Ottima occasione per chi vuole cominciare a lavorare nel sociale, magari in una delle più grandi e battagliere associazioni del mondo, attive sul fronte dei diritti umanitari.
Ecco di seguito il loro annuncio per la ricerca di giovani dialogatori/dialogatrici:
Sei indignata, sei indignato. Perchè? Sono le persone uccise a migliaia in genocidi di Stato, è quel bambino di otto anni rapito e torturato affinchè divenga soldato in una sanguinosa guerra civile. Oppure è lo squilibrio dei poteri nel mondo che sistematicamente relega le donne al ruolo di cittadine di serie B lasciandole in balia di continue violenze: persino in casa loro, anche nel tuo paese.
Qualunque sia la causa che ti muove, sai che Amnesty International grazie all’unione di tante voci indignate ha già saputo fermare innumerevoli violazioni dei Diritti Umani e può continuare a farlo. Milioni di persone vivono nella paura e nella miseria perché qualcun altro ha deciso così per loro, ma tu hai deciso diversamente: entrando nel progetto Face to Face potrai portare altri a fare altrettanto, e saprai trasformare la loro indignazione in un sostegno su cui contare perché Amnesty possa continuare a dare voce alla speranza. Indipendente, imparziale , al di là di interessi politici, religiosi ed economici particolari.
Requisiti richiesti:
Sei diplomato, senti una forte motivazione personale e sei appassionato di umanità; ami comunicare, ti piace lavorare in gruppo e sei orientato agli obiettivi. Aver già maturato esperienza nel ruolo di dialogatore o simili sarà considerato un requisito preferenziale.