Il maggiordomo è una professionalità sempre più richiesta in case di lusso e grandi hotel, una professione che non risente della crisi.
Così è nata anche la prima Associazione Italiana Maggiordomi, formata da professionisti di vari settori si propone di promuovere e valorizzare la figura e la professione del maggiordomo. L’Associazione svolgerà attività di informazione e consulenza sui problemi specifici della categoria e intende promuovere incontri tematici e corsi per l’aggiornamento e la formazione di nuovi professionisti nei settori dell’ospitalità di alto livello e per le residenze private.
Chiunque può richiedere di fare parte di questa Associazione nata con la promessa di rivalutare la figura del maggiordomo in Italia, una figura professionale che si sta diffondendo ovunque e sempre più richiesta all’interno delle case private ma anche nelle navi o negli hotels di gran lusso. Da oggi l’Italia si candida come seconda realtà, dopo il Regno Unito, a formare “know how” nel settore dei servizi di alta gamma per esportare l’ospitalità italiana nel mondo. Non solo nel Belpaese è sempre più diffusa la ricerca di maggiordomi capaci e preparati all’interno di una “casa di lusso”, ad esempio, ogni ospite può essere seguito da un Maggiordomo personale, che diventa per l’ospite un efficiente Personal Assistant.
Il “Butler”, uomo o donna, è anche un prezioso pianificatore di eventi, per prenotare i migliori ristoranti o per organizzare un evento importante, per avere biglietti ed evitare lunghe ore di attesa in musei ed opere d’arte. Consulente per lo shopping esclusivo o per la ricerca di regali unici, per chi è troppo occupato e per chi ha poco tempo da dedicarsi. E’ sempre il maggiordomo che si occupa degli animali domestici e che se ne prende cura, in ogni dettaglio.
Il presidente dell’Associazione Italiana Maggiordomi, Arturo Visconti, si è complimentato con il gruppo Town House, il primo socio sostenitore di questa nuova iniziativa, e ha auspicato un grande successo anche oltre i confini europei: «Questa nostra Associazione -ha sottolineato- si propone come aggregatore di figure simili al maggiordomo, che siano interessati a crescere e aumentare la loro professionalità. La miglior qualificazione di questi professionisti dell’ospitalità potrà contribuire a rendere ancor più attraente il sistema turistico milanese e lombardo verso i turisti stranieri, anche in prospettiva dell’Expo 2015». La prima attività di questa nuova Associazione sarà la promozione del “Corso per Maggiordomi“. Questo corso, con sede a Milano, partirà a breve e sarà composto da una parte teorica ed una parte pratica.
FONTI:
Parte il corso per maggiordomi doc, La Stampa, 19 Gennaio 2009
www.maggiordomi.it