Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Lavorare all'estero, Offerte, Stage, Tirocini / TROVARE LAVORO NEI PAESI EUROPEI CON EURES

TROVARE LAVORO NEI PAESI EUROPEI CON EURES

Scritto da: Redazione Bloglavoro 5 Gennaio 2009 – 5 Gennaio 2009 - 13:24

EURES (EURopean Employment Services — Servizi europei dell’occupazione) è una rete di cooperazione creata per facilitare la libera circolazione dei lavoratori all’interno dello Spazio economico europeo (SEE). La libertà di vivere e lavorare all’estero è un diritto fondamentale dei cittadini europei inserito nel trattato di Roma nonché nel trattato di adesione di Cipro, dell’Estonia, della Lettonia, della Lituania, di Malta, della Polonia, della Repubblica ceca, della Slovacchia, della Slovenia e dell’Ungheria all’Unione europea. La rete EURES s’impegna a promuovere la mobilità geografica e occupazionale attraverso un servizio di informazione, di consulenza e di assistenza ai cittadini europei che desiderano lavorare in altri paesi, nonché ai datori di lavoro che intendono assumere personale all’estero.
Tale rete raggruppa i servizi pubblici dell’occupazione (SPO) di tutti gli Stati membri del SEE ed altri organismi regionali e nazionali che si occupano di tematiche connesse con l’occupazione quali sindacati, organizzazioni dei datori di lavoro e autorità locali e regionali. Il coordinamento della rete è realizzato dalla Commissione europea.

Esistono numerose opportunità di lavoro all’interno del SEE, che include i 25 Stati membri dell’Unione europea più la Norvegia, l’Islanda e il Liechtenstein (la Svizzera ha concluso un accordo bilaterale con l’UE sulla libera circolazione delle persone e partecipa inoltre alla rete EURES). Esso offre l’opportunità, alle persone in cerca di lavoro, di ampliare le competenze e arricchire l’esperienza a breve termine e, allo stesso tempo, di migliorare le prospettive di carriera a lungo termine. Il SEE inoltre, attraverso i servizi della rete EURES, offre ai datori di lavoro una maggiore offerta di candidati. Quest’ampia riserva a cui attingere per le assunzioni è particolarmente utile nel caso in cui i datori di lavori richiedono competenze specifiche che
mancano sui mercati del lavoro nazionali.

I paesi membri del SEE sono i seguenti: Austria, Belgio, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.

EURES offre una rete di consulenti EURES che hanno il compito principale di diffondere le informazioni più pratiche e aggiornate richieste da chi cerca e da chi offre lavoro. Sono presenti più di 700 consulenti EURES divisi tra i 28 Stati membri del SEE. È possibile individuare un consulente EURES locale utilizzando l’apposita funzione di ricerca sul portale EURES sulla mobilità lavorativa.
I consulenti EURES forniscono, a chi cerca e a chi offre lavoro e intende accedere al mercato del lavoro europeo, tre servizi di base: informazione, orientamento e collocamento. Essi hanno una conoscenza specifica delle questioni pratiche, giuridiche e amministrative legate alla mobilità geografica e occupazionale; hanno inoltre accesso a vari strumenti informativi, tra cui una base dati che contiene informazioni sulle condizioni di vita e di lavoro in ogni Stato membro (ad es. mercati del lavoro, alloggi, istruzione, costo della vita, sanità, legislazione sociale, sistema fiscale, opportunità di formazione, comparabilità delle qualifiche ecc.). L’utilizzo dei servizi EURES consente alle persone in cerca di lavoro e ai datori di lavoro di prendere decisioni sulla mobilità con cognizione di causa.

Ricerca del lavoro e del CV on line
Tutti i datori di lavoro all’interno del SEE possono pubblicare le loro offerte nella base dati sul lavoro EURES, che dà loro accesso all’elenco di persone in cerca di lavoro in ognuno dei 28 paesi membri. Coloro in cerca di lavoro possono effettuare la ricerca on line direttamente nella base dati, oppure possono rivolgersi ai servizi pubblici dell’occupazione locali che di norma integrano le offerte di lavoro EURES nelle proprie liste di offerta. Nella base dati sono presenti in qualsiasi momento migliaia di offerte di lavoro, e il loro numero è in costante aumento.
Le persone in cerca di lavoro possono inoltre diffondere i loro CV on line attraverso la base dati ricerca CV. I datori di lavoro vi possono accedere per effettuare le assunzioni e contattare direttamente i candidati in possesso delle opportune qualifiche, senza il bisogno di intermediari.

