Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Donne & Lavoro / FINANZIAMENTI IMPRENDITORIA FEMMINILE, COME OTTENERLI?

FINANZIAMENTI IMPRENDITORIA FEMMINILE, COME OTTENERLI?

Scritto da: Redazione Bloglavoro 12 Dicembre 2008 – 12 Febbraio 2009 - 16:36

Ci scrivono in molti per informazioni sull’applicazione e gli iter burocratici relativi alla legge 215/92 relativa all’imprenditoria femminile. E’ un discorso che abbiamo affrontato anche parallelamente ad altri, per esempio l’apertura di un asilo nido in proprio (le famose Tagesmutter). Abbiamo approntato questa breve e veloce guida per orientarsi nei principali aspetti e vantaggi della legge 215, rimandando alle singole Province e Camere di Commercio locali per conoscere l’entità dei fondi a disposizione per il proprio territorio.

La legge 215/92 è lo strumento di agevolazione attraverso il quale il Ministero delle Attività Produttive mette a disposizione dell’imprenditoria femminile stanziamenti sotto forma di contributi a fondo perduto.
La legge 215 opera con il meccanismo detto “a bando”: è possibile presentare la domanda di contributo in un determinato periodo di tempo, e tale domanda entra in graduatoria con le altre domande presentate in quel periodo di tempo. Le graduatorie sono stilate sulla base di parametri quali occupazione, partecipazione femminile all’impresa, programmi finalizzati al commercio elettronico e certificazioni ambientali e di qualità.
Finanziamenti imprenditoria femminile: beneficiari
Possono accedere alle agevolazioni le imprese individuali, cooperative, società di persone e società di capitali aventi i seguenti requisiti:
a) criteri di individuazione delle piccole imprese beneficiarie:
– meno di 50 dipendenti;
– fatturato inferiore a 7ML di Euro o stato patrimoniale inferiore a 5 ml di Euro;
– non partecipate per il 25% o più da un’impresa di dimensioni superiori.
b) gestione prevalentemente femminile:
– imprese individuali: il titolare deve essere donna;
– società di persone e per le coperative: occorre una maggioranza numerica di donne non inferiore al 60% dei soci;
– società di capitali: le quote di partecipazione al capitale devono essere per almeno i 2/3 di proprietà di donne e gli organi di amministrazione devono essere costituiti per almeno 2/3 da donne.

I suddetti requisiti devono sussistere al momento della presentazione della domanda ed essere mantenuti per un periodo di almeno cinque anni a decorrere dalla data di concessione dell’agevolazione, pena la revoca dell’agevolazione stessa.

Le tipologie di attività finanziabili dalla legge 215 sono:
– Avvio di attività imprenditoriale;
– Rilevamento di attività preesistente;
– Realizzazione di progetti aziendali innovativi: innovazione di prodotto, di tipo tecnologico od organizzativo, ampliamento ed ammodernamento dell’attività esercitata;
Acquisizione dei servizi reali in grado di aumentare la produttività, apportare innovazione organizzativa, favorire il trasferimento di tecnologie e la ricerca di nuovi sbocchi di mercato.

Le spese ammesse dalla legge 215 sono:
– Impianti generali, comprese l’impianto elettrico, antifurto, riscaldamento, ecc.;
– Macchinari ed attrezzature; tra essi rientrano anche gli impianti specifici di produzione, compresi gli arredi connessi allo svolgimento delle attività e le strutture
– Brevetti;
– Software;
– Opere murarie e relativi oneri di progettazione e direzione lavori, nel limite del 25% delle voci di spesa relative ai primi due punti.

Quanto si può ottenere?
Il contributo concesso dalla legge 215 dipende da vari fattori, tra cui il tipo di investimento che si deve effettuare ma anche la regione in cui si realizza il programma. Le percentuali massime di contributo sono calcolate secondo diverse tipologie di calcolo (Equivalente Sovvenzione Netta ed Equivalente Sovvenzione Lorda), alla fine coprendo le spese di investimento con una percentuale che varia dal 50% al 70-80% delle spese totali.

Sono ammessi i settori manifatturiero ed assimilati, commercio, turismo, servizi, agricoltura con alcune limitazioni della normativa comunitaria riguardanti i settori delle produzioni siderurgiche, costruzioni e riparazioni navali, industria automobilistica, produzione di fibre sintetiche, industrie alimentari, industrie delle bevande e del tabacco.

Territori ammessi al finanziamento: intero territorio nazionale.

Per richiedere un finanziamento di questo tipo è molto importante preparare un piano progettuale (descrittivo e finanziario), che deve essere presentato ad uno degli organi gestori che svolgono la istruttoria, al termine della quale si otterrà o meno il decreto di concessione del finanziamento.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Come Diventare Hostess di Volo, Requisiti e Stipendio
Come Diventare Fotomodella: Requisiti e Guadagni
Donne e Lavoro Autonomo, ecco i Voucher da 600€
Donne e Lavoro, è Milano la prima città d’Italia
Bonus Bebè e Bonus Asilo Nido 2017, tutte le info
Molestie sessuali sul lavoro: cosa fare?
Ultimi articoli in questa sezione
Microimprese: sicurezza sul lavoro nelle aziende più piccole
Qual è il miglior conto corrente per i freelance? Consigli e Recensione
Come funziona la tassazione della partita IVA
Tutolo di Mais: che cos’è e come si lavora
Realizzare un Sito Web, ecco quali caratteristiche deve avere un buon Sito
Come si fa lo scontrino elettronico senza il registratore di cassa
Ultimi articoli in questa sezione
Immagini di BuonGiorno, attenzione alle Truffe e Virus
Digital marketing per le aziende: 6 motivi per sfruttarlo appieno
Italia, calano imprese e startup guidate dagli under 35, le cause
Investimenti: perché è importante identificare il proprio profilo di rischio
Agenzie per il lavoro, come funzionano e perché richiedere il loro supporto
Lavorare nelle grandi città, quali sono i pro e contro
Ultimi articoli in questa sezione
Ingegnere petrolifero: quali sono le sue mansioni?
Consulente Sap: formazione, requisiti e opportunità di lavoro
Realizzare un Sito Web, ecco quali caratteristiche deve avere un buon Sito
Lavorare come Consulente IT, Formazione, Mansioni e Sbocchi Lavorativi
Mercati in espansione: le aziende di allontanamento volatili
AETP: la prima Accademia dedicata al Security & Risk Manager

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.