L’Austria è vicina e offre molte opportunità in fatto di lavoro. Il tasso di disoccupazione è tra i più bassi d’Unione Europea e la sua grande forza d’attrazione turistica offre migliaia di posti di lavoro non solo stagionali. Settori dinamici come l’edilizia e la lavorazione del legno sono costantemente in cerca di personale.
Grazie alla posizione geografica e alla lunga storia di relazioni mitteleuropee, l’Austria è strategica anche per le aziende che guardano verso l’Est. Vari organismi internazionali come l’ONU fanno di Vienna una città internazionale dove serve personale qualificato e con competenze linguistiche.
La ricerca del lavoro dall’Italia può essere fatta attraverso il sistema Eures e il sito del centro per l’impiego austriaco. Nelle città grandi e medie sono anche presenti molte agenzie private di collocamento che cercano in particolare lavoratori con una preparazione alberghiera e tecnica per un periodi da 3 a 6 mesi. È importante tener presente che il successo della ricerca di lavoro dipende dal livello di conoscenza della lingua tedesca.
L’attrazione alpina
In Austria le vallate alpine di singolare fascino e le città d’arte con memorie storiche imperiali e musicali attirano ogni anno dai 20 ai 30 milioni di visitatori. L’industria turistica, vero pilastro dell’economia austriaca, predispone ad accoglierli circa mezzo milione di operatori.
Per l’estate la stagione inizia a Vienna alla fine di aprile e dura fino alla fine di ottobre; nella maggior parte dei centri di villeggiatura comincia in giugno e dura fino a metà settembre.
Nelle grandi città come Vienna e Salisburgo ci sono centri che informano sui posti di lavoro disponibili Berufsinformationszentrum – BIZ.
La sezione Ausländer/Innen dell’Arbeitsmarktservice (AMS) offre dettagliate informazioni su documenti e condizioni / indennità per i lavoratori stranieri in Austria.
Le sezioni e-Job Room e IT-Jobs Austria permettono di accedere a migliaia di posizioni aperte.
Una possibilità è quella di presentare la propria candidatura ad alberghi, locali pubblici, agenzie di servizi, ecc.
INDIRIZZI UTILI
Ambasciata d’Austria Via: Via G. Pergolesi, 3 Cap: 00198 Citta’: Roma Sigla postale: IT Tel: 06 84 40 141 Fax: 06 85 43 286 Email: rom-ob@bmaa.gv.at Website: Homepage | |||
Ambasciata d’Italia Via: Metternichgasse, 13 Cap: 1030 Citta’: Vienna Sigla postale: AT Tel: 0043 (0)1 71 25 121/2/3 Fax: 0043 (0)1 71 39 719 Email: info@ambitaliavienna.org Website: Homepage | |||
Istituto Austriaco di Cultura Österreichisches Kulturinstitut Via: Valle Giulia viale Bruno Buozzi, 113 Cap: 00197 Citta’: Roma Sigla postale: IT Tel: 06 36 08 371; 32 24 793/384 Fax: 06 32 16 787 Website: Homepage ; Website: Homepage | |||
Istituto Italiano di Cultura Via: Ungargasse, 43 Cap: 1030 Citta’: Vienna Sigla postale: AT Tel: 0043 (0)1 71 34 657; 71 33 454 Fax: 0043 (0)1 71 23 716 Email: direktionssekretariat@iicvienna.at; kurssekretariat@iicvienna.at Website: Homepage | |||
Camera di Commercio Italiana per l’Austria Via: Reisnerstrasse 20 Cap: 1037 Citta’: Vienna Sigla postale: AT Tel: 0043 (0)1 71 58 782 Fax: 0043 (0)1 71 58 789 Email: vienna@italcham.at Website: Homepage | |||
Ufficio ICE Italienisches Institut Fuer Aussenhandel Via: Karlsplatz 1/6 Cap: 1010 Citta’: Vienna Sigla postale: AT Tel: 0043 (0)1 50 39 080 Fax: 0043 (0)1 50 39 08 020 Email: vienna@vienna.ice.it Website: Homepage | |||
Ente Austriaco per il Turismo Via: Via Sallustiana, 23 Cap: 00187 Citta’: Roma Sigla postale: IT Tel: 06 48 27 387 Fax: 06 48 81 535 Website: Homepage | |||
Foto: Flick
VIA I Euroinformazioni