Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / CROLLA L’INDOTTO AUTO E ANCHE 3000 INGEGNERI RISCHIANO IL POSTO

CROLLA L’INDOTTO AUTO E ANCHE 3000 INGEGNERI RISCHIANO IL POSTO

Scritto da: Redazione Bloglavoro 21 Febbraio 2009 – 21 Febbraio 2009 - 13:28

Riportiamo questo interessante articolo di Andrea Gatta su CronacaQui, segnalatoci da Fausto Intilla. Si parla di calo della produzione dell’80% negli ultimi due mesi e di imprenditori che non hanno mai visto una situazione del genere in 25 anni di attività. Viene anche data voce a tutte quelle aziende che stanno lottando per non lasciare a casa i loro operai, spesso specializzati, spesso formati da loro stessi. E’ la lotta di aziende senza il diritto alla cassa integrazione che però hanno investito sul proprio personale per formarlo ed essere competitive sul mercato. Ma vengono ‘premiati’ solo i colossi che in realtà di investimento ne hanno sempre fatto ben poco e che non hanno problemi a lasciare a casa i dipendenti alle prime avvisaglie della crisi.

Di seguito l’articolo completo:

<< I dipendenti sono tutti ingegneri, tecnici, consulenti. Progettano parti di automobili: si occupano di carrozzeria, motori, componenti, stampi, attrezzature. Lavorano con software che costano anche 25mila euro e richiedono una manutenzione di 300-400 euro al mese. C’è la piccola azienda specializzata in pinze per robot, quella in montanti per le porte, quella che fornisce consulenze esterne. Le commesse arrivano quasi tutte direttamente da Fiat o, indirettamente, dal fabbricante del componente.

Una miriade di piccole aziende, 250-300 solo nel torinese per circa 3mila lavoratori, che ora rischiano di chiudere i battenti trascinate dalla crisi dell’automotive. In tutta Italia sono circa 6mila: praticamente 20 volte il caso della Motorola «Non ci sono commesse» spiega preoccupato Valter Maccantelli, imprenditore, portavoce di Indicta (Iniziativa per la difesa della cultura e la tecnologia dell’auto), l’associazione che una trentina di imprese della filiera hanno costituito da pochissimi giorni, con tanto di sito Internet e forum. «Non ci sono commesse e siamo quasi fermi, nella mia azienda lavorano in 2 su 10. È la prima volta che mi capita in 25 anni» continua.

I dati sono inquietanti, perché si calcola che le imprese dell’indotto (tutte fra i 3 e i 40 addetti) abbiano diminuito dell’80 per cento il proprio fatturato negli ultimi 2 mesi. Eppure, ancora nel primo semestre 2008, le domanda era in crescita e le assunzioni fioccavano. Le prime della crisi avvisaglie sono arrivate dopo le ferie estive, poi il crollo a cavallo delle vacanze di Natale. Oltretutto, si tratta di aziende che non hanno diritto alla cassa integrazione e dove l’unica speranza dei lavoratori si chiama cassa in deroga. I cui fondi, e la cui ripartizione, sono oggetto di discussione a livello Stato-Regioni. Nel frattempo o le aziende anticipano i soldi o i dipendenti sono costretti a prendersi ferie e permessi, in mancanza di lavoro vero. Il licenziamento è una prospettiva che le stesse aziende fanno di tutto per evitare. Perché in questo mondo iper-specializzato il patrimonio delle imprese è il know-how, il bagaglio di conoscenze che i lavoratori hanno acquisito in anni e anni di formazione. I cicli progettuali durano 2-3-4 anni, i semplici contratti di apprendistato, per dare un’idea, posso durare 48 mesi.

«Se perdiamo queste persone e questa conoscenza, come faremo una volta passata la crisi? – è il vero senso dell’allarme lanciato da Maccantelli -. Noi proviamo a resistere qualche mese poi non so come faremo. È evidente che le auto continueranno ad essere costruite ancora. Facciamo in modo che vengano costruite qui, che Torino resti la capitale dell’auto». Per passare dalle lamentele alla pratica, l’associazione Indicta ha inviato una lettera a 2mila fra parlamentari, assessori e consiglieri degli enti locali. Perchè, come commenta Paolo Antoniazzi, un altro imprenditore dell’associazione, «non si può morire in silenzio». Gli incentivi vanno bene, dicono, e la cassa integrazione è fondamentale. Ma per uscire dalla situazione serve costituire una strategia comune, «una forma concordata, una “protezione”, quasi uno scudo lavorativo che preservi il territorio». Le proposte abbozzate dall’associazione sono tante: dalla richiesta di facilitare l’accesso al credito, alla penalizzazione per chi delocalizza a livello di know-how, all’abolizione dell’anticipo dell’Iva sulle fatture da incassare. Un provvedimento, assicurano all’associazione, che amplierebbe del 30-40% le disponiblità economiche delle aziende.

E qualcosa ha iniziato a muoversi anche a livello istituzionale. In Regione, il presidente della commissione Lavoro Juri Bossuto (Prc) ha già sollecitato la costituzione di un tavolo di regia regionale, oltre a mettere in calendario l’audizione del comitato Indicta. In Comune la stessa iniziativa è stata intrapresa dall’esponente de La Destra, Giuseppe Lonero. >>

Foto I Flickr

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Microimprese: sicurezza sul lavoro nelle aziende più piccole
Qual è il miglior conto corrente per i freelance? Consigli e Recensione
Come funziona la tassazione della partita IVA
Tutolo di Mais: che cos’è e come si lavora
Realizzare un Sito Web, ecco quali caratteristiche deve avere un buon Sito
Come si fa lo scontrino elettronico senza il registratore di cassa
Ultimi articoli in questa sezione
Il lavoro nei supermercati, requisiti, condizioni e suggerimenti
Linee vita: quando sono obbligatorie sul tetto
Come diventare cuoco? Scuola, corsi e certificazioni
Come e perché diventare un ingegnere gestionale?
Come organizzare un viaggio di lavoro all’estero
Diritti sul lavoro: cosa i lavoratori devono pretendere dall’azienda
Ultimi articoli in questa sezione
WhatsApp può essere Causa di Licenziamento
In Malattia con le Stampelle ma Andava a Correre: Licenziato
Lavoro Pizzaiolo, 6 Mila Posti Disponibili in tutta Italia
Da Bidello a Responsabile CNR, ecco la Storia da Film
CORTEO PER IL LAVORO A COMO
FIAT CONDANNATA, OPERAI RISARCITI E REINTEGRATI
Ultimi articoli in questa sezione
OPERAI ALL’IKEA E LE STRADE DI GORIZIA RESTANO CON I BUCHI
MEZZO MILIARDO DI ORE DI CASSA INTEGRAZIONE: LE IMPRESE NON VEDONO RIPRESA
LE AZIENDE IN CRISI E EMERGENZA DAL 25 GIUGNO AL 2 LUGLIO
LA RIFORMA DELL’APPRENDISTATO NON E’ UNA RIFORMA
DRAGHI: ANCORA 10 ANNI DI CRISI, GRAZIE A MANCATE RIFORME
TOSCANA: 4000 EURO AGLI ISCRITTI A MASTER E DOTTORATI

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.