A tre mesi dall’entrata in vigore del Dlgs 81/2008, nuovo testo unico sulla sicurezza sul lavoro, l’ISPESL pubblica le prime linee guida per la corretta applicazione dei Capi I, II e III del Titolo VIII relativi alla prevenzione e la protezione dai rischi di esposizione ad agenti fisici nei luoghi di lavoro. Queste indicazioni applicative riguardano il rumore e le vibrazioni meccaniche.
Il testo unico della sicurezza, pur ispirandosi alla legislazione vigente, ha previsto per le aziende elementi nuovi in relazione agli obblighi di valutazione del rischio, si è ritenuto quindi necessario aggiornare e integrare le precedenti Linee guida per l’applicazione dei D.Lgs. 187/2005 (rumore) e 195/2006 (vibrazioni) con nuove indicazioni operative volte ad orientare gli attori aziendali della sicurezza ad una risposta corretta al Dlgs 81/2008.
Le linee guida sono state realizzate dal Coordinamento Tecnico delle Regioni in collaborazione con l’ISPESL e sono consultabili anche online qui.