Un portale unico per la mobilità lavorativa

EURES è un punto d’accesso unico a tutte le informazioni sulla mobilità legata al lavoro. Ogni utente può avere libero accesso alla base dati sulle condizioni di vita e di lavoro (precedentemente indicate), nonché alla base dati sulle esigenze di manodopera in tutti i mercati del lavoro regionali del SEE. Questo portale aggiornato sulla mobilità lavorativa contiene inoltre collegamenti ad altre informazioni utili su temi relativi alla mobilità, fornite dalla Commissione europea e dagli Stati membri.

Aiutare a soddisfare esigenze specifiche in materia di assunzione
EURES può aiutare ad identificare eccedenze e deficit del mercato del lavoro in diversi settori e, in tal modo, ad eliminare le strozzature relative a lavori o competenze specifici. Esso si è rivelato particolarmente utile nei settori della sanità, delle tecnologie dell’informazione e del turismo. Le grandi multinazionali possono utilizzare i servizi EURES per le loro campagne di assunzione, e le piccole e medie aziende che cercano di assumere, sul mercato del lavoro europeo, personale in possesso di un know-how specifico possono anch’esse usufruire dei servizi EURES.

Abbattimento delle barriere nelle regioni frontaliere
Molte persone che abitano nelle regioni frontaliere del SEE vivono e lavorano in paesi diversi. Tuttavia esistono alcuni ostacoli amministrativi, giuridici o fiscali alla mobilità che derivano dalle diverse prassi e dai diversi sistemi giuridici nazionali.
EURES aiuta a superare tali ostacoli riunendo i partner sociali e altre organizzazioni quali servizi pubblici dell’occupazione, sindacati, datori di lavoro e organismi locali al fine di promuovere attivamente mercati del lavoro regionali comuni e aperti all’interno del SEE. Tali partenariati mirano a soddisfare la necessità di informazioni e possono costituire un forum di consultazione sui mercati del lavoro locali.

I consulenti EURES transfrontalieri aiutano a trovare soluzioni pratiche ai problemi di mobilità e
ad adattare i servizi offerti ai bisogni degli utenti finali regionali.
EURES è impegnata a migliorare la trasparenza dei mercati del lavoro locali attraverso lo scambio di offerte di lavoro locali transfrontaliere e la diffusione di informazioni sulle opportunità di formazione professionale.
Attualmente vi sono più di 20 partenariati transfrontalieri all’interno di EURES, diffusi in tutta la rete. La Commissione sostiene gli sforzi tesi alla creazione di una nuova cooperazione transfrontaliera, al fine di coprire tutte le regioni di confine interessate, in cui si può favorire la mobilità di manodopera.

Concretizzare la mobilità lavorativa
Sin dalla nascita, avvenuta nel 1994, EURES ha aiutato a realizzare la mobilità occupazionale e geografica tramite i servizi che fornisce per mezzo della sua rete. L’introduzione dell’euro, lo sviluppo dei trasporti ad alta velocità e a basso costo tra i paesi del SEE e l’allargamento dell’Unione europea hanno generato nuove opportunità di mobilità legata al lavoro, rispetto a quelle che avevano le generazioni precedenti di lavoratori. È probabile che si verifichi una crescita della domanda di mobilità lavorativa in futuro, con conseguente aumento della richiesta di servizi EURES.
Trasferirsi in un altro paese è un passo importante. Le persone in cerca di lavoro devono essere ben informate su ciò che il mercato europeo del lavoro può offrire loro in termini di posti di lavoro, diritti sociali, miglioramento delle qualifiche e prospettive di carriera. I datori di lavoro hanno bisogno di informazioni in merito alla disponibilità di lavoratori qualificati in altri paesi per poter costituire una forza lavoro multiculturale, multilingue e aumentare così il vantaggio nei confronti della concorrenza. La mancanza di informazioni accessibili è uno dei principali ostacoli alla mobilità lavorativa in Europa. EURES è presente proprio per aiutare a rimuovere tale ostacolo, attraverso una serie di servizi d’informazione, consulenza e intermediazione forniti ai cittadini e ai datori di lavoro in tutti gli Stati membri del SEE.

Per ulteriori informazioni su EURES, contattare:
Commissione europea
DG Occupazione e affari sociali
Unità A.3 EURES
B-1049 Bruxelles
O consultare il sito Internet
http://europa.eu.int/eures

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Certificazioni di lingue per lavorare all’estero, ecco le migliori per sfruttare tutte le skills
Lavorare all’estero: i primi passi per cercare lavoro in un altro Paese
KIKO Lavora Con Noi: Assunzioni e Posizioni Aperte
Europa Concorsi EPSO: 30 Posizioni Aperte
CERN: 220 Borse di Studio per l’anno 2017
Lavoro Malta: 50 Assunzioni per Autisti di Bus

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.