La proposta è seria, non è un gioco anche se si presenta così. Si tratta di online recruiting, pratica che sta prendendo sempre più spazio e che prevede colloqui e test di assunzione online, spesso su Second Life. E’ utile soprattutto per trovare lavoro all’estero nell’ambito IT, finanziario e assicurativo, come la storia di successo che vi avevamo raccontato qualche tempo fa.
Questa volta ad adottare l’online recruiting è Accenture, colosso dell’IT.
Si svolgerà in Rete fino al due febbraio. A lanciarlo è Accenture Technology Solutions. Destinato a diplomati e laureati appassionati e esperti di informatica e nuove tecnologie. Circa trecento le posizioni aperte. Sarà una commissione tecnica a designare i vincitori. Oltre al colloquio di selezione, in palio anche un buono di 3 mila euro per un viaggio.
Selezioni su Second Life, giochi interattivi per misurare gli skill di gestione e video-curriculum di presentazione. Il mondo del recruiting è in una fase di decisa trasformazione. E ora è la volta di un concorso sul web per appassionati e esperti di informatica e nuove tecnologie. Si chiama “Accendi la tua carriera” e a pensare alla nuova iniziativa è stata Accenture Technology Solutions, una società del gruppo Accenture che sviluppa soluzione applicative. In palio c’è il colloquio di selezione per una delle trecento posizioni aperte in azienda. Ma anche un voucher per un viaggio del valore di 3 mila euro e buoni per acquisti su Amazon.com, il più grande sito di e-shopping.
Il concorso si svolgerà tutto sul web e si terrà fino alla mezzanotte del 2 febbraio (al sito www.accendilatuacarriera.it). I ragazzi e le ragazze dovranno rispondere ad alcune domane e inviare il proprio cv. Sarà poi una giuria tecnica, composta da Giovanni Casi, recruiting director di Accenture, Giorgio D’Amore, presidente Giovani Imprenditori Assolombarda e Laura Mengoni, responsabile dell’Area Formazione, Scuola, Università e Ricerca di Assolombarda, a decidere chi premiare. La valutazione avverrà sulla base della completezza delle risposte, l’efficacia dei contenuti, la pertinenza rispetto al tema proposto e l’originalità del contenuto.
I migliori avranno in premio, prima di ogni cosa, la possibilità di sostenere un colloquio di selezione con Accenture Technology Solutions. Ma non è tutto però. La commissione tecnica infatti assegnerà un premio sulla base delle risposte al questionario e del curriculum vitae. Il primo premio consiste in un voucher per un viaggio del valore di 3.000 euro. Il concorso prevede anche altri 60 mini-premi, un buono di 30 euro da spendere su Amazon.com, che verranno assegnati per estrazione tra tutte le altre migliori candidature.
Al concorso possono partecipare ragazzi e ragazze con un’età compresa tra 18 e 33 anni in possesso di un diploma (liceo scientifico tecnologico, perito industriale, ragioneria indirizzo programmatori), di una laurea triennale (informatica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica, ingegneria delle telecomunicazioni e scienze matematiche fisiche e naturali), o che hanno un’esperienza da uno a quattro anni nello sviluppo del software.
VIA I Accendilatuacarriera.it
Foto I Flickr