Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Imprese individuali e autonomi / IVA, SCATTANO LE NUOVE REGOLE PER RIMBORSI SPESE

IVA, SCATTANO LE NUOVE REGOLE PER RIMBORSI SPESE

Scritto da: Redazione Bloglavoro 28 Agosto 2008 – 28 Agosto 2008 - 23:06

Rivoluzione in vista sui rimborsi spese per dipendenti e professionisti. Scatta lunedì 1° settembre la detraibilità integrale dell’Iva su servizi alberghieri e di ristorazione . La misura prevista dalla manovra estiva richiede una serie di modifiche ai processi gestionali interni all’azienda per una corretta contabilizzazione dei costi del personale. A ciò deve accompagnarsi la collaborazione dei dipendenti, chiamati a farsi rilasciare fattura per tutti i servizi acquistati . E quella di tutti gli operatori, obbligati a dotarsi degli strumenti necessari a emettere fattura.
L’articolo 83, commi da 28-bis a 28-quinquies, del Dl 112/2008 (convertito dalla legge 133/08, pubblicata giovedì scorso sulla Gazzetta), nel modificare le disposizioni fiscali ai fini Iva, è intervenuto anche nel settore delle imposte dirette, con effetti decorrenti dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2008 (si veda l’articolo a fianco). È stata stabilita nella misura del 75% la deducibilità delle spese alberghiere e di ristorazione, con esclusione delle spese di cui all’articolo 95, comma 3, del Tuir sostenute per il vitto e l’alloggio dei lavoratori dipendenti e titolari di collaborazioni coordinate e continuative in relazione a trasferte fuori dal territorio comunale. Per i professionisti, infine, è stato riformulato l’articolo 54 del Tuir, che nella nuova versione, pur mantenendo il limite globale del 2% dei compensi percepiti nel periodo d’imposta quale tetto al riconoscimento dei costi, ne riduce a monte la deducibilità al 75% dell’ammontare.

Le conseguenze in dettaglio

Vediamo, in dettaglio, le conseguenze sulla disciplina Iva. Risulta soppressa la limitazione al diritto di detrazione del l’Iva di cui all’articolo 19-bis 1, comma 1, lettera e), del Dpr 633/1972, la cui portata era già stata molto ridimensionata dalla Finanziaria 2007, che aveva escluso dalla limitazione le prestazioni fruite in occasione di convegni e congressi. Pertanto, una volta verificata la sussistenza dell’inerenza della spesa (sulla base dei principi generali dell’articolo 19 del decreto Iva), l’imposta assolta sulle prestazioni alberghiere e sulle somministrazioni di alimenti e bevande diviene detraibile senza le precedenti limitazioni.

La novità, pienamente operativa da lunedì prossimo, pone non poche problematiche contabili che debbono essere gestite per tempo. In effetti, la detraibilità Iva delle spese di vitto e alloggio (combinata per giunta con una parziale indeducibilità delle spese sostenute) comporta diretti effetti nella gestione delle trasferte dei dipendenti e dei consulenti esterni. Effetti ritenuti a volte eccessivi dalle stesse imprese (si veda l’articolo in basso).

Vediamo cosa succede per i dipendenti.

Per le imprese, la detraibilità integrale dell’Iva assolta sui servizi acquistati dai dipendenti per alberghi e ristorazione richiede una gestione integrata dei rimborsi spesa. Non solo gli uffici del personale o i consulenti del lavoro, che gestiscono dall’esterno le buste paga, ma anche gli uffici amministrativi sono ora interessati e destinatari necessari della nota spesa e dei relativi documenti giustificativi. All’interno delle aziende di maggiori dimensioni diventa quindi essenziale un coordinamento tra i diversi centri di autorizzazione, controllo, pagamento e successiva contabilizzazione delle spese dei dipendenti. L’adozione di un software che permette, ai diversi responsabili dell’impresa, una gestione online condivisa di tutte le informazioni contabili garantisce una semplificazione e un sensibile miglioramento delle best practice aziendali, con una limitazione nella perdita dei costi deducibili e della detraibilità dell’Iva connessa. Il quadro sarebbe completo se le imprese optassero per una gestione totalmente dematerializzata dei documenti del lavoro, compresi i giustificativi di spesa.

Agli adempimenti di carattere esclusivamente interno al l’azienda, si deve accompagnare anche un impegno del dipendente a richiedere sempre il rilascio di fattura relativamente alle spese sostenute per alberghi o ristorazione, con distinta evidenziazione sul documento delle generalità del dipendente e dell’azienda. In caso di pranzi e/o cene di lavoro, l’indicazione anche del cliente garantisce infine una corretta contabilizzazione delle correlate spese di rappresentanza.

FONTE: Il Sole 24 Ore , 25 agosto 2008

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Microimprese: sicurezza sul lavoro nelle aziende più piccole
Qual è il miglior conto corrente per i freelance? Consigli e Recensione
Come funziona la tassazione della partita IVA
Tutolo di Mais: che cos’è e come si lavora
Realizzare un Sito Web, ecco quali caratteristiche deve avere un buon Sito
Come si fa lo scontrino elettronico senza il registratore di cassa
Ultimi articoli in questa sezione
OPERAI ALL’IKEA E LE STRADE DI GORIZIA RESTANO CON I BUCHI
MEZZO MILIARDO DI ORE DI CASSA INTEGRAZIONE: LE IMPRESE NON VEDONO RIPRESA
LE AZIENDE IN CRISI E EMERGENZA DAL 25 GIUGNO AL 2 LUGLIO
LA RIFORMA DELL’APPRENDISTATO NON E’ UNA RIFORMA
DRAGHI: ANCORA 10 ANNI DI CRISI, GRAZIE A MANCATE RIFORME
TOSCANA: 4000 EURO AGLI ISCRITTI A MASTER E DOTTORATI

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2022 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.