Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine / PROFESSORI E STABILIZZAZIONE

PROFESSORI E STABILIZZAZIONE

Scritto da: Redazione Bloglavoro 13 Agosto 2008 – 14 Agosto 2008 - 11:38

La conferma dell’obbligo scolastico a 16 anni e la chiusura a settembre delle Scuole di specializzazione per la formazione degli insegnanti. Il maxiemendamento del Governo alla manovra d’estate, su cui ieri la Camera ha votato la fiducia, aggiunge pochi ritocchi rispetto a un quadro complessivo di interventi di contenimento della spesa che, da qui al 2012, dovrebbero portare al taglio di quasi 90mila docenti, una riduzione del 17% del personale amministrativo e ausiliario e un assottigliamento del budget complessivo che parte dai 456 milioni di risparmi per il 2009 fino ad arrivare a 3,118 miliardi del 2012.

In questo contesto la novità arriva invece dal ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, che in un’intervista al Corriere ha annunciato incentivi per ridurre la mobilità degli insegnanti e assicurare una continuità didattica di almeno cinque anni, «un intero ciclo scolastico». La proposta prende le mosse dalla polemica aperta dal ministro delle Riforme per il Federalismo, Umberto Bossi, sui docenti del Sud privi «di cultura veneta o lombarda che insegnano nelle scuole del Nord», e cerca di fare un passo avanti. C’è l’obiettivo dell’autonomia scolastica ancora da raggiungere, la centralità delle circolari ministeriali da superare e, soprattutto,l’eccessiva mobilità dei docenti «che influisce negativamente sull’apprendimento degli studenti».

Il piano allo studio del ministro potrebbe essere attuato con un’intesa che prevede l’allungamento del contratto sulla mobilità, oggi a cadenza annuale, e trova una disponibilità di principio dei sindacati. Secondo Massimo Di Menna, responsabile scuola della Uil, per incentivare la stabilità «si può utilizzare il contratto di settore e si può pensare a conferme pluriennali per il personale precario con contratti che coprono l’intero anno scolastico». Si tratta di circa 50mila docenti iscritti nelle graduatorie permanenti (su un totale di circa 300mila). Oltre alla durata del contratto, poi, si potrebbe intervenire sulla definizione degli organici dei singoli istituti, stabiliti annualmente sulla base delle stime degli alunni iscritti: «In questo caso con un allungamento dei tempi di rinnovo degli organici – aggiunge Di Menna – si può ridurre la mobilità forzata di insegnanti che un posto ce l’hanno ormai da anni ma che si vedono costretti a cambiare scuola».

Per sperimentare questa riorganizzazione resta tuttavia da sciogliere il nodo delle risorse. Due settimane fa il ministro ha firmato il decreto (n.61), che prevede l’immissione in ruolo di 32mila precari (25mila docenti e 7mila amministrativi). Una mossa che risponde almeno in parte agli impegni presi dal precedente Governo (Finanziaria 2007) e che garantisce la copertura del 48% dei posti vacanti. Ma che rischia di trasformarsi nell’ultima apertura prima del piano-tagli. Ieri il segretario confederale della Cisl, Giorgio Santini, è tornato a chiedere una convocazione da parte del ministro: «Non si può partire dai tagli del personale per poi procedere al riordino del sistema scolastico». Prima di discutere dei contratti di settore, aggiungono i sindacati, si tratta di capire se verrà rinnovato il contratto del pubblico impiego per il 2008-2009: «Si tratta di coprire l’inflazione – dice ancora Di Menna – e in sede Aran sono stati proposti 8 euro lordi per quest’anno e 60 per l’anno prossimo. Su uno stipendio medio di 1.300 euro di un insegnante non è moltissimo». E fuori dal contratto, il ministero può contare su ben poche risorse per sostenere gli eventuali incentivi contro la mobilità eccessiva degli insegnanti. Nel 2007, secondo la Commissione tecnica per la finanza pubblica presieduta da Gilberto Muraro, un budget di 42 miliardi risultava vincolato per il 96% in spesa corrente per il personale; le risorse sotto la diretta responsabilità del ministro si fermavano a 800 milioni.

Fonte: Il Sole 24 Ore, 10 agosto 2008

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Decreto Legislativo Concorso Scuola 2020, ecco tutte le novità
Messa a Disposizione: Modello da Compilare Gratis per Docenti e ATA
Messa A Disposizione un valido strumento per lavorare nella scuola
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Personale ATA, elenco di tutti i Concorsi e Bandi Regionali
Concorso Scuola 2017: 40 Posti per il Personale ATA
Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2021 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.