L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 48/E del 10 luglio, illustra la disciplina del credito d’imposta per le nuove assunzioni nelle regioni Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Basilicata, Sardegna, Abruzzo e Molise introdotto dalla Finanziaria 2008.
La novità è l’accesso al credito d’imposta per le nuove assunzioni nelle aree svantaggiate non solo per chi esercita attività di impresa e di lavoro autonomo, ma anche altre categorie di contribuenti, come ad esempio le persone fisiche che assumono dipendenti, i condomini, i liberi professionisti, le società di persone, di capitali e cooperative, comprese quelle non residenti in Italia.
L ‘agevolazione è pari a 333 o a 416 euro al mese per ogni nuova unità assunta a tempo indeterminato a seconda che si tratti di un lavoratore o di una lavoratrice svantaggiata. Il bonus è valido anche per imprese del nord che assumano lavoratori provenienti dalle suddette regioni, ma non ancora stabilizzati.
Per richiedere il bonus sarà necessario prenotarsi in via telematica dalle ore 10 del 15 luglio.