Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / SENZA BONUS UN TERZO DEI MANAGER

SENZA BONUS UN TERZO DEI MANAGER

Scritto da: Redazione Bloglavoro 30 Dicembre 2008 – 30 Dicembre 2008 - 17:37

L’amministratore delegato di UniCredit, Alessandro Profumo, ha annunciato di rinunciare alla parte variabile dello stipendio. Indubbiamente è in buona compagnia. Anche perché quest’anno circa un terzo dei dirigenti italiani non prenderà il bonus.
Solo una minoranza di fortunati, circa due su dieci, potrà invece aspirare ad incassare gratifiche vicine al massimo degli incentivi stabiliti un anno fa. Mentre il 50% dei manager dovrà accontentarsi di una retribuzione variabile estremamente ridotta, che partirà dal 10% circa.
Il tutto perché i complessi meccanismi del “total rewarding” – come sanno bene gli addetti ai lavori – non sono quasi mai legati a un solo parametro aziendale, ma tengono conto di numerosi fattori. Tra i principali, oltre a quelli strettamente collegati alle performance del singolo (a loro volta spesso divise in qualitative e quantitative), ci sono quelli della funzione o della “business unit” di appartenenza, il volume d’affari complessivamente raggiunto nel corso dell’esercizio, alcuni indicatori finanziari aziendali (ad esempio il margine Ebitda, a volte (ma sempre meno) il valore del titolo in Borsa), ecc.
In genere, come spiegano i cacciatori di teste, i vari elementi sono legati e gli aspetti personali tendono a intrecciarsi con quelli societari. C’è anche il caso di aziende che non pagano il bonus personale legato alla singola performance nel caso l’impresa non rispetti determinati “covenant”, cioè obiettivi di carattere finanziario legati a determinati patti commerciali o di business, in genere siglati con i finanziatori.
Questa situazione nella quale per circa un terzo dei manager italiani il bonus rimarrà solo un desiderio, viene messa in evidenza dai primi risultati di una indagine realizzata dalla società specializzata Od&m su incarico di Manager Italia.
Inoltre, ma questo dato è assai più scontato visto lo tsunami finanziario in corso, tre manager su quattro sono più stressati del solito, hanno maggiori incertezze e insicurezze nel 63% dei casi, mentre il 14% degli executive teme addirittura di perdere il posto, nonostante il 37% abbia anche aumentato le ore di lavoro.
Il tutto sullo sfondo di una riduzione del reddito (fenomeno che interessa oltre la metà degli intervistati) e del valore dei risparmi/investimenti effettuati in passato dai dirigenti.
Mai come questa volta la crisi colpisce, anche se in maniera varia e con conseguenze decisamente diversificate nella loro gravità assoluta e relativa, l’intero tessuto sociale.
Insomma, anche i manager piangono, per dirla con uno slogan della sinistra antagonista oggetto di discussione nell’ultima campagna elettorale. Al punto che anche loro hanno dovuto ridurre le vacanze, magari anche solo per lavorare di più.
È comunque indubbio che la crisi morda a fondo, come «Il Sole 24 Ore» ha già messo diverse volte in evidenza, ad esempio il 23 novembre («Convention al risparmio in azienda») e il 24 dicembre («Il party di Natale è low cost»).
Infatti un altro sondaggio effettuato da Astra, sempre per conto di Manager Italia, ha rilevato come nell’ultimo anno ben sei manager su dieci abbiano tagliato i consumi oppure le spese per il tempo libero o i week end (circa la metà).
«I dati ci dicono chiaramente – come spiega Claudio Pasini, presidente di Manager Italia (la Federazione dei dirigenti, dei quadri e professionale del terziario) – che anche i dirigenti tirano la cinghia. Sicuramente meno di altri, ma anche loro sono toccati nel vivo dalla difficile situazione in atto. Si consuma meno e si tagliano alcune spese, anche a scapito delle vacanze. In altre parole, la crisi colpisce duro anche i manager. Sono purtroppo parecchi quelli che hanno già perso o perderanno il lavoro nei prossimi mesi. Pure altre indagini confermano un quadro di grave difficoltà».
Ma non tutto è grigio. C’è anche chi, nella miglior tradizione industriale e manageriale del made in Italy sa reagire.
«Tantissime aziende – spiega Pasini – lavorano guardando al futuro e quindi progettano nuovi prodotti e servizi; l’entrata in altri business e/o mercati».
Ed è proprio per questo che anche tra i manager emergono aspetti positivi per la loro professione (dinamismo, nuove opportunità professionali fuori o dentro l’attuale azienda). Executive che, che proprio nello scenario di crisi del momento, sono in prima linea per affrontare la situazione e gettare le basi per cogliere la futura ripresa. «È proprio in frangenti come questi che i manager diventano sempre più necessari, indispensabili. Per fare questo devono oggi mettere in campo ancor più concretezza, tempestività, capacità di competere e aggredire i mercati, dialogo e interazione con i vari stakeholder, senso di responsabilità».

Fonte: Il Sole 24 Ore, 29 Dicembre 2008

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Bonus per casalinghe: tutti i bonus per le mamme di Aprile 2021
Ripresa economica: il ruolo del welfare aziendale
Middle management e scelta del candidato migliore
Lavoro: 18-19-20 giugno selezione Navigator a Roma, le ultime novità
Assegno Circolare: che cos’è e come funziona
Code MO256GOF e la truffa sull’iPhone Xs 256 Gb, ecco come difendersi
Ultimi articoli in questa sezione
OPERAI ALL’IKEA E LE STRADE DI GORIZIA RESTANO CON I BUCHI
MEZZO MILIARDO DI ORE DI CASSA INTEGRAZIONE: LE IMPRESE NON VEDONO RIPRESA
LE AZIENDE IN CRISI E EMERGENZA DAL 25 GIUGNO AL 2 LUGLIO
LA RIFORMA DELL’APPRENDISTATO NON E’ UNA RIFORMA
DRAGHI: ANCORA 10 ANNI DI CRISI, GRAZIE A MANCATE RIFORME
TOSCANA: 4000 EURO AGLI ISCRITTI A MASTER E DOTTORATI

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2021 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.