Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Donne & Lavoro / DOPO IL LICENZIAMENTO DICHIARA: “MAI PIU’ DIPENDENTE” E SI REINVENTA A 42 ANNI

DOPO IL LICENZIAMENTO DICHIARA: “MAI PIU’ DIPENDENTE” E SI REINVENTA A 42 ANNI

Scritto da: Redazione Bloglavoro 26 Febbraio 2009 – 26 Febbraio 2009 - 12:32

Questa storia è apparsa ieri sul Sole 24 Ore. E’ un buon esempio di coraggio e grinta da parte di una quarantenne che si trova da un giorno all’altro disoccupata. Un esempio da seguire attentamente, un’alternativa ai girotondi infiniti di colloqui. Vediamo come.

<< Luigina Ferraro, 42 anni, la sua carriera l’ha realizzata nel mondo della finanza. Un percorso pieno di soddisfazioni che, passando attraverso diversi incarichi in società differenti, l’ha portata a diventare dirigente piuttosto giovane: a 37 anni. Una strada, insomma, in ascesa, fino allo stop inatteso. Fino a quando, nel dicembre di due anni fa, il gruppo per cui lavorava ha dismesso l’attività d’investimento e lei ha perso il suo posto di lavoro.

«Dopo qualche mese, nel maggio del 2008 – dice con voce calma – ero “fuori”. È stato un passaggio traumatico. Soprattutto per chi, come me, dopo la laurea e un master in gestione aziendale ha da subito puntato molto sul lavoro, sull’attività professionale. Mai avrei pensato che, un giorno, qualcuno mi dicesse di andarmene via». Già: andarsene via, perdere il lavoro. Una situazione che, al di là della retorica dell’occasione-per-rimettersi-in-gioco, resta un momento drammatico della propria esistenza. Un momento dove «la rete di amicizie, la famiglia offrono un primo sostegno fondamentale. E dove, però, bisogna obbligarsi a dire che la propria vita non finisce. Che non si deve cadere nella commiserazione: bisogna andare avanti e trovare altre soluzioni». Altre soluzioni: certo, possono trovarsi. E certo, si dirà: Luigina Ferraro ha perso il posto prima dell’arrivo della crisi più dura, più profonda. Ha avuto più tempo di altri. Ma ora la recessione, comunque, c’è. E i problemi non mancano.

I suoi obiettivi non sono un target eccessivo? «Non nego sia dura per tutti. Ma la molla deve comunque scattare. Io, dopo questa esperienza, mi sono detta: mai più nelle “mani” di qualcun altro. Mai più dipendere da un datore di lavoro. Mi rendo conto che non tutti possono fare un discorso simile. Tuttavia, chi ha delle competenze deve sfruttarle e, soprattutto, deve rilanciarsi sul fronte della qualificazione professionale. Almeno, io ho fatto così». In che modo? «In maniera molto pragmatica, pensando a quali possono essere, partendo dalle proprie competenze, i settori che offrono opportunità. Per esempio, la finanza non è certo un’area cui guardare adesso. Molti head-hunter mi dicono che, da quel settore, sono in uscita moltissimi giovani di talento che dovranno imparare a reinventarsi un mestiere».
Ma quale la strada da seguire? «Io parlo per la mia esperienza. Ho valutato che la consulenza aziendale nel retail, nella moda offre delle opportunità. Così ho deciso di conseguire un master in Marketing dei beni di lusso. Allo stesso tempo, però, credo sia necessario aprire la propria mente ad altre discipline, in un ottica multi-settoriale». E quindi? «Quindi, ho iniziato a seguire un corso di laurea di Psicologia cognitiva all’università Statale di Milano». Al di là dell’ulteriore formazione, la sua attività ha iniziato a dare frutti? «Sì, incomincio a ricevere i primi mandati. Ovviamente ci vuole del tempo ma inizio ad ingranare. Mi ha molto aiutato anche la rete di conoscenze che mi sono creata nel tempo con il precedente lavoro».

Neanche per un attimo ha pensato di vivere il classico anno “sabbatico”? «No. Anche se, in un certo senso, sarebbe stato facile». Perché? «Una donna che perde il lavoro è in qualche modo “accettata” meglio dalla società rispetto ad un uomo disoccupato. E’ considerata una situazione meno grave». Come dire che, nell’Italia del 2009, anche in attività qualificate, l’idea che sia solo l’uomo a dovere fare fronte alle finanze famigliari è dura a morire. Se una donna non ha più un reddito: bé si dice… c’è chi pensa a lei. «Mio marito, ovviamente, mi ha aiutato ma ho deciso di ripartire subito, da sola. È stata dura, difficile ma ci si può riuscire». >>

di Vittorio Carlini, Il Sole 24 Ore, 25 Febbraio 2009

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Come Diventare Hostess di Volo, Requisiti e Stipendio
Come Diventare Fotomodella: Requisiti e Guadagni
Donne e Lavoro Autonomo, ecco i Voucher da 600€
Donne e Lavoro, è Milano la prima città d’Italia
Bonus Bebè e Bonus Asilo Nido 2017, tutte le info
Molestie sessuali sul lavoro: cosa fare?
Ultimi articoli in questa sezione
Microimprese: sicurezza sul lavoro nelle aziende più piccole
Qual è il miglior conto corrente per i freelance? Consigli e Recensione
Come funziona la tassazione della partita IVA
Tutolo di Mais: che cos’è e come si lavora
Realizzare un Sito Web, ecco quali caratteristiche deve avere un buon Sito
Come si fa lo scontrino elettronico senza il registratore di cassa
Ultimi articoli in questa sezione
CHIUDE LA GLAXO DI VERONA, ENTRO IL 2010 IN 650 A CASA DI CUI 450 RICERCATORI
IDENTIKIT DELL’IMMIGRATO INTEGRATO… E LAVORATORE!
LE METALLINE: ESEMPIO DI PROTESTA INTELLIGENTE CONTRO LA CHIUSURA DELL’AZIENDA
LETTERA APERTA DI UN PICCOLO IMPRENDITORE
TESTIMONIANZA SULLA PROTESTA INNSE, VISTA DA VICINO
LETTERA DI UN LETTORE: IL DEFINITIVO TRAMONTO DEL LAVORO
Ultimi articoli in questa sezione
Ingegnere petrolifero: quali sono le sue mansioni?
Consulente Sap: formazione, requisiti e opportunità di lavoro
Realizzare un Sito Web, ecco quali caratteristiche deve avere un buon Sito
Lavorare come Consulente IT, Formazione, Mansioni e Sbocchi Lavorativi
Mercati in espansione: le aziende di allontanamento volatili
AETP: la prima Accademia dedicata al Security & Risk Manager
Ultimi articoli in questa sezione
OPERAI ALL’IKEA E LE STRADE DI GORIZIA RESTANO CON I BUCHI
MEZZO MILIARDO DI ORE DI CASSA INTEGRAZIONE: LE IMPRESE NON VEDONO RIPRESA
LE AZIENDE IN CRISI E EMERGENZA DAL 25 GIUGNO AL 2 LUGLIO
LA RIFORMA DELL’APPRENDISTATO NON E’ UNA RIFORMA
DRAGHI: ANCORA 10 ANNI DI CRISI, GRAZIE A MANCATE RIFORME
TOSCANA: 4000 EURO AGLI ISCRITTI A MASTER E DOTTORATI

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.