Alcuni importanti corsi di laurea prevedono una prova selettiva unica a livello nazionale : Medicina e Chirurgia , Medicina Veterinaria , Odontoiatria e Protesi Dentaria , tutti i corsi di primo livello (triennali) dell’area sanitaria , Architettura e Scienze della Formazione Primaria .
Per questi corsi, il decreto ministeriale del 18 giugno ha stabilito le date, i programmi e le modalità di svolgimento delle prove. I primi a partire saranno, il 3 settembre , i candidati ai corsi di Medicina seguiti da quelli di Odontoiatria il 4 , Veterinaria il 5 , Architettura l’8 , corsi delle Professioni Sanitarie il 9 e Scienze della Formazione Primaria il 10 settembre . I programmi d’esame, pubblicati in allegato al decreto, risultano in linea con quelli degli ultimi anni.
Altri corsi in Italia sono a numero programmato su iniziativa delle singole università statali che fanno questa scelta per garantire agli iscritti un alto livello qualitativo della didattica e dei servizi. È quanto accade in alcune sedi per i corsi di Scienze della Comunicazione, Psicologia, Economia, Scienze Giuridiche e altri ancora. In questo caso, la presenza o meno del test e i relativi programmi d’esame vanno verificati presso le singole segreterie universitarie.
Infine vi sono le università private , che stabiliscono ormai da molti anni un numero limitato di posti ai propri corsi.
Da pochi anni è previsto un test di verifica in ingresso, obbligatorio ma non selettivo , anche per le facoltà non a numero programmato. In questi casi, è possibile iscriversi anche se l’esito del test è negativo, ma occorre colmare entro il primo anno di studi il debito formativo contratto.
Con questo speciale, realizzato in collaborazione con Alpha Test, da anni la prima società in Italia specializzata nel preparare gli studenti ai test , puoi effettuare simulazioni delle principali prove di ammissione sperimentando direttamente la natura e la difficoltà delle domande che ti aspettano. Alla fine della prova potrai leggere i commenti ai singoli quesiti , visualizzare i tuoi risultati in forma grafica e confrontarli con quelli degli altri utenti che avranno svolto la stessa prova.
Inoltre, per ogni area di studio, trovi informazioni essenziali sulle prove ufficiali : programma d’esame, numero di quesiti previsti, tempo a disposizione.
ECCO GLI ESEMPI DI TEST PER ALLENARVI ONLINE, a cura di AlphaTest e LaRepubblica:
Architettura – Inizia il test
Area Economico-Giuridica – Inizia il test
Scienze della comunicazione – Inizia il test
Area Psico-pedagogica – Inizia il test
Medicina, Odontoiatria, Veterinaria – Inizia il test
Area Scientifica (orientativi) – Inizia il test
Area Umanistica (orientativi) – Inizia il test
Lauree triennali delle professioni sanitarie – Inizia il test
Ingegneria – Inizia il test