Il titolo è volutamente ironico, quindi gli statali non ci sommergano di commenti spiegando quanto sono laboriosi: lo sappiamo. Così come sappiamo che di solito chi si indigna non è certo il lavativo.
Però questa idea del Ministro del Lavoro Brunetta ci ha fatto sorridere e riflettere. Sorridere perché in questo paese "segnalazione anonima" fa il paio con "segnalo il mio vicino di scrivania" oppure con il noioso che blocca l’impiegata allo sportello con domande assurde e poi si lamenta via mail per la poca pazienza.
Ma la meraviglia vera arriva con la segnalazione dei più meritevoli, sempre via email. Anche qui, addirittura con sito apposito, è possibile segnalare il dipendente o l’amministrazione lodevoli. Ora c’è da chiedersi quante e quali amministrazioni si asterranno dall’auto-lode.
In ogni caso, il Ministero ha messo a disposizione questa email: nonsolofannulloni@governo.it nonché un intero sito web dal nome ammiccante: www.nonsolofannulloni.it
In questo sito, in particolare, verranno raccolte le 100 storie più meritevoli di impegno e zelo alle dipendenze dello Stato.
La segnalazione dovrà essere così articolata:
* CHI: nome dell’amministrazione e dell’ufficio interessato
* RESPONSABILE: nome del responsabile/protagonista della storia di buona amministrazione. Indicare i dati completi di qualifica, indirizzo e-mail, numero di telefono
* COSA: un titolo di max 100 caratteri che sintetizzi la storia
* LA STORIA: una descrizione della storia di max 2.000 caratteri
* PER SAPERNE DI PIU’: il riferimento internet (URL completo) dove esiste un approfondimento
Alcuni esempi di storie edificanti si trovano già a questo link:
http://www.nonsolofannulloni.forumpa.it/segnala-la-tua-storia/
Precedenti articoli sulla riforma Brunetta:
- Dipendenti statali: premi solo ai più meritevoli
- Brunetta pubblica gli elenchi degli incarichi a pagamento
- Lavoratori statali: penalizzati dalla finanziaria sul salario accessorio
- Consulenze d’oro: pubblicate sul sito del ministero del lavoro
- Dipendenti pubblici: aspettativa per aprire un’attività in proprio
- La riforma di Brunetta penalizza soprattutto i dirigenti
- Straordinario esentasse, più della tredicesima?