Ricomincia (o procede?) il rinnovo dei CCNL in scadenza senza ulteriori ritardi. Ieri, 18 giugno 2008, l’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e le organizzazioni Sindacali nazionali dei lavoratori (FENEL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL) hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Nazionale Edilizia Industria, scaduto il 31 dicembre 2007.
L’accordo, che si applica a circa 1.250.000 lavoratori dipendenti e a circa 350.000 imprese, prevede un incremento salariale pari a 104 euro al parametro 130, suddiviso in due tranche: 74 euro dal 1° giugno 2008 e 30 euro dal 1° gennaio 2009.
Importanti novità sono state introdotte in tema di: carenza malattia, lavori pesanti e usuranti, formazione, passaggi di qualifica, apprendisti e cassa edile, lavoro notturno a turni e anzianità professionale edile .
Alle Scuole edili è stato riconosciuto un ruolo attivo nella gestione e nella implementazione dell’incontro tra domanda ed offerta di lavoro e per quanto riguarda la sicurezza, è stato dato mandato alle parti sociali nazionali di dare concreta attuazione ai rinvii operati alla contrattazione dal Testo Unico sulla sicurezza .