranno ad essere prevalentemente concorsuali. Insomma, i dirigenti verranno valutati anche sul livello di produttività dei dipendenti ma non potranno sceglierli. Chi, quindi, si ritroverà assegnata una squadra di brocchi, vedrà messa in discussione la sua stessa posizione, nonché il proprio stipendio.

Quanto alla contrattazione di secondo livello, sarà collegata alla "situazione economica e finanziaria dell’ente" , con il coinvolgimento della Corte dei Conti per un controllo complessivo della spesa. E’ previsto anche il riordino dell’Aran, con l’istituzione di un Agenzia dotata di ampi poteri di rappresentanza per la parte pubblica, di indirizzo e controllo della contrattazione collettiva, proposta accolta positivamente dai sindacati, in particolare dall’Ugl.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Il lavoro nei supermercati, requisiti, condizioni e suggerimenti
Linee vita: quando sono obbligatorie sul tetto
Come diventare cuoco? Scuola, corsi e certificazioni
Come e perché diventare un ingegnere gestionale?
Come organizzare un viaggio di lavoro all’estero
Diritti sul lavoro: cosa i lavoratori devono pretendere dall’azienda

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.